RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Treppiede Perfetto da Escursioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il Treppiede Perfetto da Escursioni





user46920
avatar
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 19:57

Buono !!! probabilmente il valore in euro del sito non è aggiornato e ci si guadagna nel cambio (0.232) ;-)

la spedizione è 48 zloty, circa 11 euro; il mio l'ho preso da Drolly e c'ho rimesso 10 euro ... penso non sia un'esagerazione.

Luca, ma le Clip di chiusura del tuo come sono? robuste, stringono, sono regolabili, di plastica, di metallo, che impressione hai?

user46920
avatar
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 22:01

Ho trovato questi ... peccato il prezzo ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2015 ore 22:06

Che schifo questi, molto meglio il mio Benro:-P

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 0:10

Io le trovo comode e robuste, con una mano riesco ad aprirle tutte e tre contemporaneamente. Sono di metallo ricoperte di plastica gommata anti scivolo. Pur non avendo mai provato la versione ME, trovo la versione a vite più stabile delle cerniere.

Cosa intendi per regolabili? Basta un quarto di giro per regolare l'altezza di ogni sezione

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 0:13

Anche per me sono meglio i twist lock, meno ingombranti, pratici e veloci.

user46920
avatar
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 1:07

Cosa intendi per regolabili?

No, ho confuso io, pensavo avevi un ME ... non si riesce a capire di che materiale siano le Clip degli ME e penso che non siano registrabili.

Volevo essere sicuro di non aver mancato un'altra volta il bersaglio ;-)

se dici che con 1/4 di giro si aprono e si chiudono, quelle twist look (chissà poi perché twist ??? Eeeek!!!), diventano più comode sicuramente, perché col Andoer Q-666 si devono fare un paio di giri ogni snodo (ce ne sono 14 ;-)).
Per certi versi diventa più stabile, ma fanno venire i calli ai palmi MrGreen ... sono abituato con le clip o le farfalle a vite .. insomma, roba che stringe e senza calli Cool

Anche per me sono meglio i twist lock, meno ingombranti, pratici e veloci.

non so, forse quelli Sirui sono validi come i Gitzo, ma dovrò abituarmici.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 10:11

Non so se sono validi come i Gitzo, mai provato un Sirui. Posso dirti che sul Benro basta un'incompleta rotazione di polso per aprirli o chiuderli, quindi 1/4 di giro. Sirui è meglio di Benro ma quest'ultimo evidentemente è peggio di Gitzo, e non solo per i twist.
Ho avuto farfalle, clip e twist; la farfalla la trovo noiosa, quelle vecchie che sono nel mio vecchio 055 hanno bisogno di "troppa forza" nelle dita per poterle aprire e chiudere, quando fa freddo è ancora più brutto usarle. Le clip mi ci sono clippato la pelle delle dita più di una volta quindi mi sono leggermente antipatiche, oltre all'ingombro, il freddo ecc. I twist, per me, sono perfetti, in apertura e chiusura basta un solo colpo di polso per serrarli tutti e tre. Attualmente si può fare anche con le clip, ma sono ancora più ingombranti.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 10:23

Persino Manfrotto col Go! ha tirato fuori dei twist lock fantastici. Un treppiede di svolta secondo me, leggero, forse un po' bassino, ma fatto davvero bene. Una caduta di stile, il gancio in plastica per stabilizzare il treppiede.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 10:28

Va che strano il gancio di plastica. Comunque sembra un bel twist.
Da Manfrotto aspettiamo un Traveler serie II con twist, ecco allora forse non mi comprerò un GitzoSorriso

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 10:32

Buono !!! probabilmente il valore in euro del sito non è aggiornato e ci si guadagna nel cambio (0.232) ;-)

la spedizione è 48 zloty, circa 11 euro; il mio l'ho preso da Drolly e c'ho rimesso 10 euro ... penso non sia un'esagerazione.


Sì, il convertitore del sito non è aggiornato, ma non fa danno.

La differenza dovrebbe essere anche meno di 10 euro: su una transazione extra-euro la carta di credito ti addebita una maggiorazione prossima al 3 per cento del valore convertito.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 11:46

La discussione se nel complesso sia meglio il clip o il twist ricorda le analoghe filtro UV contro paraluce, e soprattutto quella sulle bionde vs. more MrGreen .

Intendo dire che all'interno del Vitec Group, che sui cavalletti è l'attore più importante a livello mondiale (nonché quello che spende di più in ricerca e sviluppo), i prodotti di fascia alta sono realizzati con entrambi i sistemi: twist su marchio Gitzo e clip su marchio Manfrotto.

Se ci limitiamo alla sola velocità, il confronto è più facile: il clip è leggermente più veloce. Non so se vi divertite a fare gare come questa, in cui il più veloce ci metterà 9 secondi invece di 11 (non cambia la vita).

Per la sola fase di aperutura in realtà il vantaggio del clip può essere aumentato. Con le leve QPL che ora monta Manfrotto, è diventato agevole lo sblocco simultaneo. Ovviamente non è questione di gare, ma solo di semplicità di gesti ogni volta che devi riaprire.



avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 12:53

Giustamente Gabriele, poi ognuno dice la sua in base alla sua esperienza. Sicuramente sono validi entrambi, per questo non discutiamo di validità ma più semplicemente sulla praticità. Nel mio caso per esempio può succedere che in 3 ore apro e chiudo il treppiede molte volte, che forse tra le varie attività della fotografia, questa risulta tra le più noiose. Avendoli avuto entrambi posso dire che personalmente mi trovo meglio con il twist per i motivi sopra elencati.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 13:12

Sì, se se coesistono persino all'interno dello stesso brand è chiaro che nessuno dei due è superiore. C'è da dire che molto dipende dalla realizzazione pratica: nelle foto del listino sembrano tutti uguali, poi sul campo trovi quelli che effettivamente bloccano bene e subito, e quelli imprecisi che ti fanno penare.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 13:15

Sicuramente, guai se un oggetto da 100 euro funzionasse meglio di uno da 500.
Le sottili differenze esistono già per due oggetti che hanno lo stesso prezzo.

user46920
avatar
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 15:08

Se ci limitiamo alla sola velocità, il confronto è più facile: il clip è leggermente più veloce. Non so se vi divertite a fare gare come questa, in cui il più veloce ci metterà 9 secondi invece di 11 (non cambia la vita).

MrGreen ... chissà se ci sono anche i mondiali di agonismo ?? MrGreen

però guardando l'energia spesa, con le clip sembra di averne impiegata molto meno e anche meno tempo rispetto in cui imposti mentalmente e fisicamente una forza specifica di chiusura delle twist, che devono avere la stessa efficienza, pena: anello debole.
Poi è vero che con la temperatura le clip devono essere registrate ad hoc e il tempo perso si pareggia tranquillamente, ma nel momento apri e chiudi dell'utilizzo di una giornata per cui va bene la stessa taratura, il tempo e la forza globale, secondo me sono di molto a favore delle clip.

Una prova seria secondo me andrebbe fatta in questo modo ;-):
- apri il tripod
- lo carichi di un peso al limite della tenuta (per tot tempo)
- togli il carico e lo richiudi

allora, secondo me il tempo per le twist si allungerà maggiormente, oppure alcune prove avranno un risultato nullo, in quanto almeno una sezione cederà sotto il peso del carico (delle twist, naturalmente).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me