RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GX7 come secondo corpo...che ne pensate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » GX7 come secondo corpo...che ne pensate?





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 0:11

@scardi

Occhio alle SD della Sandisk
Personalmente non le compro più dopo averne ricevuto una taroccata: adesso compro sempre Lexar (tocchiamo ferro ) ----

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 0:15

Non capisco invece cosa significhi classe 1-10 o classe 3-10



Le SD portano un simbolo che assomiglia ad una grande "U" maiuscola
le SD diciamo non recenti "dentro" la U hanno un "1"
quelle recenti, più veloci un "3"

io ho tutte classe 10 sia del tipo U1 che U3
per altre infos forse meglio leggere i dati delle case.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 0:18

provo con una vergine



prova una Lexar
una SD-XC 633x costa su Amazon una trentina di Euro ... io ne ho un paio: problemi zero !!!!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 0:23

Ma le hai entrambe? Ho visto che vendi quel popo' di lente, parlo del 42.5 f1.2 tra l'altro su corpi panasonic gx7 che usi. Come mai?


scusate il ritardo nella risposta ...

allora normalmente ho sempre avuto il 45 che mi ha dato e mi da grandi soddisfazioni !!!
L'anno scorso in primavera ho preso il 75 e mi si è aperto un mondo nuovo anche perchè come angolo di campo molto vicino al 135L2 che avevo di Canon su FF

Poi, quando uno vede e prova un Nocticron va a finire che se lo prende ... e questo ho fatto

L'unico lato negativo del Nocticron è il peso e le dimensioni ben superiori al 75
Se c'è una cosa che detesto e che mi ha fatto passare all'm4/3 sono le dimensioni ed il peso: per cui ho messo un annuncio per il 42,5 f1,2 anche se finora non ho ancora "preso sul serio" la voglia di venderlo ... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 7:28

grazie @Silvano, gentilissimo come sempre...

@Andreamb il problema è che quando inserisco le schede la macchina nn le risconisce...mi dice: scheda piena(è vuota), scheda nn riconosciuta, o cambia scheda...

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 8:43

...problema schede apparte, ieri ho fatto delle prove all'aperto, iso 200: nelle zone fuori fuoco ho notato un rumore veramente impressionate(per i 200 iso)! Allego un semple(jpeg nn trattato, ingrandimento al 100%; e RAW):
Foto fatta col 12 40 2,8 oly: iso 200 - f2,8 - 1/3200s

www.dropbox.com/sh/4raxx0sn6wipyrs/AABlLzH0Ch9hmozTT2_Bpa-Da?dl=0

niente che con un pò di PP nn si possa sistemare, ma certo che se a 200 iso siamo messi così, i 1600 diventano un'utopia!

Se i possessori/utilizzatori di GX7 mi danno un parere, anche perchè nn vorrei che qs sia collegato al problema delle schede(magari qualche anomalia hardware)...

Che mi dite??

Grazie



avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 11:00

E l'opzione di menù per formattare la scheda è disabilitata? O non ti ci fa nemmeno arrivare al menù?

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 11:41

Appena inserisco la scheda, mi appare il messaggio: scheda nn riconosciuta/scheda piena/cambia scheda!!

Solo con una vecchia Lexar 8gb(che era in dotazione) tutto perfetto...

Apparte qs(che nn è poco) è la qualità dei file che nn mi convince affatto...ero cosciente della differenza che ci potreva essere con la mia em5II, ma così mi sembra esagerato...

Attendo pareri dei possessori...

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 12:22

Il problema schede rimane nel limbo. Che il problema sia la macchina non mi convince.
Occhio alle SD della Sandisk
Personalmente non le compro più dopo averne ricevuto una taroccata

Questo pero' non mi pare un problema di SanDisk ma di chi te l'ha spedita.
In passato c'e' stato un problema con una partita di micro sd, altri casi non ne conosco. Sicuramente ottime anche le Lexar.

Attendo pareri dei possessori...

Come ti dicevo il sensore non e' performante ad alti iso come gli olympus ma il rumore di cui parli non l'ho mai visto a 200iso Eeeek!!!. La foto e' un po' sottoesposta, controlla che non ci sia un recupero delle ombre, una qualche compensazione.
Il firmware e' aggiornato? La batteria e' originale? Su una macchina mi e' capitato del rumore creato proprio dall'interferenza de una batteria tarocca.


avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 12:41

allora normalmente ho sempre avuto il 45 che mi ha dato e mi da grandi soddisfazioni !!!
L'anno scorso in primavera ho preso il 75 e mi si è aperto un mondo nuovo anche perchè come angolo di campo molto vicino al 135L2 che avevo di Canon su FF

Poi, quando uno vede e prova un Nocticron va a finire che se lo prende ... e questo ho fatto

L'unico lato negativo del Nocticron è il peso e le dimensioni ben superiori al 75
Se c'è una cosa che detesto e che mi ha fatto passare all'm4/3 sono le dimensioni ed il peso: per cui ho messo un annuncio per il 42,5 f1,2 anche se finora non ho ancora "preso sul serio" la voglia di venderlo

Grazie per la risposta Silvano! Sono curioso di vedere entro fine anno l'equivalente m.zuiko... se sapra' far meglio col suo 50mm come dimensioni e peso... Al momento ho nel mirino altro... proprio per dimensioni/peso... anche se manuale...
mitakon speedmaster f0.95 ... hmmm...

- fine OT - MrGreen

Lexar anche per me. Tra l'altro con l'ultima ho avuto anche il loro software di recupero. Ottimo.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 13:01

Questo pero' non mi pare un problema di SanDisk ma di chi te l'ha spedita.


Si
Prontamente restituita (notissimo venditore on-line) e immediatamente rimborsata... venditore anche lui coinvolto in una fornitura 'fake' ...

Però già avendo assistito ad altre situazioni del genere da parte di amici con venditori diversi ho deciso di acquistare solo schede Lexar !!!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 13:03

@scardi

Stefano, prova a formattare con un altro corpo macchina (se ce l'hai).

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 13:17

Al momento ho nel mirino altro... proprio per dimensioni/peso...


Ultimamnte le dimensioni ed i pesi mi hanno fatto diventare un po' paranoico ...veramente. ...

Sopporto il rumore agli alti ISO ma un etto in più mi da' fastidio ...

Il carissimo e paziente amico Andrea (Preben Elk. ) di recente mi ha fatto usare, per la seconda volta, il pregevole e veramente eccezionale 40-150 ... non lo comprerei mai neanche costasse 200 euro per le dimensioni e peso e per il fatto che snatura la primaria caratteristica della compattezza dei sistemi ML: a quel punto mi prendo una FF !!!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 13:26

Mi meraviglia, e qui siamo in argomento, come mai uno che ha ben due corpi gx7, non abbia pensato seriamente al 35-100mm f2.8 panasonic. OK non e' il 45, ne' il 75mm m.zuiko ma come compromesso pesi/ingombri e' un'ottica da ritratto eccellente a mio avviso e non solo... il fatto di spingersi sotto i 40mm del 12-40 Olympus, non dico che lo rende allround ma ne estende l'uso un po' oltre il ritratto... quasi, quasi puoi anche uscire solo con quello, se l'uso prevalente e' il ritratto... E' pure stabilizzato... Unico neo forse il prezzo e usato e' raro... Panasonic ha azzeccato di piu' la spaziatura delle lenti zoom: 12-35, 35-100 (ti puoi fermare qui senza snaturare il sistema e con la comodita' degli zoom), 100-400 nuovo (se proprio ti serve... e accetti gli ingombri)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 15:17

come mai uno che ha ben due corpi gx7, non abbia pensato seriamente al 35-100mm f2.8 panasonic.


Diciamo che da una decina di anni mi sono abituato alle ottiche fisse:
cambiare abitudini è dura ...

Se sto facendo qualcosa di serio mi porto i due corpi e di solito con solo due ottiche ho imparato a cavarmela bene !!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me