JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma non è l' unico difetto c'è anche la rotellina dentata del trascinamento che incide la carta per il lungo. L' elemento termico della testina che si interrompe e lascia la righetta bianca, sottilissima, quasi invisibile su l lato lungo di ogni foto. Inoltre alcune rimangono freezate sulla pagina iniziale.
Insomma non faccio statistica ma di difetti ne hanno parecchi
“ Inoltre alcune rimangono freezate sulla pagina iniziale. „
È questo il vero problema, e pare non essere così raro. Con la righina, che io non ho mai notato, ci si può convivere (considerando che si stampano foto ricordo 10x15, non immagini per mostre fotografiche); con la selphy bloccata invece non c'è soluzione, si deve buttare... E dopo averlo provato la voglia di ricomprarla è svanita, pur avendo ancora un kit di carta/cartucce.
Urca e io che mi lamentavo. Per ora sono stato fortunato allora. Ho “solo” la righetta sul lato corto. È incredibile che Canon non faccia nulla. Su Reddit ci sono diverse discussioni ma nessuno è ancora riuscito a trovare una soluzione. C'è addirittura un video su Yt di un ragazzo che pulisce i rulli.
Scusatemi eh, ma la carta per le Selphy esce già con il tratteggio per staccare le alette... quale sarebbe questa rotella dentata? Se avete kit di carta e cartucce ve le compro volentieri...
“ Gustav Klimt „
Hai provato anche a cambiare il blocco di "inchiostro" e vedere se cambia qualcosa?
Ok, quindi sei al secondo blocchetto, il problema lo dava già anche con il primo? Essendo a sublimazione e non a getto potrebbe anche darsi che il problema stia lì
Sì è con entrambe le stampanti. Magari è il rullo dell'inchiostro (sono ancora al primo) però leggendo dappertutto è una cosa molto diffusa. L'unico modo per evitarlo è ridurre l'immagine di 8mm sul lato corto superiore e quindi non stampare a tutto foglio.
guarda.. non credo. La macchinetta funziona benissimo fino a quando, random, smette di funzionare ed appare il difetto. Da quel momento nulla sara' come prima.
E' fragile (anche se sembra solida e ben costruita).
Ad ogni modo ne ho comprate parecchie e guastate altrettante. Quando si rompera' anche l'attuale non ne prendero' piu'. C'e' un limite alla mia pazienza (stupidita')
Dopo averne avute 2, entrambe dopo 3/4 cartucce di utilizzo si sono rotte, problemi diversi, una impressionava metà foto, l'altra si incastrò e si bloccò il meccanismo…provai a ripararle, ma buttate entrambe e rivenduto gli alimentatori e le cartucce nuove…
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.