| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:55
“ gran bella lente il 14mm Fuji X, „ Bellissima!!! ero tentato al 10-24 ma ho preferito rimanere sul compatto avendo già il foratino nikon con relativo portaombrelli! :) |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 17:02
Lespauly ho visto i 2 Raf e ri-confermo che il 14mm Fuji è un piccolo gioiello. Ho sviluppato il primo RAF, più scuro, con PhotoNinja e c'è stato un recupero fantastico delle ombre senza perdere in nitidezza e plasticità. Il secondo, più chiaro, è risultato ugualmente ottimo, con le tegole che sembravano assolutamente realistiche, da lato a lato. Pensa senza i filtri.... |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 17:08
Si ma quello che stupisce me e che con 420 secondi e recuperando a bestia compaiono i primi hot pixel.... Ma credimi, con la d800 ho lo stesso risultato a 120 secondi e senza i recuperi. Direi bene visto l'esposizione assurda! |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 17:10
Beneee ? Benissimissimo !!! |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 17:13
Son curioso anchio di quelle lunghe esposizioni, poi ci provo. Adesso sto facendo il test del vecchio scatto che avevo della x-pro1 convertito in LR e RFC. |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 19:25
Scusate una domanda a voi più preparati su queste lunghissime esposizioni ,appurato ormai che anche in questo campo questo sensore dice eccome la sua visto con che po po di macchina è stato confrontato , vorrei esser sicuro di non cappellare qualcosa . Dunque ho i filtri della Haida anche quello da 10 stop da 62 di diametro li metto sul 14 tramite un anello adattatore step in sul 14 c è perennemente montato un filtro trssparente di protezione non di marca. Ecco secondo voi questo filtro più il filtro Haida può far calare la Qualità immagine o generare vignettatura considerando anche l anello step in ? |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 19:43
Mago, nell'ultimo messaggio della pagina precedente Lespauly ha detto di aver usato, per una prima foto, un filtro da 10 stop INSIEME ad uno da 6 stop e poi per un'altra foto un filtro da 10 stop INSIEME ad uno da 4 stop. Le foto le puoi vedere e direi che sono ottime, per cui non mi preoccuperei più di tanto del filtro "Protector" Certo però che senza il vetrino "non di marca" puoi solo quadagnarci. P.S. Per la vignettatura non saprei dirti, ma potrebbe esserci questo rischio. |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 19:48
Grazie Razius non avevo letto , allora meglio cosi sono troppo affezionato al piccolino per togliere il filtro di protezione , sia mai che gocce d acqua polvere o altro facciano danni. Magari facessero un altro fisso cosi equivalente a un 14 . |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 19:50
La vignettatura sul 10 stop si presenta in effetti ma mi sa che è proprio l Haida. |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 20:22
La vignettatura si elimina in 2 secondi anche con LR. |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 20:32
Maghetto: ogni vetro che metti davanti alla lente fa decadere le qualità ottiche. Mi ricordo che un mio amico (bravo fotografo) non usava mai il 24-70 nikon tant'è che voleva venderlo. Ad un uscita me lo sono fatto prestare perché ero tentato all'acquisto e subito mi sono accorto che montava un filtro di protezione di ottima marca (B+W se ricordo bene). L'ho subito svitato dicendo al mio amico che non mi fidavo di tali lenti.. Per farla breve il giorno stesso ha provato la lente senza il filtro e non l'ha più staccata dalla macchina. Mi disse: "porca putt... adesso si che ha il colori belli saturi come nel 14-24!!! prima aveva una resa molto piatta e fredda" Morale? Se vuoi proteggere la lente tieni montato il paraluce per brutto che si ma non metterci davanti vetri se non indispensabile. Nel mio stupidissimo test ho usato i filtri Lee in vetro ottico... son 130 € a lente ma se costano così tanto un motivo c'è? |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 20:34
Roberto: non ho capito bene cosa hai fatto. Non ho neanche capito se RFC apre il raw con le impostazioni on camera.... fatto sta che dai test che hai fatto mi pare che RFC abbia i mezzitoni più chiusi e contrastati mentre LR li ha più luminosi... Non so dirti quale preferisco ma son belli diversi! |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 20:52
Lespauly, esatto sono belli diversi :) Sono belle tutte e due mi pare, poi diventa una questione di gusti. Direi che ne emerge tutto lo spirito dei due popoli :) Pare anche a me sui mezzi toni però nel complesso mi pare anche più armoniosa, più plastica. E forse con una profondità di tono maggiore. Considera anche che RFC non lo conosco come LR quindi ho lasciato i parametri standard ma può essere che si riesca a dare i mezzi toni più aperti. Voglio dire non so se è una peculiarità del SW oppure sono io che non sono stato in grado di aprirli. Lo stesso vale per il colore con la differenza che in RFC è più neutro, LR mi risulta più giallo e forse anche con una puntina di rosso. Per quel che riguarda il Raf pare che si porti dietro il profilo impostato sulla fotocamera, di default, poi tu puoi mettere quello che vuoi. |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 20:57
Porco ladro 130 euro euri a lente ... Sicuramente hanno una gran qualità. Bhe ho capito cosa mi vuoi dire , hai fatto bene a suonarmi la sveglia con l esempio del tuo amico , mi farò meno paranoie e via e per la vignettatura farò cpme fice Razius Ora che ci penso tutte ma proprio tutte le mie lenti non hanno mai scattato senza filtro davanti , sono un pirlone. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |