| inviato il 14 Aprile 2016 ore 6:50
Il VR serve eccome! Non solo in situazioni normali e con i tele dove si guadagna almeno 3 stop ma: Anche sui grandangolari! Il mio 16-35mm a 16mm mi permette di scattare a mano libera ad 1/3 di secondo Anche in macro! Con il 105mm/2,8 VR, circa 1,5-2 stop in macro me li fa guadagnare Poi qualcuno può dire "uso il cavalletto" ..... e va bene...... ma con il VR tante volte lo puoi lasciare a casa. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 7:25
Super quote per Gian Carlo |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 7:30
Lo stabilizzatore è sempre di grande utilità.Mi sembra che per il momento sia il primo 1.8 stabilizzato .......certi traguardi si pagano. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 7:38
Primissime impressioni d'uso dal basso delle mie competenze (rispetto al nikon): af più veloce, stabilizzatore molto efficiente, ghiera messa a fuoco bella spaziosa e fluida. Aberrazioni limitatissime rispetto al nikon |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 7:52
Direi che tu non possa chiedere di più! |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 7:56
Ultima osservazione: preferisco di gran lunga un 1.8 stabilizzato ad un 1.4 anche di grande qualità.Il mezzo stop di luminosità in più lo ritengo superfluo in tutti i sensi. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 8:03
“ Ultima osservazione: preferisco di gran lunga un 1.8 stabilizzato ad un 1.4 anche di grande qualità.Il mezzo stop di luminosità in più lo ritengo superfluo in tutti i sensi. „ concordo, poi a f1,4 la pdc è talmente ridotta che di leggibile in una immagine resta ben poco e questo a patto di avere un f1,4 nitido a t.a., altrimenti la situazione peggiora ancora. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 8:28
senza contare che oggi con macchine piene di mp anche con tempi piú "umani" la stabilizazione fa la differena... |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 9:20
Sono pronto a ricredermi.....e comunque prima devo acquistarlo (donando un rene :) ).....poi vedremo, mai dire mai! |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 9:52
“ senza contare che oggi con macchine piene di mp anche con tempi piú "umani" la stabilizazione fa la differena... „ vero, una buona stabilizzazione aiuta anche all'interno dei tempi di sicurezza, me ne sono reso conto con il 105mm/2,8 VR. Per contro aumentano ingombri e pesi.... ma quello è il prezzo da pagare. |
user4624 | inviato il 14 Aprile 2016 ore 12:42
Oggi come oggi non si acquista un obiettivo f/1.4 solo in funzione dei tempi di scatto, ma lo si prende piuttosto per le presunte maggiori possibilità, creative e artistiche, promesse o permesse dall'estrema luminosità. Per questo motivo, un qualsiasi f/1.8, stabilizzato o non stabilizzato che sia, non potrà mai completamente sostituire un f/1.4 o f/1.2. Se poi quel mezzo stop in più sia veramente in grado di fare la differenza, beh, penso sia argomento di interminabili dispute che lascio volentieri ad altri... |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 20:26
Di sicuro spendi tanto di più per mezzo stop in più. Le foto che fai a 1.4 le fai molto simili anche ad 1.8. Sono aperture che nella prassi si usano molto poco. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 20:28
Infatti... senza contare che al livello creativo preferisco un vc ad 1.4... con 1.4 hai un pelino di sfocato in più, con il vc puoi giocare con il mosso in maniera maggiore ... poi sono gusti |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 21:47
a essere pignoli la differenza e 2/3 di stop. Comunque io non amo le ottiche superluminose, pesano, ingombrano e costano.... e il tipo di immagini che producono a t.a. non mi interessa più di tanto. Insomma è questione di gusti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |