| inviato il 07 Settembre 2015 ore 20:15
“ A volte, non riesco a capire la vostra ostinazione nel voler propinarci questo o quello tirando in ballo sempre sta gente più o meno famosa, più o meno facoltosa... Sono esseri umani come noi, capaci di commettere anche loro errori (vedesi la foto del principino). Quindi passibili della critica dell' uomo più ignorante presente sulla terra. E che cazz ! „ Mah.... se sono appassionato di tennis (e lo sono), sapere chi è Roger Federer potrebbe arricchirmi. Se sono appassionato d'arte, conoscere il rinascimento o Leonardo da Vinci, altrettanto. Conoscere i grandi esponenti di qualsiasi genere, se è un genere che ci appassiona, è un arricchimento, Tennis, Baseball, Arte, qualsiasi passione viviamo. Non capisco perchè in fotografia non sia così, esiste imperante il menefreghismo a tutto. Testino? Ma chi c.azzo se ne frega di chi sia.... Avedon? Avedon chi????? Ansel Adams? Chi è, quello della Famiglia Addams? Ma sì, chi se ne frega.... Quando qualcuno prova ad indicare chi ha fatto nel suo genere la storia della fotografia, viene bollato come arrogante saccente..... Ragazzi, rimanete nella vostra ignoranza, mettetevi al collo la vostra reflex e firmate i vostri meravigliosi scatti con xy photographerrrrrr...... |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 20:26
Si va be Paco vuoi avere sempre tu ragione. Credo che ci sia libertà di scelta anche su cosa studiare o meno. Non è detto che debba conoscere tutti i fotografi dal 1856 ad oggi! Ognuno sceglie i propri modelli. Interessante il paragrafo dedicato ai contesti esterni (leggere la fotografia, Augusto Pieroni - Maggio 2003 , a pag.54). E faccio notare che possono esistere anche modelli negativi. Quindi ti prego di ritrattare il tuo ultimo capoverso che sa troppo di saccenteria. |
user68299 | inviato il 07 Settembre 2015 ore 20:27
“ E che ha cannato uno scatto ahahahha „ Esatto, eheh Quello scatto è felicemente cannato. L'obiettivo di quel matrimonio era per dare in mano ai Tabloid un nome importante di cui poter parlare. Testino su Diana aveva fatto ai tempi un'esibizione molto importante di scatti che la ritraevano in un modo fresco, pulito, diverso da tutti quelli che le avevano fatto altri fotografi. Non ricordo se era uscito anche un libro di Testino su Lady D. Le famiglie reali tendono a portare avanti le "tradizioni" e sapevano benissimo che il suo buon nome sarebbe stato ottimo per la stampa. Invece di criticare il lavoro di suo in quel matrimonio, bisognerebbe notare le facce sempre sorridenti di tutti, come segno di felicità che era riuscito a catturare in quasi tutti gli scatti. Gli avevano commissionato foto che dovessero sembrare Pola, non scatti di moda. Volevano vedere "realtà" in quelle fotografie, e direi che nonostante non sia il suo settore, se la sia cavata egreggiamente Per la cronaca, Paco quando dice che almeno nomi come Testino vadano conosciuti... mi sembra veramente il minimo. Come si può essere CRITICI senza conoscere chi fa arte? Come si può dire "QUESTO NON MI PIACE" se non si ha un metro di paragone artistico? Boh. |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 20:34
Masterlight... Applauso a quell'incontro di lingue. |
user46130 | inviato il 07 Settembre 2015 ore 20:59
“ A volte, non riesco a capire la vostra ostinazione nel voler propinarci questo o quello tirando in ballo sempre sta gente più o meno famosa, più o meno facoltosa... Sono esseri umani come noi, capaci di commettere anche loro errori (vedesi la foto del principino). Quindi passibili della critica dell' uomo più ignorante presente sulla terra. E che cazz ! „   Per il resto è un post interessantissimo. Penso che stiano discutendo persone di altissimo spessore, e Masterlight/Milone/Paco siano tra i fotografi più bravi sul forum. Detto questo credo che la propensione alla massima nitidezza a volte sia eccessiva, specie nel ritratto dove preferisco di gran lunga una maggiore morbidezza. Magari tralasciando altri parametri altrettanto importanti. Anche per questo preferisco (mia ignorante opinione) la versione proposta da Husqy. Se posso chiedervi, un libro per iniziare a capire questa tecnica? Come sfruttare la luce e lavorare in post? Avete qualche consiglio? Parlando, nel mio caso, da amatore che è all'ABC. Grazie Luca |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 21:06
Master: occhio che se puntiamo alla popolarità e alla mondanità Testino ha un bel pò di antagonisti oggigiorno che potrebbero fargli le scarpe in ogni momento.....E a parte gli scherzi anche in quello che hai detto io ci vedo le stesse identiche motivazioni di uno scatto di Giorgio. EMOZIONI. Il principino è sfocato.....ma chi se ne fotte? 1. Il papà e la mamma sono contenti perché "IL" fotografo ha raggiunto il suo scopo....E 2. Le foto sono belle ed emozionanti. Che vuoi di più dalla vita? |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 21:23
“ Si va be Paco vuoi avere sempre tu ragione. „ Macchè ragione, non conosci Testino? Ok. Ti dico chi è, ora sai che esiste. Il resto sceglilo tu, dammi del pi.rla oppure ringraziami perchè da stasera lo conosci. Per me va bene uguale. |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 21:26
?? Fletcher e Federer?? Voi nel forum siete dei virus maligni! Ragazzi avete fatto tutto voi, io non ho sto duellando con nessuno, cosa che in questo frangente non mi stimola affatto... Io sono un professionista e nel mio profilo trovate nome telefono ed indirizzo del mio studio, contro chi dovrei scontrarmi??? con avatar in ricreazione? ...quelle due foto in esame sono fantastiche! sono due momenti eccezionali di vita vissuta, sono due spose tra le più belle della mie gallerie in due momenti di puro divertimento, prenderle come esempio di eccessiva nitidezza mi pare solo un pretesto. Sono due foto molto buone per gli standard matrimoniali, ma forse qui chi vuol dibattere di matrimoni non ne ha mai fatti, la prima era sovraesposta di brutto e per riesumarla dal cestino ho dovuto fare i salti mortali con i cursori neanche fossi dj Cash Money, ma quelle espressioni erano troppo adorabili per rinunciarci, il dettaglio del vestito ne è stato il compromesso. La seconda? mah, anche qui tutta sta nitidezza io non ce l'ho sullo schermo, non sarà mica causa del vostro ridimensionamento automatico su monitor? Di eccessi di nitidezza tali da giustificare tutta questa polemica io non ne vedo, il matrimonio è un settore molto particolare, dove i limiti del gusto e del lecito devono sempre incontrarsi con i desideri del cliente. Cose che si apprendono solo dopo centinaia di matrimoni nel curriculum. Nitidezza, micromosso, lenti bistrattate, provocatori e cinquantoni non scalfiscono la mia professionalità. Le mie foto fanno piangere (ma di emozione), mi pagano per questo. “ 3 etti di nitidezza e 1 etto di salsiccia. „ Esperto anche di salsiccia? MasterOuting? |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 22:03
La mia non era una critica alla foto che trovo molto bella, solo sui colori, ma per deformazione professionale. |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 22:12
Per me il top è Steven Meisel... Non ci sono c...i :) |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 22:34
Oh, bene Masterlight!!! Io ci gioco da quando avevo 12 anni, ho interrotto però nel 1999 quando durante un allenamento mi è saltato il crociato. Ho ripreso nel 2010 e da allora posso giocare solo e rigorosamente sulla terra, potrei classificarmi tranquillamente (gioco 3 volte a settimana) però quello che mi manca è il tempo per fare i tornei.... quando li facevo negli anni '90 arrivavo e giocavo magari dopo due ore l'orario previsto.... adesso sarebbe improponibile per me. Grande invidia per il tuo palleggio con Pete... purtroppo a Milano negli anni '90 c'era una tappa del ATP ma l'hanno segata via 10 anni fa per mancanza di pubblico.... |
user68299 | inviato il 07 Settembre 2015 ore 22:43
Ah Wow, ancora riesci ad allenarti, fantastico. No invece sono io che ti invidio perchè piacerebbe tantissimo anche a me, il tennis mi è rimasto veramente nel cuore. Pete era il fenomeno dei tempi quando giocavo io, ho avuto una gran fortuna quel giorno, ero emozionatissimo. Io attualmente se riniziassi, starei praticamente da 0, ci metterei almeno 1/2 anni per riprendere quanto avevo lasciato. Se dici che riusciresti a classificarti significa che sei ancora in gran forma, anche se oggi è più facile rispetto a tanti anni fa. Una volta non c'era la Serie D (sono passati tanti anni, potrei sbagliarmi) ricordo che avevamo solo la serie C ed era un pò più complicato entrare anche in classificazione! Sono passati quasi 15 anni da quando ho smesso, facile che non ricordi bene eheh Cmq fai bene a tenerti in allenamento, io ho ricomprato un paio di scarpe da tennis proprio il mese scorso. Non sono ancora riuscito ad utilizzarle ma l'intenzione c'è, tanto le racchette ancora ce l'ho anche se ho notato che sono un pò pesanti rispetto a quelle che girano ora  Diciamo che la Head Prestige 630 era migliore ai tempi, non so se te la ricordi, quella rossa Bordeaux. Gli ultimi periodi che giocavo avevo il contratto con la Wilson ma non mi ci trovavo molto |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 23:00
Ragá io c'avevo provato, secondo me il tema era buono. Magari ci riproviamo tra qualche settimana, appena sti due si distraggono un attimo. Buttategli un esca diversiva con tema 50L da qualche altra parte.... |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 0:36
Ahahah esca diversiva 50L.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |