| inviato il 04 Marzo 2016 ore 22:50
_lvca_ “ Io nella mia 6D ho caricato.. Velvia 50 che con l'helios 44/2 da un effetto che mi piace tantissimo Snapshot per i ritratti con il 135l RVP_neutral sempre per foto a persone „ Scusate l'ignoranza .. Ma come si caricano sulla 6D? E dopo averlo fatto .. Si utilizzano solo su JPEG giusto? Per uno che scatta in Raw hanno senso? E in pp su Photoshop si possono utilizzare? Grazie |
user24904 | inviato il 04 Marzo 2016 ore 22:56
Sulla 6D o altre Canon si caricano tramite Eos Utility. DPP, che lavora i Raw Canon, usa i PS applicati in camera... quindi usando quello ti basterebbe solo esportare in jpg se il risultato ti soddisfa. ACR o LR non li leggono. COme scritto in precedenza su LR ci sono i preset VSCO Film, che agiscono sulle curve... ma su ACR non saprei cosa consigliarti. |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 23:00
Grazie! .. In effetti rileggendo si era accennato.. Ma ora è più chiaro ! |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 23:00
Io DPP ogni tanto provo ad usarlo ma una volta che lo apro dopo 5 minuti lo chiudo dalla disperazione. Sicuro sono io che sono tonto ma lo trovo scomodissimo. |
user24904 | inviato il 04 Marzo 2016 ore 23:04
Enrico, per i software, come spesso si legge anche per l'ergonomia delle fotocamere è solo questione di abitudine. Non ti trovi eprchè sicuramente sei abituato ad altro, perchè probabilmente con quello rspetto ad esempio a LR ci modifichi poco e poi devi sempre passare per PS.. o per mille altri motivi. Non so se possa essere giusto o sbagliato, ma credo che l'unico modo di abituarsi sia quello di disinstallare o imporsi il non uso dei programmi abituali ed usare solo quello. |
| inviato il 04 Marzo 2016 ore 23:09
Io ho fatto così disinstallando LR...ora non tornerei mai indietro |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 1:01
Ho scoperto un nuovo mondo grazie a voi. Ho caricato BW_H RVP - vivid (da definire) Il bianco e nero è spettacolare, se domani ho del tempo libero provo a fare qualche scatto. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 1:04
Forse è il caso di dirimere alcuni dubbi. In macchina, oltre ai picture styles di default, si possono caricare altri 3 ps (o presettati, oppure personalizzati tramite Picture Style Editor) passando da Eos Utility. I picture style agiscono sui raw. Quindi se si scatta raw+jpg, i picture style verranno memorizzati sui raw e contemporaneamente verrà salvato il corrispettivo jpg. Se si scatta solo in raw verranno memorizzati sul file raw, ma per leggerli occorre usare DPP. Altri sw non li "vedono" e quindi vengono ignorati. Se si scatta solo jpg il processo è lo stesso di raw+jpg, ma il raw viene eliminato e rimane il solo jpg. Se si dispone del raw, ramite DPP è possibile caricare un picture style o modificare quello preregistrato, anche in un secondo momento, con il limite di doverlo salvare in file immagine (jpg o tiff) limitando di fatto gli interventi successivi od a costo di un impegno di memoria circa 5 volte superiore (un tiff 16b di una 5D3 pesa 130mb contre i 25mb di un raw). Se si dispone del solo jpg i picture style non sono ulteriormente modificabili. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 9:19
Grazie !! In effetti è da avvisare Giuliano.. Io invece nei prox giorni adattero un ps kodachrome.. Mi sa che faccio come fanno gli americani per quelle cagatine di pstyle che sembrano famose.. Se riesco lo metto in vendita |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 10:58
“ Non ti trovi eprchè sicuramente sei abituato ad altro, perchè probabilmente con quello rspetto ad esempio a LR ci modifichi poco e poi devi sempre passare per PS.. o per mille altri motivi. „ Faccio poca PP, apro il raw con Camera Raw, modfico WB, luci, ombre, esposizione, correzione vignettatura e se c'è bisogno riduco il rumore e raddrizzo foto. Poi apro con Photoshop e se serve uso maschera di luminosità e ogni tanto accentua passaggio. Il fatto è che con DPP non mi trovo i comandi dove vorrei. Se mi trovassi subito Ombre, luci, bianco, nero, chiarezza sarei già a posto. La riduzione rumore in DPP com'è? Meglio o peggio di Camera Raw?! Grazie per i picture style! |
user68299 | inviato il 05 Marzo 2016 ore 15:08
Ragazzi io il Snapshot (quello che mi piace) non l'ho trovato nei 158 linkati ;) Come si chiama? Avete un download diretto? Grappie |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 15:15
Master direttamente dal sito Canon web.canon.jp/imaging/picturestyle/file/dpp.html |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 15:17
Master , pagina 1 link postato da Macchia77 |
user68299 | inviato il 05 Marzo 2016 ore 15:18
Rega io sono arrugginito, ma sto file non lo vedo? Avete link diretto, click e scarica lo zip?   Ho trovato altri snapshot su internet, compreso quello portrait ma non quello "classico". Ne ho trovata una versione del 2009. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |