RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le cromie in fotografia (strumenti ed esempi da seguire)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le cromie in fotografia (strumenti ed esempi da seguire)





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:57

No Luca mi spiace ma neanche nei jpg brucia i bianchi se si scatta con consapevolezza. Che la fuji abbia i jpg migliori lo sanno anche i sassi ma non c'entra nulla col topic perché come detto da Paco a parte Giuliano nessuno scatta in jpg. Anziché parlare di fuji ritorniamo alle foto postate da master all'inizio che sono un ottimo esempio di uso delle cromie non convenzionale

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 15:58

Il mio è un giudizio oggettivo.


no Giuliano, il tuo sarebbe un giudizio oggettivo se specificassi ogni volta che ti riferisci esclusivamente al jpg, ed esclusivamente con il picture style standard.
Così come lo formuli - ogni santa volta, gratuitamente - è sbagliato e superficiale.



La massa della gente che usa Canon( e Canon è un marchio popolare,più Fiat che Ferrari...) questi problemi li vede, e mastica amaro quando vede foto scattate con Pentax,Olympus e Fuji che già in partenza sono molto belle.
Io ,da scarso fotografo che sono, rasppresento il popolo.......
Ed il popolo mi dice le stesse cose che scrivo qui, punto.
Non tutti hanno voglia e tempo di stare davanti ad un computer per vedere risultati che ,quando vanno bene, a mala pena sono equivalenti ai jpg, degli altri.


il popolo che non è capace di scattare in raw può fare due cose:
- migliorare le proprie foto, imparando a scattare in raw o, se vuole la pappa pronta (ma cucinata da altri)
- comprarsi una fuji o un iphone.

Io vivo di fotografia, ma ti assicuro che molti che usano il raw se la passano peggio di me.....


Irrilevante. Il fatto che ci sia gente incapace non giustifica le tue frasi scorrette.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 16:00

e mastica amaro quando vede foto scattate con Pentax,Olympus e Fuji che già in partenza sono molto belle.


è proprio quella " partenza " che non riesco a capire .....

si parte sempre da un raw che se salvato rimane sulla scheda se si setta solo Jpeg fa la conversione braciando un sacco di informazioni e ti restituisce il risultato blando rispetto alla fonte iniziale ......

per dire che Fuji, Oly e Pentax siano con QI migliore (non ci ho mai creduto) bisognerebbe confrontare i RAW ( la vera partenza ) e non RAW / Jpeg ................





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 16:02

@Pdeninis solo a livello di colore, il resto lo trovo molto bello, composizione/luce/momento ecc ecc


Grazie della risposta, ma non chiedevo "cosa non va nella foto" ma "a che livello si pone la tua critica".

Cioè: riguarda l'estetica - cosa ha valore artistico e cosa no - oppure la tecnica di PP - non so se esistono canoni riconosciuti universalmente in PP ma a sentire te e Masterlight si direbbe che alcuni tipi di correzioni si possono valutare "allo stato dell'arte (postproduzione!)" e quindi sono, in un certo senso, "obiettivamente" migliori di altre - oppure ancora la teoria della correzione del colore che immagino abbia fondamenti anche di tipo psicopercettivo.

Se si tratta di tecnica di PP, credo che l'obiettiva superiorità dovrebbe essere dimostrabile appunto obiettivamente, almeno a livello di principio e non di caso particolare. Sai se è possibile?

Va da sè, comunque, che il "libero arbitrio estetico" fa sì che l'autore - tanto più in un periodo come l'attuale, in cui i fondamenti dell'arte nell'artigianato sono evidentemente poco riconosciuti (se non miscosnosciuti) almeno al livello estetico - possa comunque infischiarsi del canone di una... teoria artigianale, se non desideri proprio infrangerlo deliberatamente.

Paolo

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 16:06

Nando: voglio essere chiaro.
Se io scatto in Jpg. con Fuji ,Pentax,Olympus, ottengo da subito un ottima resa nelle foto.
Se scatto con Canon no.
Sono stato chiaro?
Stavo per comprare una D800 L'anno scorso.
Guardando il display vedevo tutto ....giallo!!!!
Una pennellata di giallo nell'immagine.
Capisco che in PP si può aggiustare quasi tutto ,ma trovo inaccettabili certi risultati "in partenza".
Se guardo il display del mio s4...si mangia a colazione qualunque altro display di macchine fotografiche in circolazione!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 16:09

Va da sè, comunque, che il "libero arbitrio estetico" fa sì che l'autore - tanto più in un periodo come l'attuale, in cui i fondamenti dell'arte nell'artigianato sono evidentemente poco riconosciuti (se non miscosnosciuti) almeno al livello estetico - possa comunque infischiarsi del canone di una... teoria artigianale, se non desideri proprio infrangerlo deliberatamente
la critica si posta qua.
è un passaggio tra i colori nella pelle troppo netto, ma è una critica a livello di PP, parlo di chiazze, per cercare di farmi capire meglio, ma discorso ormai chiuso

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 16:10

Perbo: le mie frasi sono corrette.
La Canon ha un Jpg. che non va. La massa del raw non se ne fa nulla credimi.La gente vuole prodotti che funzionino da subito.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 16:13

Tralasciando la questione jpeg sulla quale non mi esprimo per decoro, anche confrontare 2 Raw che senso ha?
Io i confronti li vorrei a postproduzione fatta e finita, perché un raw ha una marea di informazioni, più i meno estrapolabili, lavorando raw di macchine diverse lo si nota subito, ogni file risponde in modo diverso alle modifiche.
Confrontare j raw è come giudicare il vino dall'uva, certo, è una componente, ma se il vino invecchia male non c'è uva buona che tenga :)

E dopo: "La massa del raw non se ne fa nulla credimi" le caxxate le ho sentite tutte... la massa chi sarebbe? Quella che scatta con le compattine foto a caso delle vacanze che finiranno nel dimenticatoio di qualche pc? Tienitela sta massa!
Nello sport/giornalismo non vedo lacrime e sangue sputato per la color correction...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 16:14

Giuliano Canon e nikon hanno jpg che fanno schifo. Infatti vedo fiumi di lacrime tra i professionisti, magari nello sport, che usano questi marchi e che per lavoro DEVONO scattare in jpg.
Li vedo tutti con tatuato sulla testa "voglio Fuji"

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 16:17

Perbo: le mie frasi sono corrette.
La Canon ha un Jpg. che non va. La massa del raw non se ne fa nulla credimi.La gente vuole prodotti che funzionino da subito.


Di quello che vuole la massa, con tutto il rispetto, mi importa ben poco.
Se pinco pallino, l'italiano medio, il fotografo medio o chi preferisci vuole la foto bella che pronta quanto esce dalla macchina, affari suoi.
E' come dire che un'auto va piano perché "la gente" la usa solo in prima e in seconda.
Ma io non faccio foto come la massa. Cerco di spremere al massimo quello che utilizzo, non spreco informazioni o sforzi. So come usare la macchina e come farla rendere al meglio.

E il tuo ragionamento, Giuliano, in un forum come questo non ha alcun senso. Ne avrebbe al banco fotografico del Mediaworld, ma qui proprio no.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 16:19

Sisi.. Infatti si sa che il jpeg di d4s e 1dx fa schifo..


Cose assurde che bisogna leggere nei forum.. Per ignoranza altrui.. E non come insulto.

Ma perché è un palese ignorare fatti o cose per sostenere le proprie opinioni senza leggere o ascoltate le altrui.

E cmq.. In pieno 2015.. Con la tecnologia sensori odierna.. Scatttare in jpeg se non fai foto sportive o cmq da ansa è un dichiarare..amo butttare o soldi in corpi macchine..

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 16:20

anche confrontare 2 Raw che senso ha?


Io i confronti li vorrei a postproduzione fatta e finita,


ti sei risposto da solo.

confrontare i risultati dopo la PP partendo dai diversi RAW per vedere essattamete ogni macchina quante informazioni riesce a tirare fuori.


avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 16:29

@Nando: evidentemente avevo frainteso il discorso, credevo si volesse confrontare la qualità dei file dal Raw, errore mio :)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 16:31

errore mio


E' raro di questi tempi trovare sul forum scritti del genere.

;-)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 16:31

VIPEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEER: se ci sei MrGreen

vedo che i gatti di vicolo miracoli si sono moltiplicati e adesso i nuovi arrivati ci danno dentro cor fototessera
io mi godo l'invenzione del tasto "X" con il sottofondo di Hey you dei miei adorati Pink Floyd Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me