| inviato il 09 Ottobre 2015 ore 21:42
“ Ma la 7D2 recupera meglio della 6D? „ Beh, a parità di area di sensore utilizzata: il recupero di un file della 7D2 è migliore di quello fatto su un corrispondente crop della 6D. Ovvio che se usi tutto il sensore della FF il risultato sarà migliore. Ma il paragone va allora fatto con la 5Ds/r, che batte - alle basse sensibilità - la 6D. Ma è sempre una guerra tra poveri... |
| inviato il 09 Ottobre 2015 ore 21:44
Otto, come ti stai trovando con la 5Dsr ? |
| inviato il 09 Ottobre 2015 ore 21:48
“ Ma il paragone va allora fatto con la 5Ds/r, che batte - alle basse sensibilità - la 6D. „ Non mi torna Otto. Se non ridimensioni i 50 a 20 non batti un bel nulla.... la 6D secondo me è superiore a livello di file nativo. Non penso che l'utente che ha scritto dei recuperi, pensasse ad un ridimensionamento del file. |
| inviato il 09 Ottobre 2015 ore 22:03
Io vado controcorrente. Per me la 5DSR ha la miglior qualità immagine in Canon. Bisogna solo sfruttarla a dovere, ma ha tanta potenzialità (ho avuto modo di utilizzarla) |
| inviato il 09 Ottobre 2015 ore 22:20
“ .....Se non ridimensioni........ „ Se.............se...................se...................siamo alle solite, si vogliono comparare cose che non si possono comparare.... Non vuoi ridimensionare?....e allora facciamo la stessa foto e le stampiamo 70x100cm............quale pensi che apparirà meno rumorosa alla visione? |
| inviato il 09 Ottobre 2015 ore 22:30
Paco, con la precedente ML non era difficile avere rumore anche a bassi iso nelle ombre......non faccio nome altrimenti scatenò un putiferio. Ad essere sincero raramente sento l'esigenza di dover recuperare e se lo faccio non eccedo mai perché mi sembra che la foto si snaturalizzi ......... ? |
| inviato il 09 Ottobre 2015 ore 22:46
Scusate se vado OT ma a proposito del recupero delle ombre delle Canon menzionato da Paco, una volta ho fatto delle prove con la 7d. www.flickr.com/photos/11278991@N07/18796749650/in/album-72157652485021 Non so se sono prove corrette, però la mia 7d aveva questa capacità di recupero delle ombre che a me andava benissimo e la M3 attuale non è di certo peggiore Fine OT |
| inviato il 09 Ottobre 2015 ore 23:57
Dai Rigel, tranquillo, non sfoderare la pistola dalla fondina, nessuno te la tocca la 5dsr. L'utente ha parlato di recupero e non di stampa. I raw della 5ds non sono di tua esclusiva, ne ho un po' anche io e se apro le ombre vedo più rumore della 6D a livello di file nativo. Altra cosa, io non so se stampi, ma francamente io di stampe "rumorose" non ne ho mai fatte, il problema del rumore in stampa di un file ad alti iso, è la poca definizione del dettaglio. Questa poi francamente non l'ho capita. “ siamo alle solite, si vogliono comparare cose che non si possono comparare.... „ Anyway, chiudiamo l'argomento perchè non ho voglia di innescare la solita tarantella. Iw7bzn, mi fa impressione quando scrivi così “ con la precedente ML non era difficile avere rumore anche a bassi iso nelle ombre......non faccio nome altrimenti scatenò un putiferio. „ Come se ci fosse una "Santa Inquisizione" pronta a punire chi non la pensa come loro. Se si arriva addirittura a portare gli utenti all'omertà.... inizia ad esserci qualcosa che non va.... |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 0:09
........giusto....dimenticavo................non serve avere la macchina.............basta scaricare 4 raw da internet........... ......e dare credito alle 4 ×te scritte dal primo rinco che apre un blog sull'argomento............. .........pardon........mea culpa........ |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 0:15
Ma tu che ne sai Rigel? Che ne sai che io non abbia avuto la macchina, non abbia fatto scatti di prova e non abbia visto che non c'è nulla... proprio nulla sotto il sole, ci sono solo una vagonata di MP in più.... e basta. Io non emetto giudizi sulla fotocamera, perchè ci ho fatto pochissimi scatti, ma francamente, per valutare il recupero nelle ombre, il giochetto è fin troppo facile, non serve comprare la macchina per vederlo. Non è che se tu ce l'hai allora lo vedi e sei il depositario della verità e chi non ce l'ha non può parlare. Ora però, ti pregherei di finire con l'OT, posto che non mi hai detto cosa intendevi con la frase che "si vogliono cose che non si possono comprare." Spero di aver inteso male..... te lo dico sinceramente. |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 0:24
“ Ora però, ti pregherei di finire con l'OT, posto che non mi hai detto cosa intendevi con la frase che "si vogliono cose che non si possono comprare." Spero di aver inteso male..... te lo dico sinceramente. „ Sei pure dislessico? (intendevo oltre che Harleysta.............  ) .....eppure anche nella tua quotatura è scritto giusto............ |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 0:25
Ora Rigel, siediti di fronte a me, avvicinati e guardami negli occhi. Stai forse dicendo che io parlo male della 5Ds perchè non me la posso permettere? |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 0:27
“ Ora Rigel, siediti di fronte a me, avvicinati e guardami negli occhi. Stai forse dicendo che io parlo male della 5Ds perchè non me la posso permettere? „ mmmmhhh.......si .......................sei dislessico............................. |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 0:32
Ok Rigel. Ti do una notiziona, stiamo parlando di una m.erda di fotocamera da 3000 euro, non di una Lamborghini Gallardo. Penso che tu conosca il mio corredo fotografico, pensi che non mi possa permettere una fotocamera da 3000 euro e quindi ne parli male per questo? Cioè, tu mi immagini veramente a sbavare dietro la 5dsr, guardare il mio salvadanaio, vedere che non ho abbastanza monete e quindi parlarne male??? Stai insultando la tua intelligenza, te lo dico francamente, ora, pretendo le tue scuse perchè quanto mi hai detto è antipatico, offensivo e soprattutto non vero. |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 0:39
Bhò, ci rinuncio. Rigel, per me si troppo "criptico". Vo letto, sono stanco ed ho avuto una giornataccia. Domani vado a prendere il 27 della mia Fujina che come recupero fa il "mazzo tanto" alla tua 5Ds. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |