RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X70 --- Rumors







avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 18:32

" ...mi prendo il 56mm per la X-E1 e vado ovunque!!! "
nel senso che vendi tutto e vai solo di 21, 28 e 85mm eq ???


Esatto, come ai miei esordi con Fuji: 14mm, 23mm e 60mm. MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 18:33

@paco
Non sembrano poi molte...
Peso, compattezza ( piu piccola della xm1 con 27 mm) , display touch, sensibilità sino a 51200 , autofocus a rilevamento si fase ( non ricordo se lo ha anche la xm1) .
Penso basta .



avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 18:35

Mah..... Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 18:38

Probabilmente è quella che ha attirato meno l'attenzione fra le ultime uscite Fujifilm, ma la reputo molto intelligente per chi preferisce il 28 nella street, lo schermo articolato e non reputa indispensabile il mirino, tra l'altro costa anche meno.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 18:48

Sin dall'inizio è stata paragonata alla ottima Ricoh Gr, proprio per le caratteristiche similari e per l'utilizzo ... Street

user46920
avatar
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 19:35

Scusate ragazzi,

non mandatemi al diavolo ma mi spiegate quali sono le differenze tra questa fotocamera da 700 euro ed una xm1 + 18/2 che potrei trovare a 450 euro entrambe, avere una lente il doppio più luminosa e non avere la limitazione dell'ottica fissa?

a parte quelle descritte da Gian Marco, c'è la caratteristica che la X70 ha l'ottica fissa, così non la perdi, poi l'obiettivo è f/2.8, così non sfuochi più di tanto ... ed infine c'è il flash al posto della finestrella del mirino, così i lampi sembreranno provenire dall'occhio ;-)

PS: è anche più arrotondata, così non buchi le tasche....

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 20:04

X70 ha Wi-Fi e schermo touch, oltretutto penso che il suo 18.5mm f2.8 sia decisamente più valido otticamente del 18mm f2. Si tratta comunque di un apparecchio appena presentato, che avrà prezzi ben diversi fra un pò.

user46920
avatar
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 20:08

anche la xm1 ha il wifi ... però mi pare che hai ragione e forse ha anche l'otturatore centrale

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 20:12

Mi chiedo se sia stabilizzata...

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 21:09

Rispetto alla X-M1 le differenze ci sono, non sono nemmeno così poche, poi ognuno deve decidere in base alle proprie esigenze e non considerando solamente le caratteristiche sulla carta. Non necessariamente quella che costa di più può rivelarsi la migliore, allo stesso tempo non necessariamente conviene comprare una macchina simile (ma non uguale) che costa meno.

Secondo me chi acquista una X100 o una X70 ha già ben chiaro il tipo di fotografia che andrà ad abbracciare. O magari lo usa come corpo leggero da affiancare al corredo reflex.

Conosco gente che ha abbandonato tutto per restare solo con la X100. La focale 35mm mi piace moltissimo e la trovo molto congeniale, però anche con l'aggiuntivo rimaneva pur sempre troppo poco wide. Con la X70 invece arriviamo a 21mm equivalenti, considerando che ho fatto Berlino nel 2014 con solo 14mm e 23mm su X-T1 e X-E1, trovo più nelle mie corde la X70 che la X100.

Il sensore non è stabilizzato come su nessuna Fuji, il modulo AF è quello di ultima generazione. Bisogna essere disposti a rinunciare al mirino (vero relativamente essendoci soluzioni, a volerlo, anche per questo aspetto) e consci del fatto che l'ottica fissa porta con se vantaggi e limiti dettati dal caso.
Qualitativamente ne parlano egregiamente, decisamente meglio rispetto al 18mm f2.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 0:39

Peccato manchi la stabilizzazione; su X30 ad esempio c'è, ma per adesso manca su tutte le Aps-c, chissà in futuro...

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 5:49

La immagino sulla futura x200... assieme al display basculante, ed al sensore FF; per l'ottica possono anche confermare 23mm f2
:-)

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 15:30

Occhiodelcigno quello che dici é vero. Io parlavo di altro. Un 18 si comporta in modo differente sia per pdc sia per distorsione in relazione alla distanza di ripresa. Rispetto a un 28 normale (su FF) non vi aspetterete mica di avere la medesima resa eh ... ( escudiamo il sensore parliamo solo di lente )
Prendi un 18 mm su FF fotografa un soggetto d una certa distanza.Croppa con l'angolo di campo che avrebbe un 28. Ora fai la medesima foto con un 28 mantenendo la stessa inquadratura (avrai la medesima distanza). Ovviamente stessa apertura di diaframma.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 15:41

La foto perde molto in tridimensionalità ariosita sarà più piatta... é pure un pelo piu distorta

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 16:31

Il mirino opzionale è ottico o elettronico?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me