RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A proposito di whisky - parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. I Distillati
  6. » A proposito di whisky - parte 4





user39791
avatar
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 12:57

Certo.

user24904
avatar
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 12:59

Provvediamo subito








avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 13:21

Ottimo contributo, Ummira!
Un piccolo ed insignificante particolare che trasforma un buon whisky da 50 euro in un Signor Scotch da 250.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 13:45

Leggo solo ora, ma sono fuori casa.
La mia etichetta è quella da 50euroTristeTristeTriste la riconosco!


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 13:51

@ Josh

non so se lo hai già spiegato, ma la differenza di sapore e qualitativa tra le due distillerie da cosa dipende?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 14:05

Da tante piccole cose che messe insieme...
La White Horse era una piccola distilleria quasi artigianale. Gli ingredienti per ottenere il distillato erano migliori e il processo di distillazione non era ancora sviluppato a livello industriale.
Agli inizi degli anni '90 il marchio Lagavulin è stato acquistato dalla Diageo PLC che è il gruppo industriale più grosso nel settore (è il proprietario di altre 20 e forse più distillerie), è stata spostata la produzione a Port Ellen e sono cambiate un po' di cose.
Il Lagavulin continua ad essere un buon whisky ma prima era ancora (molto) migliore.

Nella scheda ti riporto quali sono le distillerie che fanno capo alla Diageo PLC

AUCHROISK - BENRINNES - BLAIR ATHOL - CAOL ILA - CARDHU - CLYNELISH - CRAGGANMORE - DAILUAINE -
DALWHINNIE - DUFFTOWN - GLEN ELGIN - GLEN ORD - GLEN SPEY - GLENDULLAN - GLENKINCHIE - GLENLOSSIE -
INCHGOWER - KNOCKANDO - LAGAVULIN - LINKWOOD - LOCHNAGAR - MORTLACH - OBAN - STRATHMILL -
TALISKER - TEANINICH.
queste sono distillerie ancora attive.

Di proprietà Diageo sono anche questi marchi che invece hanno chiuso:
BANFF - BRORA - COLEBURN - GLEN ALBYN - GLENESK - GLENLOCKY - GLENURY ROYAL - GLEN MHOR -
MANNOCHMORE - MILLBURN - NORTH PORTH - PITTYVAICH - PORT DUNDAS - PORT ELLEN - ROSEBANK - ST.MAGDALENE


Una azienda del genere può mantenere il regime di produzione artigianale?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 14:14

Grazie Josh, come sempre spiegazione esaustiva!

Sicuramente la produzione non sarà più artigianale.
Spero solo che non uniformino il tutto al un unico sapore, il bello anzi il buono sta proprio nella diversità tra una distilleria e un'altra, anzi tra una bottiglia ed un'altra!

user39791
avatar
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 14:17

Da quel pochissimo che ne capisco basta spostarsi tra le varie aree della Scozia per trovare ancora delle notevoli differenze.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 14:23

... e speriamo che rimangano queste differenze, a dispetto dei gruppi industriali che comprano decine di distillerie!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 14:37

Sicuramente la produzione non sarà più artigianale.


No, non lo è sicuramente se pensi che una sola distilleria Diageo, la Caol Ila, distilla un milione di litri di whisky ogni mese.
Per Lagavulin siamo intorno ai 300mila litri al mese.
Laphroaig (propritario è la giapponese Suntory, la stessa di Bowmore, Yamazaki e Hakushu) distilla 250mila litri al mese, Balvenie 150 mila.
Poi ci sono piccolissime realtà che sopravvivono con 5mila litri all'anno come la Edradour.
E' chiaro che sono due realtà e due produzioni che non si possono mettere a confronto: 12 milioni di litri l'anno di Caol Ila contro 5 mila di Edradour.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 15:05

Alla fine a noi interessa il risultato finale, la qualità.

Da questo punto di vista dovremmo preferire le piccole distillerie? Rimanendo ovviamente nell'ordine dei prezzi di cui si stanno facendo ottime liste?

Perchè i grandi marchi faranno anche ottimi prodotti, ma sicuramente costosi.
O sono fuori strada?

user39791
avatar
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 15:35

Ho fatto una cavolata????

Sono passato con l'auto davanti a un centro commerciale da poco aperto nella mia città. Per curiosità sono andato a vedere se c'era qualche bottiglia interessante e avevano questa:

Oban Little Bay of Caves 14 Y.O. in offerta a 45 euro. Alla fine l'ho presa, che dici?

Non capisco se è l'Oban 14 standard o una versione speciale. Booooo....... quanto sono ignorante!!!!

Ho già visto che c'è in tutte quella scritta, mistero risolto!!!!!;-)

user24904
avatar
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 15:53

Credo sia la versione standard, in rete si trova anche a meno, su amazon a 38.
Ed ingrandendo la bottiglia si vede la scritta little bay.... anche se non ne parlano nel "titolo".
Comunque una medaglia d'argento nel 2015 l'ha vinta.. avevo trovato anche una recensione e me la sono persa.. la ricerco.

user39791
avatar
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 15:54

Si, si. Ad ogni modo credo prezzo onesto da negozio fisico. Su whiskytaly è a 46.

user24904
avatar
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 15:56

www.worldofwhiskies.com/index.php/easyblog/entry/oban-little-bay

www.grayslaketobacco.com/oban-little-bay-of-caves-single-malt

Sisi, credo anche io. Considera che da me l'onesta dei negozi fisici porta a mettere il lagavulin 16 fino a 76€ Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me