RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Principiante e acquisto reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Principiante e acquisto reflex





avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 22:59

tra 7000 e 7100 leggo ch enon sono poi cosi diverse.. mentre 3300 7000 decisamente si

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 23:14

e leggi bene! ;-)
Fatti un giro in un negozio e prendile in mano...anche senza capirci nulla ti rendi conto delle differenze!

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 23:14

Non possiedo Nikon ma mi pare che la 7100 sia anch'essa fuori produzione, sostituita a sua volta dalla 7200 che costa sui 950 euro, il che farebbe pensare ad una macchina già con qualche buona pretesa qualitativa.
A mia parere è sempre meglio una prosumer fuori produzione che una entry level appena uscita, quindi sono d'accordo con la tua idea.
Se ti risponde qualche nikonista saprà anche darti più dettagli qualitativi sulla 7000.
ciao

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 23:28

Orsetto Nikon è come BMW...serie 3 serie 5 serie 7

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 23:59

Non possiedo Nikon ma mi pare che la 7100 sia anch'essa fuori produzione, sostituita a sua volta dalla 7200 che costa sui 950 euro, il che farebbe pensare ad una macchina già con qualche buona pretesa qualitativa.

La D7100 non è che sia fuori produzione, è nata sbagliata. Quando la Nikon ha progettato la D7100 ci ha messo un buffer di dimensioni ridicole, poi dopo le lamentele dei clienti hanno rimediato con la D7200. In sintesi la D7100 è un po' come Windows Vista MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 8:37

Se non si è di memoria corta finché non è uscita la D7200 tutti parlavano del tallone d'Achille del buffer della D7100. Ma forse chi l'ha progettata non ha mai fatto il fotografo MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 9:35

io non ci credo...voleva un consiglio su una bici per qualche passeggiata, ora è indeciso tra una colnago o una wilier triestina, cambio wifi o a filo...
Sei partito col dire che hai bisogno di un attrezzo per immortalare i momenti più salienti della tua vita.
probabilmente sei in cerca di un mezzo valido e che ti permetta di fare bella figura.
500 euro bastano. Mirrorless con ottica tipo 17-50 - 18-55.
ti hanno già consigliato qualcosa di simile.
Le mirrorless non sono migliori o peggiori delle reflex. hanno una meccanica, MECCANICA, diversa, anzi in meno.
che abbia il mirino, secondo me, è l'unico requisito fondamentale. inquadrare dallo schermo porta tutta una serie di inconvenienti.
Sono più leggere e pratiche da portarsele dietro, appese al collo, in borsa etc etc.
per le marche olimpus o fuji ma non è il mio campo.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 10:34

Tanto va a finire sempre cosi..!Stando con lo zoppo s'impara a zoppicare..MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 11:02

MrGreenMrGreenMrGreen Allora aspetta che esce realmente la 1dx2 e magari trovi qualche buona offerta per la oldMrGreenMrGreenMrGreen
Scherzo naturalmente

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 12:04

io non ci credo...voleva un consiglio su una bici per qualche passeggiata, ora è indeciso tra una colnago o una wilier triestina, cambio wifi o a filo

Che c'entra scusa.. uno può partire con in idea poi cambiarla perché qualcuno magari ti fa ragionare.. al contrario leggo molti commenti tipo questo saccenti e arroganti. . Evidentemente è sempre.la solita solfa.. Ome nei forum Apple Samsung o plasma-LCD c è sempre chi si erge a senza infusa. . Ricordo che non è obbligatorio rispondere ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 13:22

Beh, mi dispiace che tu abbia frainteso il mio commento, che non era polemica ma una critica sarcastica sui poteri di questo forum. Ma è evidente che non sei in cerca di consigli ma di giustificazioni per assecondare la tua scimmia.
(la scimmia è quella vocina che più o meno sottovoce ti induce ad acquisti più o meno sensati).
Se poi non sei in grado di distinguere i consigli pertinenti alle tue premesse...non è colpa certo di chi risponde alle tue domande. Poi scusami se la mia risposta non è quella che hai già in testa.
Buon giro in bici.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 13:48

E tu a parte le pillole di saggezza quale consiglio ai dato? Nessuno quindi puoi inforcare la tua di bici, che ovviamente userai come un vero professionista, e cambiare thred ?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 14:38

Un minuto di raccoglimento per la scomparsa dell'H..MrGreen !Hai dato..non ai dato..Cool

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 14:46

Suvvia non serve inalberarsi per queste cose...quanto detto da Sballone, anche se con piglio forse troppo polemico, non è sbagliato...
Per scattare fotoricordo senza troppe pretese una mirrorless entrylevel o una compatta avanzata sono già più che sufficienti.
Il problema è che bisogna avere bene in testa cosa si vuole fare...entrare nel mondo reflex comporta la necessità di investire del tempo (e anche del denaro se si partecipa ad un corso) nello studio e nella pratica della tecnica (sia di scatto che di sviluppo in PP). Se c'è questo interesse e si è disposti a percorrere un cammino del genere allora una reflex (o una ML avanzata) è quello che serve, e a questo punto tutti i consigli prima esposti su D3300-D7000, ottiche varie ecc risultano validi ed appropriati.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 15:00

Non per insistere, ma Orsetto_gommoso mi sai spiegare che differenza ci sarebbe nelle foto che faresti con la D7200+18-105 e quelle che faresti con una Sony RX100III?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me