RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7000 in arrivo. un'altra rivoluzione il suo sensore....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » sony a7000 in arrivo. un'altra rivoluzione il suo sensore....





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:08

Cambiate spacciatore che questo vi passa della roba avariata...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:18

inoltre dove la vedi l'equivalenza tra un 1.4 e un 1,8 sarei curioso di saperlo......

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:20

Sarò breve:

A parità di numero F (Es: 2.8) obiettivi con lente frontale con diametro diverso mandano al sensore la stessa quantità di luce anche se hanno la stessa lunghezza focale.

La dimensione della lente frontale è funzione del progetto dell' obiettivo. Grandi lenti frontali permettono di catturare più luce. Questa luce sarà "consumata / utilizzata" nel percorso ottico allo scopo di effettuare le varie correzioni (Distorsioni, Croma, etc). All' atto pratico obiettivi con molte lenti avranno, in genere, lenti frontali di maggior diametro a parità di numero F.

user3834
avatar
inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:26

Ok Sony 50 1.4 lente frontale da 55 e Sony Carl Zeiss 50 1.4 lente frontale da 77 mm.

Come già detto la differenza la fa lo schema non la lente frontale.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:29

ma tu stai dando numeri a casaccio?....oppure confondi il diametro filettatura filtri??

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:30

ziojos, sarò breve, cambia hobby.....

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:37

Dynola ..... stai fuori e sei pure un tantino arrogante

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:42

Parto dicendo che sono scemo, ma anche a noi scemi dovete dare modo di capire... dei telescopi me ne frego, se volevo inquadrare plutone cambiavo hobby [cit.] ...

Qualcuno mi posta una foto fatta con 50mm sigma e una con un cinquantino scarso tipo l'1.4 nikon (che ho, quindi non rompete, è scarso.) E mi fa vedere questa magnitudine del Dof del campo inquadrato della pioggia di fotoni che per giove non riesco a capire!!!
Cioè, nella PRATICA cosa cambia?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:45

il telescopio è solo un obiettivo, non un oggetto strano, se volete approfondire lo potete fare benissimo con google invece di postare scemenze in giro....

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:51

Dynola non hai risposto, il tuo atteggiamento superiore voglio sperare che non mascheri ignoranza...

E comunque stiamo parlando di fotografia, i telescopi sono obiettivi, certo, ma obiettivi spesso con schemi molto diversi, e sprattutto con usi diversi... io parlo di una foto al mio cane fatta con 2 lenti di pari focale ed apertura, su pari sensore ed elettronica ma con 2 lenti frontali diverse...

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:51

Quindi secondo te un otus 50mm/1.4 coi filtri da 77mm ha un elemento frontale grande come quello del 50mm/1.4 nikon coi filtri da 52mm?
(edit: l'otus è un 55mm... ma potremmo portare il tutto sul piano dell'85 con filtri da 86mm e il nikon da 77mm)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:52

Mi metto le mani nei ,.............................
Titolo discussione:"sony a7000 in arrivo. un'altra rivoluzione il suo sensore...."
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!il telescopio è solo un obiettivo!!!!!!!!!
Aprire altra discussione!!!!!!!!!!!!!!!
MA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:55

se trovi lo schema ottico potresti cadere dalle nuvole........

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:55

No banshee, non sembra ma riesco a capire la differenza tra 2 misure, quello che mi sfugge è la differenza di "luce raccolta" in cosa la dovrei vedere...
E dynola che non risponde è davvero divertente...


comunque...avete ragione, staimo andando Offtopic, mi scuso e la chiudo.
Se volete continuiamo in MP...

EDIT PER NON CONTINUARE: scusa banshee, avevo frainteso :)

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:57

FPiegnae chiedevo a Dynola ;-) siamo molto offtopic però la curiosità mi ha vinto, sorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me