RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi è contro la Post Produzione...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chi è contro la Post Produzione...





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:29

Talebanismo e' una definizione azzeccata.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:30

Talebano sarà chi ha fatto quegli obrobri

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:31

Visto il sito.

Indubbiamente l'autore è, molto, bravo.

Tecnicamente (spesso ma non sempre) indiscutibile. La PP c'è ed è marcata ma (a volte) è ben eseguita e risulta essere "bilanciata".










Talvolta però esagera creando, di conseguenza, un risultato totalmente innaturale che a me, personalmente, non piace.





Un discorso a parte merita la Photo Art (evocata da qualcuno in questo topic) e che vi devo dire io, per rimanere qui su Juza, adoro SeanBusherImagery!



















avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:31

@Caneca:

Solitamente, chi NON bandisce il fotoritocco spinto (non la semplice PP), è un asino come fotografo.
La mia considerazione e' comprovata da qualche migliaio di casi viventi, le cui foto di partenza erano a dir poco 'imbarazzanti'. Doppio MrGreenMrGreen

user4758
avatar
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:33

Quello che mi fa sorridere è che questa mi foto è stata criticata perchè dai colori irreali...

In realtà i colori non li ho proprio toccati! Ho solo giocato con gli slide delle ombre/alte luci
questi sono i colori dell'alba che ho visto quella mattina

E' una singola esposizione con un filtro GND per non bruciare il cielo




avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:34

Esempio della chirurgia estetica:

se una donna ha una taglia ZERO di seno e va a farselo 'rifare', con una seconda/terza molto ben modellato, con un bell'effetto in armonia col resto del corpo, dove sta il dramma?
Se torna a casa con un seno pieno di bozzi dovuti alle protesi rimboccate male, o alle cicatrici tipo involtino di carne, siamo tutti d'accordo che il dramma c'e' e si vede?

Se poi la questione e' di tipo morale, del tipo "assolutamente no! Il regolamento lo impone!"
allora e' un altro campo da gioco.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:34

Poi chiaro, le foto in questione sono molto pacchiane ed eccessive, ma probabilmente tutti quelli che criticano la PP hanno apprezzato foto in cui vi è stata applicata e manco se ne sono accorti

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:36

Quella dell'ansa del fiume a me piace, le altre meno.
Per me il tipo è bravo, VUOLE ottenere un risultato (in genere impossibile da ottenere con una semplice foto) e "pompa" gli scatti fino ad ottenere quello che vuole.

Rispetto l'opinione educata di chi non apprezza.
Non rispetto l'assolutismo di chi scrive "fanno schifo e punto".
Faranno schifo a lui.


avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:36

@Zeppo

Purtroppo molti guru della fotografia, non si sono mai svegliati in tempo per vedere spettacoli del genere e quindi non sanno riconoscere i colori MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:36

@Geipeg: ovvio! Vale in entrambi i casi.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:37

Molti 'fotografi' moderni sono diventati PCgrafi indolenti, pigri e pure sovrappeso.
Escono a mezzogiorno a stomaco pieno per fotografare un'alba o vanno al vicino giardino zoologico per fare caccia fotografica, tanto poi con 12 ore di camera chiara e qualche effetto speciale sistemano tutto!
MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:38

@zeppo probabilmente chi ti ha criticato quella foto non sa manco cos'è un Alba o non ha mai avuto il piacere di vedere quel tipo di colori in cielo, anche perché la foto in se è molto naturale. Una PP leggera per perfezionare come la tua è quella che concepisco io, apprezzo e penso sia doverosa.

PS: complimenti per lo scatto!

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:38

Appoggio Zeppo ed Enrico.
Conosco qualcuno che guarda le mie foto e attiva il segnalatore "e' ritoccata!"
(anche quando sono soltanto convertite in jpg).

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:40

@Caneca:

Solitamente, chi NON bandisce il fotoritocco spinto (non la semplice PP), è un asino come fotografo.
La mia considerazione e' comprovata da qualche migliaio di casi viventi, le cui foto di partenza erano a dir poco 'imbarazzanti'. Doppio MrGreenMrGreen


Riquoto. Chi bandisce la post-produzione è perché non è capace a farla. Perché chi è capace a farla, sa benissimo che va studiata PRIMA di scattare. Va pensata. Va studiata. E il composit (questo in cui si parla in queste 3d), esiste bel dal 1800!!!!! Dagli albori della fotografia! ne sono stati trovati i primi esperimenti fin dalla notte dei tempi della fotografia. Con più livelli di foto sovraimpressi. Ovviamente il livello finale non era perfetto come ai giorni nostri. Ma dire che è cosa recente, significa ripassare un po di storia fotografia. Quindi non fate i moralisti con il digitale etc... Si è sempre cercato l'illusione ottica, il creare qualcosa che non c'è. E anche questa è arte.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 10:43

secondo me si deve fare differenza fra coloro i quali fanno "manipolazione", cioè sostituiscono, clonano, aggiungono ecc e quelli che esaltano quello che gia c'è. Ad esempio se faccio una foto con montagna innevata con il perfetto bilanciamento del bianco, vedrei la neve bianca tendente leggermente all'azzurrino, e ci metto dietro un tramonto infuocato, o magari un cielo stellato con la via lattea in evidenza, faccio manipolazione, computer grafica o chiamatela come volete, perchè è palese l'irrealtà dello scenario. Se invece esalto ciò che già c'è ( se non si è capito sono quello che si "scalda" subito quando si dà addosso all'hdr per partito preso), tipo contrasto, ombre, luci, tonalità, saturazione ecc, non si tratta di computer grafica, ma di semplice passaggio in camera chiara. Tutto quì. Molti si scandalizzano quando, vedendo un hdr, dicono "...ma è fatta al computer".



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me