JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
OT. Emm....ho appena letto quante visite hai ricevuto con le tue foto...in verità ho riletto il numero 4 volte xche credevo di sbagliarmi... Impressionante.... Fine OT
Questo è un periodo ideale per fare foto: il cambio stagione è sempre contraddistinto da condizioni climatiche molto interessanti. In questa foto, ripresa col 40-150, si vede rappresentato il ciclo dell'acqua :-)
Mare, nuvole, pioggia. Acqua dallo stato liquido allo stato gassoso, per poi tornare allo stato liquido. Natura perfetta e meravigliosa.
Oggi sono stato ad un Olympus Day organizzato dal mio fotonegoziante di fiducia. - La EM-1 è una fotocamera che mi ha sorpreso, ottimo mirino, non ha il fastidioso lag nella raffica che avvertivo con la Sony a7rII - L'af è utilizzabile anche con soggetti in movimento, rispetto alle reflex ha solo un aggancio meno rapido ma poi riesce benissimo a tracciarlo - il 40-150 Pro è davvero valido, al centro mi sembra della medesima qualità del 70-200ISII. Mi sembra che vignetti un po' per essere per formato m4/3, ma nulla di grave.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!