RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Nikon d500 [parte 2]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Nikon d500 [parte 2]





user3834
avatar
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 9:45

Comunque tutto bello ma la A77II scatta a 12 fps a 24 Mpx su SD, quella della XQD secondo me rimane una marchetta Sony.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 9:57

Per i Nikonisti..

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 9:58

Comunque tutto bello ma la A77II scatta a 12 fps a 24 Mpx su SD, quella della XQD secondo me rimane una marchetta Sony.


Ma dubito che quella abbia un buffer così grande (200 raw a 12bit e 79 raw a 14 bit)... e per svuotarlo servono schede più veloci possibile, quindi la XQD non ce la vedo per niente male. Sempre meglio delle CF.

Poi anche secondo me c'è un intrallazzo con sony... ma se proprio la xqd sta sulle balle, c'è sempre lo slot SD (sperando che si siano decisi a farlo compatibile UHS II ).

EDIT: si, dalle specifiche danno UHS II. Era ora!


avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:00

Con ISO a 1 milione e mezzo fa le foto anche se non tolgo il tappo dall'obiettivo.
MrGreen
Molto orientata anche al video.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:16

estendibile a 3.280.000 si può fotografare l'orizzonte degli eventi in un buco nero


Mi hai fatto morire dalle risate, grande! Sorriso

Macchina bellissima! Speriamo solo che Nikon questa volta proceda ad adeguati test prima di immetterla nel mercato e di non far fare da Beta Tester i poveri clienti affascinati da questo giocattolo.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:18

Azzzzzzzzzzzzzz.... ora che mi ero deciso a rinnovare per una D750...quindi il prezzo calerà??

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:19

No. I prezzi aumenteranno. In ogni caso benvenuta innovazione.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:26

Azzzzzzzzzzzzzz.... ora che mi ero deciso a rinnovare per una D750...quindi il prezzo calerà


Questa è aps, eh Eeeek!!!

Con la D750 non dovrebbe nemmeno essere confrontata.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:27

Specifiche mistruose, ma secondo me soprattutto sugli alti iso bisogna vedere test sul campo a 1600/3200, quello è il vero punto di differenza per apsc.

Certo che con il know how di Nikon e con il sensore scalato a 20 mpx le prospettive sono veramente ottime.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:28

Scattavo a 3200iso con la D90...figurati se non ci arriva questa in "scioltezza"...MrGreen

user58495
avatar
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:33

Grazie Nikon,
Vedremo come va (la comprerò immediatamente),per ora é Standing Ovation...
Con i migliori saluti a chi dava Nikon per spacciata o fuori mercato.Così si fanno le fotocamere,altro che mirrorless e sensori inutili da 50 mp.
Canon,per ora tiè! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:34

Conoscendo nikon questa avrà i 6400 della D4s, non so se rendo l'idea... O cmq poco ci manca

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:35

Già sto soffrendo per lo stress da rientro che mi aspetta domani, ora ci si mette anche mamma Nikon con questa nuova uscita...
Ho deciso di mandare in pensione verso febbraio la gloriosa D90 per passare alla D750, sopratutto perché inizia a starmi stretto il sistema autofocus.
La D500 ora butta all'aria tutto, il suo sistema autofocus (per me il vero limite della mia D90) è il top sul mercato, e la raffica da 10fps surclassano la D750; la resa agli alti ISO, punto di forza della D750 rispetto al formato DX, potrebbe ora non essere così diversa.
Ma la D500 non ha il flash integrato, che ogni tanto uso per comandare i flash esterni, e quelle schede XQD che costano un rene fanno pendere di nuovo la bilancia verso la D750, per la quale dovrei però cambiare alcune ottiche.

Insomma ora ho di che interessarmi per le prossime settimane!
D750 o D500? That is the question!

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:36

Niente filtro OLPF (mi pare si scriva così).
Superlativa. Una macchina da guerra.

Riccardo

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:40

Io non capisco i confronti D750/D500 e/o i dubbi tra l'una e l'altra. Eeeek!!!
Una è FF, l'altra aps... solo questo dovrebbe bastare a fare una scelta con ben pochi dubbi.

Scattavo a 3200iso con la D90...figurati se non ci arriva questa in "scioltezza"...


Oddio, per me l'usabilità della D90 si ferma a 1600iso.

3200iso solo in emergenza e preferibilmente b/n che almeno nasconde un po' di rumore cromatico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me