RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Proviamo ad indovinare la em1mk 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Proviamo ad indovinare la em1mk 2





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 15:14

Si vocifera costerà sui 1700-1800€ al lancio. Considerando il costo della nuova pen-F penso non ci discosteremo più di tanto da questa cifra.
1400-1500 li ritengo pochi perchè già la em1 al lancio, in negozio fisico costava 1549€

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 15:26

Lo stesso prezzo della nuova Pentax. E allora se non diventa "da riferimento" per il tracking,
mirino fantastellare, high res in scioltezza, sullo scaffale là sta e là resta.

_______________________________________ la Volpe ________________________
____________________________________( quella dell'uva)

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 16:19

Si vocifera costerà sui 1700-1800€ al lancio. Considerando il costo della nuova pen-F penso non ci discosteremo più di tanto da questa cifra.


Credo anch'io non andrà sotto i 1500. D'altra parte l'ammiraglia ha da farse pagà, per cui...

Alla fine le mere dimensioni del sensore, di cui tanto si discute, non sono altro che uno dei pezzi del puzzle che porterà noi medesimi a scegliere questa o quella macchina fotografica. Attorno alla cifra fatidica dei 1500 troviamo alcune reflex FF, una ML, sempre FF e poi le varie Fuji/Oly di punta. Il punto (argh, che orribile gioco di parole!) è capire cosa cerchiamo e, soprattutto, capire se queste macchine valgono il bagno di sangue finanziario. L'altro giorno ho preso in mano una e-m5 mkii. Bellissima, ma pensare di lasciarci lì 1800 neuri tra corpo, lente e grip mi ha fatto ritornare con i piedi per terra... mi sembrava un giocattolo, nel senso dimensionale del termine, perchè come costruzione la trovo ben fatta. Boh... Attendo questa fantomatica E-M1 MkII, vedremo che fanno...

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 16:43

la mia scimmia l'ho messa "al sicuro" per i prossimi due anni (almeno... spero...) MrGreen




L'anno scorso ho comprato la mia E-M1+1240PRO+batteria a 1150Euro con ancora un anno di garanzia... il sistema u4/3 ha una svalutazione dei corpi impressionante... forse neanche Sony si svaluta cosi'.... quindi "basta" scegliere il momento giusto per acquistare un buon usato per strappare discreti "affari" ;-)

Comuque mi aspetto prestazioni da sballo per l'AF... sulla scia di Sony A6300 e A7rII..

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 16:57

Concordo, la em1 la presi in preorder in negozio, prezzo pieno 1549€ ma la volevo... mai piùConfuso
Da poco ho preso una Panasonic GX8 con 100 scatti... 650€
Basta aspettare pochi mesi, il micro si svaluta piuttosto rapidamente.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 17:04

il sistema u4/3 ha una svalutazione dei corpi impressionante... forse neanche Sony si svaluta cosi'....


E' il destino di questo tipo di macchine.
Sarà sempre più così, come per i PC.

Fuji, Olympus, Sony e compagnia...
Hanno una vita tecnologica breve, sono considerate "sorpassate" in fretta e i soldi spesi per il nuovo sono letteralmente bruciati. Ma neppure il valore dell'usato tiene un granché.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 17:22

E meno male che si svaluta così si compra un buon usato a poco ;-) chi vuole la novità si faccia avanti le foto si fanno bene anche con le "vecchie"

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 18:44

Eh Simpson, sono lento di riflessi!

Ci sono arrivato dopo!

;-)

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 23:59

Un po' in generale le ML svalutano di brutto. Quando ho provato prima fuji e poi oly, alla fine, c'ho rimesso del mio. Mai più macchine all'uscita, la prossima volta la scimmia la prendo a bastonate. Sperando non chiami il WWF! MrGreen
Comunque anche la D750 + 24-120, pagata l'anno scorso 2650 bombe, nital, adesso la vedo venduta a 2000... 1900...
Morale: a comprare sti affari nuovi ci si rimette sempre! E fortunatamente sia Oly che Fuji adesso tengono più di qualche tempo fa.
Insomma: per la prossima e-m1 toccherà aspettare un altro paio di anni. Nel frattempo uscirà, si farà pagare il suo, ma poi vedrete che arriverà qualche promozione, più o meno indovinata. E' vero anche, comunque, che fin'ora la e-m5 II non ha goduto di chissà quali promozioni: cash back e una borsa, adesso come adesso... La e-m1 c'è stato un periodo che ti davano: il 17, il battery grip, l'estensione di garanzia, un cash back di 100 neuri... insomma: una sagra!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me