RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Casse hi-fi economiche per pc?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Casse hi-fi economiche per pc?





user72463
avatar
inviato il 24 Novembre 2015 ore 11:56

La domanda sorge spontanea. .hai idea di quanto costa un dac decente?e ne sorge una seconda:pensi di trovarlo li dentro?MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 12:05

Al massimo lì dentro ci trova Un criceto che gira la ruota MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 12:16

Sicuramente no,
ma visto che ho provato a fare suonare da PC, uscendo su casse Creative T20, attraverso il programma VLC lo stesso file audio Flac e poi MP3, e ho colto forse qualche leggerissima sfumatura di suono, mi chiedevo se almeno un DAC integrato in queste casse potesse suonare meglio del jack audio collegato con le Creative...

Se voglio l'Hi-Fi, metto su un SA-CD nell'impiato Hi-Fi, o il Blu-Ray di Adele con HD-Master Audio sull'HT..

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 12:19

No, non cambia.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 12:26

...migliorerebbe di parecchio rispetto a cosa? come eri connesso prima? Se da scheda intergrata nella mother in analogico, allora probabilmente un po' migliora. Io tra la integrata e l'uscita digitale sulle Edifier migliora eccome.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 12:35

il mio consiglio è di fare uno sforzo e prendere due monitor M-AUDIO BX5 (sui 200 euro)...
come ti è già stato detto la sorgente è importante.. assicurati di riprodurre sempre mp3 a 320kbps..
andare su formati più "grossi" non ha senso per un uso amatoriale.. anche perché entrano in gioco altri fattori.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 13:05

sono belli. ma hanno un controller per il volume cablato? Perchè vedo solo la rotella per il volume sul retro ed un po' scomodo per un uso PC.
Sembra di no : e vanno alimentati singolarmente.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 14:03

Usa il controllo del volume software

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 14:41

intendevo se tra una catena analogica composta da audio integrato su MB asus, tipo Realtek® ALC892 8-Channel High Definition Audio CODEC
- Supports : Jack-detection, Multi-streaming, Front Panel Jack-retasking
Audio Feature :
- Absolute Pitch 192kHz/ 24-bit True BD Lossless Sound
- DTS Ultra PC II
- DTS Connect
- Optical S/PDIF out port(s) at back panel
collegate con Jack su casse,
e lo stesso controller che esce sul Optical S/PDIF ed entra nelle Edifier e utilizza il loro DAC (Catena digitale) si ha un miglioramento diciamo utilizzando file audio FLAC o MP3 ad almeno 320 Kbit.
Oppure conviene prendere una scheda audio separata, Tipo sound Blaster o Asus Sonar Essence, e continuare in analogico con Casse di buona qualità da PC?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 14:48

Consiglio l'ultima opzione (Scheda audio separata della asus come ho io) e casse attive ma non da pc, qualcosa di un pochino più di qualità tipo indiana line Mio.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 14:55

Nota a margine: Il tipo della recensione che ha fatto montaggio, cazzi e mazzi, poteva mettersele le scarpe! In ciabatte e calzettoni?

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:11

Mi sono risposto anche io, effettivamente, che è meglio una Asus Essence uscendo in analogico, visto che ha degli ottimi convertitori, e 2 casse buone, tipo monitor studio.
Ovviamente immagino che convenga usare i driver ASIO specifici della scheda per windows.
Questo può dare problemi con altri "programmi audio" (scusate, ma su questo sono poco documentato)?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:10

I driver servono solo a far riconoscere la scheda al sistema e ad installare questa interfaccia di controllo (A meno che tu non stia parlando delle xonar esterne che non dovrebbero avere questa interfaccia non avendo la possibilità di selezionare i vari DSP Dolby ed avendo i controlli per il campionamento direttamente tramite manopole)






Qualsiasi altro programma semplicemente la riconoscerà come scheda audio senza nessun problema.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:14

Visto che ascolta anche classica e vuole apprezzare i flac, l'unica via "economica" ma "scalabile" è partire con due buone casse audio attive cercando di rientrare nel budget e successivamente aggiungere un DAC esterno (ASUS Xonar Essence) e delle ottime cuffie ("tipo" Sennheiser HD 650 Eeeek!!!). Allora si, avrebbe tutto e potrebbe apprezzare i flac in cuffia. Ma la spesa complesiva alla fine sfora abbondamente il budget. Però si può procedere per gradi...

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 0:31

Alessandro70
il fatto che ogni cassa ha un cavo di alimentazione e un master dedicato non è assolutamente un problema.. anzi è lo standard e sinonimo di qualità... il volume in uscita lo si regola dal player del computer.. o al limite da un mixer/equalizzatore a cui colleghi le monitor.. 70watt cadauna, bi-amplificate, woofer in kevlar.. un prodotto di qualità a un prezzo ragionevole ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me