| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 15:34
“ ma il look vintage molto cool quale sarebbe? quello delle reflex? MrGreen „ No, mi riferivo alle Fuji e alle Olympus, le uniche di cui posso parlare perchè le ho avute (X-e1,XT1,Xt10 per Fuji e OM D em 5mk2, OM D em 10mk1 per Olympus). Non parlo mai per sentito dire tanto meno per punto preso! Non penso che le ferlex attuali abbiano un look vintage e non l'ho mai detto, penso anzi che la forma delle reflex moderne sia studiata per essere più comode delle reflex di una volta e sia stato studiato quando ghiere e rotelle non piacevano più perchè ritenute superate e inutili e chi le difendeva veniva considerato un ostacolo al progresso..... “ però quando un autore chiede esplicitamente qualcosa di piccolo e più trasportabile mi pare scontato che l'ergonomia si possa sacrificare. „ Il motivo per il quale sono passato alle ML è proprio quello della dimensione finalizzata alla facilità di trasporto, nello specifico quello nei viaggi in moto, dove inoltre la mancanza dello specchio costituiva una garanzia in più, della serie "tutto quello che non c'è, non si rompe". Tuttavia, ben presto la qualità delle immagini ottenute con le ML e il fatto che fossero supportate da sistemi completi e validi, mi portò a pensare che non fosse il caso di tenerne in piedi due [reflex + ML = (per me) troppo costoso] e che tanto valeva puntare sulle ML e così ho fatto. E continuo a pensare che non valga la pena avere due sistemi paralleli con cui alla fine ci fai le stesse cose. Naturalmente conosco chi conserva più sistemi contemporaneamente ed è felice e io per loro, però mi sento sempre di consigliare di pensare bene in prospettiva perchè la voglia di fare il cambio totale è dietro l'angolo in agguato. Non c'è nulla di male in ciò, ma secondo me, va fatto ponderando bene e ascoltando il meno possibile il parere degli entusiasti che pur essendo legittimo, potrebbe fondarsi su elementi soggettivi e non universali. Solo questo. Dimenticavo Buona Luce! |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 16:16
“ ..va fatto ponderando bene e ascoltando il meno possibile il parere degli entusiasti che pur essendo legittimo, potrebbe fondarsi su elementi soggettivi e non universali. „ massimo, questa è una verità sacrosanta. |
user47590 | inviato il 03 Gennaio 2016 ore 18:17
“ Il punto è che il livello culturale dei fotoamatori è molto basso rispetto a quello di chi pratica altre forme artistiche. Pertanto c'è ottusità. „ Grande chiosa. Ma l'autore del post è svanito? Cos'hai scelto di fare poi? |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 18:25
Alla fine il problema non è reflex o ml.... il problema sono i fotografi... o presunti tali ( come me!)... Son d' accordo con Massimo61: la mia reflex e i suoi obiettivi son diventati di troppo...ma non so neanche quanto possono valere oggi perché iniziano ad esser datati... li terrò per il mio museo personale... |
user47590 | inviato il 03 Gennaio 2016 ore 18:27
@Noflash le tue foto sono spettacolari! Però sì sono d'accordo con te |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 18:29
Ci sono mega esperti scienziati ,super professionisti della fotografia che si aggirano in questi post , non volevo scrivere oltre 3 righe, per dirti che si tratta di gusti e pareri soggettivi che non portano da nessuna parte Se non hai più voglia di dibattere sei giustificato. |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 18:32
Avete scritto la bellezza di 6 pagine per dare consigli ad un fotografo professionista. Ma ve ne siete accorti che Andrea.offredi, l'autore del post, non vi ha mai risposto? |
user47590 | inviato il 03 Gennaio 2016 ore 18:34
Si fa x parlare, domani si torna a lavoro e si scriverà meno; lui invece magari essendo fotografo nel weekend lavora, così avrà qualcosa da leggere al suo ritorno  |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 18:35
In bar a volte parliamo di Renzi... e ti assicuro che non ci ha mai messo piede... e non so neanche quanto gli convenga...: |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 19:57
Che giacopiane non faccia testo è evidente. |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 19:59
Intanto con uno smartphone ci puoi anche telefonare con una ml no....ed è un punto a suo favore eh!.... ma non credo che Giacopane intendesse questo... in un certo senso nella maggior parte delle situazioni una reflex e una ml è indifferente.... quindi se uno si trova bene con la propria reflex non conviene , forse , dar vita ad un secondo sistema solo per la portabilità. La volta che esci senza , x assurdo, conviene usare il cellulare . Perché? Perché va a finire che uno dei due sistemi non lo usi più e diventa uno spreco... Io penso intendesse questo e nel caso sia così son d' accordo con lui. |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 20:06
Non che si esprima al meglio allora. Soprattutto quando virgoletta "vere", riferendosi alle foto fatte con la reflex. |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 20:17
Sul "vere" non saprei dirti... in una foto guardo il contenuto , se poi è fatta con reflex o ml me lo devono dire perché da me non ci arriverei mai a capirlo.... |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 23:25
Siamo alla sesta pagina bisogna fare un RIASSUNTO senò l'autore poi non saprà che leggere: -c'è chi dice "prova una benedetta mirrorless mal che vada la rivendi" -c'è una splendida controteoria che serpeggia tra le varie pagine: “ quindi se uno si trova bene con la propria reflex non conviene , forse , dar vita ad un secondo sistema solo per la portabilità. La volta che esci senza , x assurdo, conviene usare il cellulare . Perché? Perché va a finire che uno dei due sistemi non lo usi più e diventa uno spreco... „ La trovo meravigliosa perchè l'autore cerca proprio un qualcosa di leggero al posto del corredo reflex che abbia buona qualità d'immagine. Hanno guardacaso inventato le mirrorless apposta..però c'è il problema che farebbero talmente bene il loro dovere che implicitamente viene ammesso che manderebbero in pensione il sistema reflex. Sacrilegio. Quindi la soluzione diventa problema. Meglio usare il cellulare che le foto ricordo le fa benissimo. Almeno fino a che c'è luce/ poche nuvole. o l's7 lo fanno fullframe? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |