RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon con colori Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon con colori Canon





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:33

PS Husqy, secondo te il ritratto di destra sarebbe quello buono?




avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:33

Ma difatti io non ne ho mai fatto una questione di colori VERITIERI, anche perchè è impossibile definirli dal momento che la percezione di essi da parte di ognuno è diversa.

Potrebbe anche saltar fuori che il colore reale di quelle persone è proprio il verdognolo e quindi la Nikon essere la più fedele.

Poi c'è chi fa l'errore di definire lui quale è il colore corretto (come fa Husqy) che è sempre prodigo a prendere le mie foto e correggerle MrGreen

Husqy, se la mia foto è così è perchè mi piace così, la preferisco col wb più freddo.

Ma di base c'è che la 1dsIII, out of the box è perfetta, come desidero io gli incarnati e non ho mai avuto problemi di giallo ittero (che affliggono le canon più recenti) e di verdognolo "Visitors" che affliggono le Nikon/Sony di nuova generazione.

Lo dico francamente, se spendo 3000 euro per la D810 (ho sparato una cifra a caso, non so quanto costi) e mi ritrovo quegli incarnati, sia col profilo portrait che standard, mi viene voglia di rivenderla il giorno dopo.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:36

si però considerate una cosa. che l'occhio umano e il cervello restituiscono quello che vogliono vedere, non la realtà.
Se provate a campionare un soggetto qualsiasi ( che può essere la neve in ombra ) con un termocolorimetro e inserite la temperatura corretta con la tinta giusta in un elaboratore raw ci potrebbero essere delle belle sorprese.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:37

Paco alla fine è quello che penso anch'io: la macchina deve soddisfarti out of the box.. ne più ne meno. Poi se ho voglia di aprire un topic per cercare le cause di queste differenze lo faccio e mi piace pure ma quando torno a casa dopo 5 ore di camminata voglio partire ad elaborarle da una base che già mi piace.

Prendo l'esempio della leica Q: la resa generale dei raw che sforna mi piace out of the box per street e ritratti.. un po' meno nei paesaggi ecco perché non ho ancora deciso se prenderla o meno. Poi possiamo parlare della distorsione e di tutto il resto, ma sono due cose diverse e non assolute.


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:42

Out of the box sarebbe? Dopo averla spacchettata? :-P

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:43

Significa che scarichi i raw e la base di partenza ti piace (con il tuo abituale software di elaborazione settato come meglio credi)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:44

Poi c'è chi fa l'errore di definire lui quale è il colore corretto (come fa Husqy) che è sempre prodigo a prendere le mie foto e correggerle MrGreen
non è un errore, l'errore è sbagliare il bilanciamento, ma ti ho scritto tra parentesi che probabilmente l'avevi virato al blu in modo arbitrario, bello o brutto non c'entra, perché se venisse fuori quel colore non credo che chi usa canon si possa ritenere soddisfatto.

nelle foto ci sono sempre punti di riferimento da controllare per capire cosa c'è che non va, a prescindere dal proprio gusto, un bianco, un grigio, un nero hanno determinate caratteristiche, virare i colori perché virati piacciono di + personalmente non ha senso, almeno che non si voglia ricreare un effetto particolare.

@paco io ho preso il tuo scatto in esame perché lo ritieni corretto come incarnato, mentre io lo trovo cadaverico, ma non è questione di gusti, è proprio grigio, manca il giallo ed ha troppo clan

PS Husqy, secondo te il ritratto di destra sarebbe quello buono?
paco c'è una piccola variabile che non contempli... che monitor usi per dire che i colori che vedi sono corretti o sbagliati?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:48

Si Wazer, concordo....

La resa nella ritrattistica secondo me è quella più critica.

Se non sbaglio tu sei utente Nikon e probabilmente hai abituato l'occhio ai landscape con impronta Nikon e regolato il tuo flusso di lavoro di conseguenza.

Quando ti ritrovi una LeicaQ che secondo me è accuratissima sui colori, probabilmente nel landscape ti lascia un po' destabilizzato.... ci sta.

Ma io che arrivo da Nikon, non me li ricordavo i verdi così sparati, possedevo la D200 ed usavo saltuariamente anche la D2x ed a livello cromatico erano molto buone.

Secondo me il problema è arrivato dopo.

Io che con la 1dsIII con poche, veloci e semplici regolazioni (che puoi fare in DPP, in LR, in CO, col SW che vuoi), tiro fuori questo incarnato.... me la tengo a vita....

Ad Husqy non piace? Me ne farò una ragione MrGreen





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:51

x husky

Non ci sono sempre "quei punti", al tramonto con forti luci laterali le dominanti le puoi limitare ma azzerarle é praticamente impossibile. Non essendoci delle superfici neutre (e per neutre non intendo grigie) dove puntare la pipetta puoi solamente basarti sui valori r g b di alcuni oggetti di riferimento che se presenti hanno un loro andamento.. ma non sempre ci sono.

Detto questo, anche bilanciando perfettamente il wb (mettiamo in studio con luce controllata) vai ad azzerare o quasi le dominanti per massimizzare la differenza tonale ma non puoi ricreare colori andati persi dai filtraggi a monte posti su lenti e sensore.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:56

@Wazer il tramonto è un caso limite, ma ci sono sempre dei toni da poter controllare, comunque in un tramonto non me ne preoccuperei.

@Paco l'ultima foto postata dei bimbi è corretta come incarnato (il viso della bimba di destra, l'altra già tende leggermente al grigio), un po' meno sui bianchi, ma non credo ti interessi

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 10:58

paco c'è una piccola variabile che non contempli... che monitor usi per dire che i colori che vedi sono corretti o sbagliati?


Hai ragione Husqy, io ho il monitor starato e non so regolare il WB, tu invece lo sai fare.

Quindi facciamo così, tieniti pure i tuoi incarnati corretti, scegli tu, quello a destra o quello a sx, ti lascio anche la possibilità di scegliere. MrGreen





Io con il mio monitor starato, il mio wb di m.erda ed il mio foratino dell'anteguerra, mi tengo questi incarnati.










Affare fatto?
;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 11:01

Se devo dirla tutta a parte il rumore sono ancora incacchiato per l'abbandono generalizzato del ccd, da questo punto di vista lo preferivo al cmos.. ma la mania dei 500milioni di iso ha vinto e oramai c'ho messo una pietra sopra.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 11:07

@paco mi fai moriMrGreen

anche queste foto che hai postato vanno bene come wb, ci sono ancora piccole cose da correggere, volute o meno chissà








avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 11:08

Paco, io avevo la 1d mark3...ti assicuro che gli incarnati in luce artificiale venivano una schifezza.
Non siamo troppo distanti dalla 1ds3, le macchine sono dello stesso periodo.
Per fortuna si può correggere in post...ma non oso immaginare che Jpeg venivano fuori!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 11:15

Paco, io avevo la 1d mark3...ti assicuro che gli incarnati in luce artificiale venivano una schifezza.
Non siamo troppo distanti dalla 1ds3, le macchine sono dello stesso periodo.
Per fortuna si può correggere in post...ma non oso immaginare che Jpeg venivano fuori!


Bhò, Fabio, non so che dirti.

Le ultime due ragazze che ho postato sono in luce artificiale, se ti fanno schifo, non posso farci nulla, a me piacciono.

Della 1d3 non so nulla, mai avuta e mai provata.

Per quanto riguarda il discorso jpg, l'ultima volta che ho scattato un jpg era nel 1945 per documentare la fine della seconda guerra mondiale.

MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me