RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sul punto di acquistare una Olympus...ma la nitidezza?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Sul punto di acquistare una Olympus...ma la nitidezza?





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 12:56

Se la priorità è la nitidezza penso che le 4/3 Olympus sarebbero tra le migliori fotocamere, però in una foto non conta soltanto la risoluzione visto che addirittura nei ritratti si suggerisce di non usare le ottiche macro che enfatizzano il dettaglio e in un ritratto avresti l'esaltazione dei difetti dei viso. Purtroppo il sensore 4/3 secondo me non è adatto al genere ritrattistico e all'uso in condizioni di scarsa luminosità.
Per tutto il resto trovo le Olympus delle eccellenti fotocamere con delle signore ottiche.
In sintesi dipende da cosa ci devi fotografare

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 12:59

Ciao Phsystem,
Giusto per curiosità quale sistema M43, usi o hai usato?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 13:59

Nessuno

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 14:29

Purtroppo il sensore 4/3 secondo me non è adatto al genere ritrattistico

C'è ritratto e ritratto. Con luci controllate basterebbe anche un sensore da 1 pollice se non si cerca lo sfocato da medio formato.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 21:45

Sicuramente. Però penso che un 75mm utilizzato con una 4/3 è l'equivalente di una FF con il 150mm. Finché sei all'aperto ti puoi allontanare fino ad avere l'inquadratura che preferisci, ma se sei in una stanza di 5x5 metri penso che ci puoi fare soltanto dei primissimi piani con il fotografo schiacciato su una parete e la modella appiccicata sull'altra. Nessuno mette in dubbio la qualità dell'attrezzatura ma penso che bisogna fare i conti anche dello spazio disponibile in un interno che non sempre è il salone di una villa

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 22:09

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1595552&show=2

Se non c'e' spazio il 45mm e' una gran bella e comoda lente.

In ogni caso la nitidezza in un'immagine e' meglio averla che no. Ridurla non e' un problema. Il contrario invece...

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 22:34

Centauro, mi hai anticipato sul 45. Sorriso

E anche il 25 (1.8 o 1.4) non è niente male.

Se poi vogliamo fare gli... sboroni, 42.5 PanaLeica o i Voigtlander 0.95.

Sono MF, ma il 17 mi piace molto.


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 22:44

Come resa globale é preferibili il 45 al 25?
Parlo solo di resa non di pdc, angolo di campo ecc...

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 23:11

Se vuoi "staccare", meglio il 45.

Come lente da ritratto, è la miglior lente come qualità-prezzo.

Come resa sono entrambe ottime lenti.


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 23:17

Andrea sto pensando di prendere un paio di fissi...il samyang 12f2 per paesaggi ed il 25 1.8 con af per " turismo" sopratutto notturno...il 45 mi piace ma ad ora mi piace scattare più la sera per strada, e per i paesaggi cercavo qualcosa di un po' meno morbido del mio zoom kit...da quanto ho letto credo siano entrambi validi, tu conosci il samyang?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 23:45

Il Samyang non l'ho mai provato.

Il 25 è il classico universale: ci fai un po' di tutto.

Con quell'accoppiata saresti a posto.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 0:43

"Ho lavorato con un collega che usa Oly e mi ha passato i suoi raw. A 3200 ISO il rumore iniziava essere pesante (non so quale versione di EM fosse) e richiedeva abbastanza lavorazione.
Ecco, diciamo che rispetto alla mia 6D ha il vantaggio di poter scattare a diaframmi aperti senza avere il 90% della scena sfocata, per cui le cose tendono a pareggiarsi.
Infatti abbiamo poi fatto diversi lavori unendo i nostri scatti (Olympus e 6D) senza particolari difficoltà."


Bravo, ho visto una recensione di una M43 e di una Canon 5d3 dove il genio della lampada di turno faceva vedere come su il ritratto di un soggetto fatto con un panasonic 25 1,4 e un Canon 35 1,4, la foto fosse più a fuoco sul m43 rispetto al Canon. E quindi grida al miracolo...

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 8:13

Per forza che il 25mm sembra più nitido. È più grandangolo del 35mm.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 8:26

Non con confondere nitidezza e dettaglio, in soldoni la prima è data dall'ottica, il secondo dal sensore.
se combini bene i due componenti avrai una buona qi. molti pensano che ci siano sensori più o meno nitidi ma è una valutazione nata da sensazioni fuorvianti IMHO

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 10:01

Non mi vedo d'accordo. Avevo premesso un link ad un topic interessante proprio per condividere le basi della discussione.

Terrei distinte capacita' risolvente della lente e del sensore "ognuno per il suo ambito funzionale" e nitidezza che e' propria dell'immagine tra l'altro connessa a fattori soggettivi come l'acutezza visiva e che quindi non puo' essere un parametro oggettivo caratteristico di un manufatto.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me