@And29
“ Scattipercaso... lascia perdere! ci sono persone che vivono per profilare, altre per godere della fotografia nella sua essenza piu' pura!MrGreen „
Nel mio piccolo mi sforzo di far parte della seconda categoria
@Phsystem
“ Esatto! L'ho sempre sostenuto anch'io, le regolazioni se necessarie si fanno al momento dello scatto: così come si imposta la sensibilità, si seleziona il tempo e il diaframma si regola anche il bianco, le ombre e il contrasto. „
Questo è vero (in parte) se, in fase di scatto, hai tutto il tempo che vuoi. Io a teatro non posso dire agli attori di stare fermi perché devo fare l'inquadratura perfetta e regolare il contrasto o al tecnico di non cambiare le luci perché io devo aggiustare il bianco. Io di solito scatto in RAW cercando di arrangiarmi al meglio in campo
“ Quando arrivo a casa il computer mi deve servire solo per scaricare le foto e guardarle sullo schermo non perdere perderci delle ore e anche la vista :-) „
Fai poche foto allora. Io la prima cosa che faccio scaricate le foto è eliminare quelle "inaccettabili", taggarle e classificarle. Uso LR che per questo è quasi imbattibile. Alla fine della selezione, sviluppare i RAW (sempre in LR) dei pochi file scelti fra i molti scattati è l'operazione più semplice e veloce.