RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5Dsr saga: resa su scatti indoor


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5Dsr saga: resa su scatti indoor





user68299
avatar
inviato il 25 Luglio 2015 ore 22:40

Cmq, se posso.
I file di questa fotocamera sono ottimi Otto, sono lavorabilissimi e contengono una quantità di dettagli praticamente infiniti. Averla a disposizione per farmici un servizio di Still Life sarebbe veramente interessante.

@Otto
Il raw l'ho visto, ma non me lo legge CameraRaw, diciamo che non aggiorno spesso MrGreenMrGreen
Per queste cose sono proprio primitivo!
In studio uso il DNG converter perchè il camera raw è talmente antico da non leggere neanche il file della mia fotocamera (uscita 3 anni fa) MrGreenMrGreen

user68299
avatar
inviato il 25 Luglio 2015 ore 22:45

Molto meglio rispetto a prima Raamiel!
Non si finisce mai di imparare, anche io con il colore del legno non me la cavo molto, anzi per niente!
Husqy ci sta raddrizzando MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 22:51

I file di questa fotocamera sono ottimi Otto, sono lavorabilissimi e contengono una quantità di dettagli praticamente infiniti. Averla a disposizione per farmici un servizio di Still Life sarebbe veramente interessante.
è già è davvero notevole il dettaglio, quello che non mi convince ancora sono le ombre

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2015 ore 22:57

Raamiel mooolto meglio, anche se come ti hanno detto forse un pelo troppo verso il rosso, lo vedo dal tavolino.
Masterlight, la tua ultima la vedo davvero buona, complimenti!
Per Husqy, nelle ombre resta una Canon, hanno fatto un passo in avanti, non un salto, purtroppo.;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 23:19

beh...Master ci sa fare davvero..a prescindere dai colori sui quali non mi pronuncio, lo spessore del dettaglio è notevole


avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 23:26

Grazie MasterLight, in queste cose sono una pippa, avrei tanto da imparare che non mi basterebbe la vita intera.


user68299
avatar
inviato il 25 Luglio 2015 ore 23:46

Volendo esagerare (parliamo del massimo ottenibile partendo da un file Jpeg) questo è uno stress test per capire il potenziale della fotocamera. Meno realistica della precedente ma fa capire quanto meno quanto dettaglio contengono questi files. A me personalmente non piace tutto questo dettaglio, però c'è da dire che nella fotocamera come informazione c'è MrGreen





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 23:49

Crop:




intera:



MrGreen

Ps: non ho toccato sharpen o altro, ho solo aggiustato un po' il colore

un po' di sharpetta per non prendere freddo



avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 23:57

Master, x togliere la grana hai mascherato il rosso (sui canali) e poi ridato dettaglio? Hai lasciato fuori l'oro, maniglie ecc?

Io non ho tolto rumore, volevo proprio vedere con una correzione normale dove si arriva! Unico neo sono le ombre, perché non c'è davvero niente da recuperare, proverò con capture x vedere se migliora qualcosa.

user68299
avatar
inviato il 26 Luglio 2015 ore 0:08

@Husqy
Ho selezionato solo ed esclusivamente i dettagli che mi piaceva esaltare attraverso un fix focus.
Ho poi dato quei dettagli a livello globale nell'immagine (ripeto, una buona lavorazione richiede almeno 3/4 step, questa è grossolana) e successivamente ho pulito la poca grana lavorando sulle ombre (non sui canali) e quindi sui neri.
La grana era relativamente poca dato che con certe tecniche di lavorazione il file non subisce deterioramenti.
Il mio era un doppio stress test perchè volevo vedere quanti dettagli contiene un Jpeg.
L'ultima foto che ho pubblicato è interessante perchè rappresenta il livello massimo che si può raggiungere di dettaglio su un jpeg (con le mie competenze, ma non è il mio settore). Sarei curioso di provare con un Raw, domani che è domenica, se non ho troppa roba da post produrre ci provo e la metto, così valutiamo anche le differenze Sorriso

PS : Chi mi manda il link del nuovo Camera Raw per Windows? :P
Grazie in anticipo!!!

user68299
avatar
inviato il 26 Luglio 2015 ore 0:18

beh...Master ci sa fare davvero..a prescindere dai colori sui quali non mi pronuncio, lo spessore del dettaglio è notevole


Grazie Davide, veramente gentilissimo.

Masterlight, la tua ultima la vedo davvero buona, complimenti!


Grazie Otto.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 0:32

Altro tentativo..... con CaptureOne:

postimg.org/image/lx67unuj7/

Migliorato?

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2015 ore 1:39

No lo vedo terribile, il dettaglio fine è scomparso, i blu sono devastati, e anche diverse parti palesemente bruciate!Eeeek!!!
Molto molto meglio la penultima!;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 1:50

Più si va avanti e più per me questa è la reflex per lo still life, dove serve tsnto dettaglio e luce controllata. È davvero un'ottima Reflex. Ora aspetto una macchina più paesaggistica

user68299
avatar
inviato il 26 Luglio 2015 ore 1:51

Bordo seconda foto CROP 100%
Questa Reflex per lo studio regala grandi gioie.









Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me