RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon club


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » nikon club





avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 18:33

....................
La porta in faccia di Nital mi ha profondamente offeso
....................


e lo credo! Pensa che io sono NPA con quasi 20.000 post..... (farei meglio a dire "ero"), la cosa mi ha talmente contrariato che ho smesso di frequentare quel sito, ovviamente è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 22:59

mi sono reso conto dopo pochi giorni a quanto ho guadagnato venendo a vivere quiMrGreen
Diciamoci la verità, ho vistole tue gallerie e credo in tutta onesta che per quello che ti riguarda, nel distacco dal n.c. chi ci ha perso è stata sicuramente Nikon/Nital.

buona serata


avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:06

Evidentemente Nikon trascura il fatto che il possessore di una Nikon di seconda mano è colui che ha agevolato l'acquisto di un nuovo da parte di qualcun altro.
Trascura il fatto che se il materiale Nikon usato valesse il niente che lei dimostra di stimare i suoi possessori, sarebbero molto meno i possessori di Nikon nuovo.
Anche la cessazione della garanzia in caso di vendita del materiale, è coerente con questa linea strategica.

Chi lo sa, molti sostengono che la chiave del marketing vincente è differenziarsi dalla concorrenza, con queste mosse Nikon si differenzia sicuramente da tutti gli altri: tutti quelli che vogliono il materiale vieppiù deprezzato un secondo dopo averlo comprato, che amano tribulare al massimo per piazzare un usato comunque privo di garanzia e che vogliono sbavare di invidia di fronte ai possessori di nuovo, che possono postare sul forum Nikon mentre loro no, tutti questi, dicevo, possono solo essere clienti Nikon perchè gli altri non ti fanno certi trattamenti di favore...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 7:09

@Andrea Ferrari,ma soprattutto, se ho in "casa" un potenziale cliente come Quello Bello, ma ti sembra logico prenderlo a calci nei denti? I potenziali clienti sono il futuro da coltivare! Non mi sembra che occorra essere premi Nobel per l'Economia per capirlo!

Grazie per i complimenti Quello Bello, ma non li merito;-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 19:50

Tra le varie pieghe del marketing c'è la dicotomia tra inclusivo ed esclusivo, cioè se ti convenga creare spirito di appartenenza inglobando idealmente tutti nel tuo mondo, o se ti convenga creare senso di bisogno rendendone difficile e selettivo l'accesso.

Di solito il primo è il marketing dei prodotti di fascia (vedi grandi marchi alimentari, ma anche compagnie telefoniche o assicurative), il secondo dei prodotti di nicchia (vedi Ferrari, che nei periodi di forte domanda non cambia più di tanto i piani di produzione e genera code di attesa di uno o due anni, salvo che per i clienti ripetitivi...).

Evidentemente, Nikon si considera un marchio di nicchia...più cresce l'interesse, più rende impervio il cammino per diventare un Nikonista e sentirsi tale.

Questo significa implicitamente accettare di aver perso la battaglia dei numeri con Canon, il messaggio sotto traccia è: "chi vuole essere accolto senza fatica comperi Canon, chi vuole meritare con fatica e sacrificio l'accesso al soglio può diventare Nikonista". Poi ciascuno valuta se ne vale la pena...anche perchè la fotografia non è solo una briciola di gamma dinamica in più e qualche ombra che si recupera un po'meglio...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 22:13

Se si sentono così allora temo che stiano sniffando qualche sostanza proibita MrGreen
Lo dico da nikonista di lungo corso (dal 1976), in quegli anni quel marchio era davvero, tra i giapponesi, il top.
La F, la F2, poi la F3, un sterminato parco di ottiche, erano una quarantina, la costruzione impeccabile che non faceva invidiare i prodotti tedeschi......
Poi francamente cominciò un declino e un allineamento verso il basso. Oggi credo non ci siano quelle differenze che si vedevano ai tempi d'oro.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 14:25

Sono solo congetture, Giancarlo....certo, hanno dietro una base deduttiva plausibile.

Non so se Nikon (inteso come brand complessivo, come sistema e non limitandosi ai corpi macchina o ai sensori) sia tecnologicamente superiore, se lo sia stato e se lo sarà. Certo, la rivoluzione digitale ha sparigliato le carte in tavola: una volta il substrato (leggasi pellicola) era lo stesso per tutti e - nei limiti del possibile - lo adattavi alle esigenze, la differenza la facevano meccanica e ottica.

Oggi il substrato te lo compri con il corpo macchina e non lo cambi più, si è quindi aperto un terreno di conflitto, un gioco alla coperta stretta tra resa specialistica e adattabilità universale. La qualità del risultato risente, oltre che dei fattori già menzionati, sia del substrato che hai comprato, sia del software di gestione. Ci può stare un sovvertimento delle gerarchie...

Poi, non bisogna confondere la tecnologia e il marketing....

