JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Nmario sognare il prossimo viaggio per me vuol dire appassionarsi ai luoghi che andiamo a scoprire e guardarli con gli occhi di un viaggiatore, occhi curiosi e pieni di rispetto per i luoghi e per le persone che ci vivono. La destinazione del viaggio dipende da troppi fattori e non sempre si riesce a esaudire i propri desideri ma se ci piace viaggiare allora possiamo trovare quello che cerchiamo anche a 100 km da casa.
Sicuramente ci si deve appassionare al luogo che si vuole andare a scoprire e rispettare tutto e tutte le persone che ci sono ! Credo che tutti noi abbiamo un sogno di viaggio !
se proprio devo sognare... un viaggio nell'universo a fotografare tramonti e albe in pianeti di altre galassie.
user30328
inviato il 03 Novembre 2015 ore 21:53
Io comunque consiglio a tutti i viaggiatori squattrinati o simili di farsi un giro da Trieste in giu fino in Grecia o viceversa. Ci sono posti e cose da vedere che valgono molto piu' di viaggi a mille mila chilometri. Altrimenti cercate in Italia visto che abbiamo l'imbarazzo della scelta.
i Veri viaggi sono quelli che ti segnano,senza aerei e prenotazioni.A 21 anni quando tutti i miei amici in agosto andavano a Rimini io da solo con una Ford Fiesta 1.1..e circa 5milioni in tasca sono partito da Firenze e sono arrivato a Ystad,il primo paesino in Svezia una volta preso il traghetto(ora c'e'il ponte!!).Volevo respirare e viverla..,ho vissuto in quel paesini per quasi 10 giorni,con la gente del posto che a sorpresa si chiedeva il perche'di un giovanissimo italiano solo in un paese sperduto..che parlava poco inglese e svedese.Ho fatto amicizie inaspettate..Lasciato l'auto a Ystad e girato con treni fino a Malmo,Goteborg,Landskrona camminando ogni giorno per ore a piedi,visitando qualsiasi cosa che vedevo li nel momento.Dormivo negli ostelli (i nostri residence..!)o affittacamere senza mai prenotare..NOn mi sono mai sentito solo,anzi ero il padrone del mondo..A 21 anni riuscivo a gestire un viaggio del genere da solo a 2000km di distanza..Dopo quel viaggio mi sono innamorato della fotografia e della Svezia..E nei successivi anni ho ripetuto l'esperienza sempre da solo e con la solita Fiestina..(ha ceduto a 313mila km..!!) arrivando anche in Norvegia.Se parli lo svedese in tutta la scandinavia di capiscono..tranne la Finlandia.Viaggiare in compagnia,con il ristorante prenotato,l'albergo prenontato,l'auto prenotata..non e'per me..,troppo facile..!!Non si respira a fondo l'esperienza di un viaggio.E'per questo che mi piacerebbe da matti stare fuori casa diversi mesi e girare l'Europa in bici ..Solo le mie gambe,e i miei scatti che lascerei indelebili in una grande raccolta.
“ E nei successivi anni ho ripetuto l'esperienza sempre da solo e con la solita Fiestina..(ha ceduto a 313mila km..!!) „
Gloria Alla Fiesta
A me è capitato con Le Americhe... non sapevo nemmeno di partire e alla fine ci sono rimasto 22 mesi 2 settimane 2 giorni.... questo è il mio concetto di viaggio che cambi la vita...
mi piaceva vincere facile, son tutti capaci a fare belle immagini con le meraviglie o le situazioni tipiche statunitensi, ma sto seguendo fiorfiore di fotografi che viaggiano l'Italia e mi stanno facendo vergognare di essere a 100km da meraviglie che nulla hanno da invidiare al 80% di quelle americane! Poi per carità mi piacerebbe visitare tanti altri paesi, ma pian piano lo sto gia facendo, ed è proprio la mia patria che rimarrà un sogno fino a quando non mi prenderò il tempo e la preparazione culturale per scoprirla a dovere ;)
io un paio di mete le ho... e sto cercando di realizzarle...
come la transiberiana, da Mosca a Vladivostok e fermate intermedie (prossimi anni)
scozia (se riesco, quest'anno)
svezia (molto probabilmente l'anno prossimo)
USA (prossimi anni) USA coast to coast in sella ad una Harley (prossimi prossimi anni)
nuova zelanda (prossimi anni)
terra del fuoco in argentina (eeeehh chissà...)
nel frattempo "mi accontento" girando l'Italia e l'Europa in brevi viaggi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.