RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus brevetto full frame?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » olympus brevetto full frame?





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 11:15

@Marco: Le scelte del marketing Sony, in effetti, sono spesso incomprensibili.

@Ooo: puoi avere necessità di chiudere ancora. Dipende da caso a caso. Non è una regola fissa.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 11:19

ma chiudono sempre, o quasi sempre! ho fatto tanti bei giri tra le foto oly e pana e molte volte non ci sono di dati efix ma quando ci sono 19 su 20 sono chiuse. parlo di wide e normal e non di ritratti con mediotele e tele.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 11:25

...sai @Ooo, molte volte gli utenti M4/3 si comportano come con le FF o Apsc, io per primo...

Ora ho capito che con il M4/3(tipo il 45 Oly) si possono fare ritratti fantastici gia a TA e per panorami o simili a f5,6 gia sei apposto..certo poi magari bisogna chiudere una altro stop per i tempi, ma in linea di massima è così!

I vari f11/f13 per panorami e f4/5,6 per ritratti che di solito si usano su FF ne M4/3 nn hanno senso..

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 11:28

Qualcuno ha visto la Leica Sl e relativi obbiettivi? Perché quelle sono le dimensioni per una mirrorless fullframe e obbiettivi compatti.
Se volete una fotocamera con le dimensioni di quelle dela rivoluzione fatta da Olympus con la OM-1 ci sono le m4/3.
La progettazione di ottiche full frame telecentriche per mirrorless (cosa che a mia conoscienza non è ancora stato realmente fatto, forse a meno delle Leica SL) potrebbe portare a una dimensione delle dimensione ma non credo più di tanto. Il confronto con le vecchie ottiche progettate per la peliccola non regge perché la pellicola è una cosa diversa dal sensore e perché il mercato vuole obbiettivi con caratteristiche diverse, tecnicamente "più performanti", che richiedono tanto vetro di più.

Se dovessi affiancare un formato più grande al m4/3, francamente, non troverei molto senso in una full frame con ottiche grosse come quelle da medioformato o grossa poco di più di una m4/3 ma con ottiche molto più buie per poi dover alzare alla follia gli iso.
A questo punto la mia speranza è in un consorzio M4/3 con Fuji, Olympus, Panasonic e chi vuole entrarci per delle medio formato trasportabili ed "economiche"!!

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 11:33

Il confronto con le vecchie ottiche progettate per la peliccola non regge perché la pellicola è una cosa diversa dal sensore e perché il mercato vuole obbiettivi con caratteristiche diverse, tecnicamente "più performanti", che richiedono tanto vetro di più.

dipende, il 40 canon è nato per il digitale FF.


avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2016 ore 11:41

che diaframmi usi non si può sapere nelle foto che pubblichi qui, mancano sempre i dati.


Te l'ho detto, dipende. Da f/1.8 a f/8 :-)

ma quando dici ottima risolvenza a diaframmi aperti potresti riferirti anche a f4 o 5,6 come sono certe massime apertura negli zoom wide che usi. Inoltre ottima risolvenza anche ai bordi con diaframmi aperti?


Io ho tutti f/2.8 e un f/1.8.
Se chiudo a f/5.6 le parti a fuoco rischiano di tagliarti come una lametta MrGreen
Anche ai bordi, nello stesso piano di fuoco ovviamente.

con certi obiettivi zoom wide oly chiudere un diaframma significa essere a f8.


E il problema quale sarebbe? :-) Ancora ad f/8 si viaggia alla grande.

ma chiudono sempre, o quasi sempre! ho fatto tanti bei giri tra le foto oly e pana e molte volte non ci sono di dati efix ma quando ci sono 19 su 20 sono chiuse.


Ribadisco, chiudono perché magari vogliono più profondità di campo o perché sono abituati così.


avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 11:42

allora che facciamo ? dai megaconsorzio costituito da : FUJI, OLYMPUS,SONY PANASONIC ,PENTAX . ottiche ultraluminose , tropicalizzate, supercorpi tutti full frame ovviamente e leggerissimi,costi quasi azzerati ed infine una fettina di cu. lo fine fine MrGreen no dico ma secondo voi questi non sono capaci? devono chiedere a noi se riusciranno a fare un ff in piccolo? no dico ma ci sentiamo quando parliamo senza offesa per nessuno! se decidono di fare una possibile full frame si VEDE CHE FORSE RIESCONO A FARE CODESTA COSA non hanno bisogno di noi fotoamatori per verificare altro. hanno assoldato fior di ingegneri che se dovessimo parlare con uno di loro ci si rende conto subito che parlano una lingua a noi veramente ostica,quindi in ultima analisi : ragazzi riposate la mente se la faranno si vedrà e di sicuro sanno quello che fanno . con questo è sacrosanto per noi dire la nostra ma con cognizione e buon senso altrimenti si rsichia di fare dei topic veramente incredibili come qualcuno che (Preben, nico) sappiamo bene MrGreen le por. cate che scrive colui che probabilmente si sente il Robert Capa italiano MrGreen auguro a tutti voi ed alle vostre famiglie una SANTA PASQUA ed una buona giornata. un abbraccio MARCO detto LARCODEMA.MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 11:43

o ho tutti f/2.8 e un f/1.8.
ma direi proprio di no MrGreen
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1178900
Olympus M.Zuiko Digital ED 9-18mm f/ 4.0-5.6

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2016 ore 12:03

Non sei aggiornato Ooo, non ce l'ho più Sorriso

Lo lascio tra l'attrezzatura in mio possesso perché mi capita ancora di pubblicare foto scattate col 9-18 o con altri obiettivi che ho posseduto.

Giusto per ragguagliarti ora ho:

- Olympus M.Zuiko Digital ED 8mm f/1.8 Fisheye PRO
- Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO
- Olympus M.Zuiko ED 40-150mm f/2.8 PRO
- Olympus M.Zuiko Digital ED 60mm f/2.8 Macro

E a dimostrazione di quel che ti dicevo, ti faccio vedere che le paesaggistiche ad f/1.8 si possono fare e come:



Certo, uso un obiettivo particolare, è una notturna e il primo piano non puoi valutarlo perché al buio, ma ti garantisco che di dettaglio ce n'è a sufficienza. Al centro poi il Fish-Eye Olympus è strepitoso, anche a f/1.8 ha una resa notevole.


avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 12:30

e beh, io che ne so, le immagini su juza ci sono MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 16:08

Bella foto (come sempre!) Nicolò. Sorriso


avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 16:08

@Dubliner_900

..và be, dai la Leica SL è anacronistica! Ancora nn risco a capire a chi è indirizzato quel prodotto...

Sony per quanto "grossa" è "dimensionalmente" un'altro mondo..

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 20:42

Oot
Io personalmente sono curioso del nuovo sistema sensore m4/3 il Geomembran sensor...su em1 mark2 (da 36 a 58 gradi mi sembra).
Dopo anni di FF non sono interessato a tornarci sempre se non ci sia qualcosa di veramente innovativo (peso delle attuali m4/3)

Scusate il "fuori topic"

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 20:49

Cos'é sta cosa?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 21:22

@Klasse: che è stò sensore m4/3 il Geomembran sensor???

Illuminaci....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me