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 13:28

Nikonista dal 2004 con una F75 sono passato al digitale solo nel 2013, dapprima con una D3100 (import) per passare quindi a una D7100 (trovata usata ad un ottimo prezzo con un corredo extra di tutto rispetto) della quale sono più che felice. Non sono un Nitalista ne ci tengo più di tanto, visto appunto gli ultimi sviluppi...

Appena passato al digitale ho ripreso a scattare con passione, erano passati alcuni anni dall'ultimo rullino!
In breve mi sono iscritto qui su Juza e -credo in contemporanea- su NC; nonostante abbia postato poche foto qui sul sito NC ne ho postate ancora meno, nel loro forum sono entrato sì e no due volte mentre ho immediatamente apprezzato la vastità di Juza, il convivere pacifico e costruttivo di diverse "parrocchie" di fotografi. Ho letto 100 volte più di quanto non abbia mai scritto ma mi sento a tutti gli effetti un membro di questo forum! (anzi, mi sa proprio che pagherò la sottoscrizione da Membro Supporter!!)

Dopo che ieri sera Nikon italia ha scelto un mio scatto su instagram come "Pic of the Day" (una vista di Bergamo dalle mura) regalandomi una piccola soddisfazione (sono uno che si accontenta davvero di poco, io!) mi sono detto: perché non caricarla anche sul NikonClub? Entro, vado alla mia pagina, scelgo "carica foto" e qui ho cominciato a realizzare che qualche cosa era cambiato... ma cosa? Cerco su Google? Noo.... ovvio che vengo su Juza! ..ed eccomi qui a leggervi.

Mia opinione? A parte che ho immediatamente cancellato il mio profilo NC (ça va sans dire) onestamente concordo con le quanto già detto da molti in questa discussione.
Io credo che il mondo sia bello perché vario, il mio lavoro mi ha permesso di viaggiare parecchio e ho avuto la conferma che la diversità sia il primo ingrediente per arricchirsi, per fare vera esperienza di vita, basta solamente essere "aperti" il minimo necessario. La soluzione di "tirar su muri" non mi pare abbia mai pagato in nessun ambito, in nessun luogo, in nessun tempo.

MC

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 15:56

uno dei motivi per cui ho lasciato Nikon è la spocchia di cui Nital si nutre.
Ma non solo Nital, i nikonisti non sono da meno, quando ho messo in vendita il materiale mi chiedevano se era provenienza Nital al che rispondevo che vendevo a fotografi seri e non a feticisti.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 8:57

Quando Nikon realizzerà quanti danni (intesi come minori volumi di affari e danni di immagine) le procura Nital sarà un gran giornoEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 19:50

Mi sono riconnesso a NikonClub dopo mesi, anzi forse dovrei dire "ho tentato di riconnettermi", e ho scoperto questa bella novità...
Avrei qualche curiosità a riguardo dato che ho sempre comprato import e mai Nital, giusto per capire a che livello sono arrivati:
- La Nital Card è presente solo nei corpi e nelle lenti, niente batterie e accessori vari, vero?
- Se comprassi un usato Nital non registrato sarebbe comunque inutile perché va registrato entro 7 giorni dall'acquisto?
- Quindi se uno compra Nital ma lo registra dopo 2 settimane perde i 4 anni di garanzia perché non l'ha fatto entro questo lasso di tempo? Eeeek!!!
- Comprando un usato registrato e facendo il trasferimento di proprietà il NikonClub te lo riconosce come buono per la registrazione o deve essere tassativamente qualcosa nuovo?

Grazie a tutti! ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 10:24

Guarda: io ho diversi prodotti registrati Nital ma ho lasciato lo stesso quello squallore perché ho trovato insopportabile quel demenziale vincolo.
Considera poi che avere la Nital Card significa spendere 20% o più e la garanzia di 4 anni non si trasferisce in caso di vendita
Solo una volta invocai la garanzia: la D700 aveva un gommino che si distaccava (quello sotto il tasto af on)
Mi fu negato. Valore del gommimo 2 o 3 euro...
Mai più acquistato da quelle persone! !


avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 10:34



avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 16:52

Ma sullo squallore non discuto, sono perfettamente d'accordo, così come non spenderò mai il 20% in più per poter scrivere in un forum, come detto compro solo ed unicamente import ;-)

Però ero curioso di sapere fino a che punto si spingessero i paletti, in particolare mi incuriosisce quello dei 7 giorni per registrare il prodotto.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:52

Sono rimasto basito anch'io da questa cosa...ho comprato la mia attrezzatura all'estero e quindi l'ho registrata come nikonusa...a mio parere è un volere a tutti i costi generare dell'esclusività e della falsa elite, nital per quanto mi riguarda può anche fallire. Io ho acquistato nikonusa e mi hanno dato 5 anni di garanzia anzichè 4 sulle ottiche, quando ho mandato un'ottica in assistenza me ne hanno spedita una nuova, alla faccia di chi dice che il servizio nital è il migliore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me