RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una patata ... da un milione di euro.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Una patata ... da un milione di euro.





avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 17:25

Tira più un pelo di patata

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 17:28

Il mio falegname con 30000 lire la faceva meglio

avatarmoderator
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 17:45

Tre cose:

- il costoso è relativo.
- i soldi suoi ognuno è libero di spenderli come vuole.
- le regole di mercato (lasciamo stare l'arte) non le sopporto proprio quando manifestano paradossi come questo.

Preciso che non conosco la figura dell'autore/gallerista e magari l'acquirente ha fatto un buon investimento.

Abbracci
Paolo ... cusufai




user25280
avatar
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 21:22

Concordo con l'intervento di Cusufai, ma................................a tutti gli altri intervenuti (anche a chi ha fatto interventi da prosciuttaio che vive isolato dal mondo) consiglio di farsi un giro in gallerie d'arte (moderna e contemporanea sopratutto) di alto livello, farsi una bella chiacchierata (anche più di una magari) con galleristi, artisti e critici.

Forse dopo inizieranno a capire come vanno le cose in "quel tipo di mercato".

Ps: per la Cronaca, in quel tipo di mercato, sto iniziando a guardare seriamente per entrarci, proprio per casi come questo.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 21:43

Gli abissi e le aberrazioni della mente umana...sono incomprensibili.

user15476
avatar
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 22:20

Tra i personaggi più celebri da lui ritratti ci sono star di Hollywood come Johnny Depp, Steven Spielberg e Dustin Hoffman, della musica come Bob Geldof o figure carismatiche come Aung San Suu Kyi e Malala. Farsi fare un ritratto da lui - con il suo caratteristico fondo nero - costa svariate centinaia di migliaia di dollari .

E per chiudere in bellezza:

Prezzo record per un quadro di Amedeo Modigliani che a New York da Chistie's è stato battuto per la cifra di 170,4 milioni di dollari

MrGreen ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 22:54

No no ragazzi, quest'opera vale di più .......... 250 milioni di dollari :

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1050332


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 2:10

Non penserete (ai denigratori dell'autore) di cavarvela così con superficialità, nei confronti delle opere e relative quotazione di un artista internazionale:


www.kevinabosch.com/pg07.html

www.kevinabosch.com/pg08.html



P.S. MrGreen

Comunque per fugare ogni possibile sospetto, mi piacerebbe poi vedere pubblicata copia della fattura di vendita, tanto per accertare l'autenticità della notizia.
Perchè tra bufale o abili trovate oggigiorno chissà cosa non si fa o si escogita pur di avere gratuite pubblicità eclatanti e globali. ;-)

E anche quanto poi riportato dall'articolista, "Farsi fare un ritratto da lui - con il suo caratteristico fondo nero - costa svariate centinaia di migliaia di dollari" (cit.) non fa altro che rafforzarmi nell'idea che puzza di panzana.

E Avedon, Penn o Newton gli fanno un baffo come ritrattista e cachet richiesti. Sorriso

Se poi fosse confermato come tutto vero, ciò rientrerebbe nella follia di certe compravendite in linea come ad esempio chiedere tra i 2.5/3 milioni di sterline per un sassolino non più grande di una giuggiola, perchè trattasi di frammento di un meteorite, o qualcosa meno per un pezzo di ferraglia di una quindicina di cm. perchè trattasi di reperto del titanic. Cool

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 6:57

Complimenti Steve X il rispetto delle opinioni altrui. Da prosciuttaio, ti auguro buona fortuna una volta entrato in quel mondo. E , ovviamente , di non prendere delle cantonate. Anche se la vedo dura , del resto , con tutte le "opere" fantastiche che ci sono in giro (........)

user25280
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 9:32

Complimenti Contemascetti e Andrea Primadei per esservi sentiti chiamati in causa in prima persona, codine di paglia?
State tranquilli entrambi che non ho bisogno di venire a chiedere a grandi esperti internazionali come voi cosa fare per entrare in determinati ambiti fotografici.

user25280
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 9:46

Beh, che hai ancora molto da imparare questo é poco ma sicuro, basta guardare le tue gallerie, piene di incommensurabili opere d'arte di inestimabile valore artistico.

Stai con i piedi per terra che é meglio, o ti pensi che 4 "mi piace" e qualche visita alle tue foto sul forum facciano di te un competente artista internazionale?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 10:05

Steve, sarai anche un professionista ma le foto delle tue gallerie sono tutte sottesposte, direi NERE !
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 10:24

C'è gente che nn sa come buttare i soldi. ..

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 10:25

Peccato che è già stata acquistata altrimenti un'offerta l'avrei fatta

user25280
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 12:29

Razius, il nero va di modaCool


Ora, parlando molto seriamente, anche io sono sempre stupito di quanto vengano pagate "opere" di arte contemporanea e simili, ma c'é un ma!!!!

Qualche settimana addietro ho letto un interessantissimo articolo di una critica d'arte straniera (penso tedescae se lo ritrovo posto il link) che spiegava quanto il filone dell'arte contemporanea e altri affini siano in realtà delle t*fe pazzesche che con la vera arte in realtà non hanno nulla in comune.

In sostanza non sarebbero altro che un mercato creato ad hoc solo per poter investire e ripulire denaro, giustificando acquisti milionari dietro collezioni d'arte.

Tanto, il denaro investito non viene mai perso, una volta che "l'artista" é entrato ne giro, si é fatto conoscere e ha il nome, i compratori che acquistano i suoi lavori, hanno automaticamente degli assegni circolari nelle collezioni che si rivalutano in modo esponenziale.

La "patata" pagata un milione, sarà successivamente rivenduta ben più cara e cosi via a rotazione.

Quindi, si puo allegramente ridicolizzare la patata venduta a un milione, si puo ridicolizzare il bicchiere di latte o quello che si vuole, ma intanto in quel settore ci sono artisti che guadagnano vagonate di soldi e collezionisti bisognosi di ripulire denaro che acquistano e pagano profumatamente.

Non si pensi comunque che entrare in quel giro sia una cosa per tutti, ci si entra con difficoltà se si hanno le dovute conoscenze e io ho un buon asso da giocare (e intendo giocarlo).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me