RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pernottamento a 2500mt in tenda


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Pernottamento a 2500mt in tenda





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2018 ore 11:53

comunque alcuni cani si divertono un sacco a tirare il padrone.
Lo prendono come un gioco e ne sono felici. Il mio meticcio maremmano/labrador faceva festa ogni volta che c'era da trainare nella neve. E' anche un modo per migliorare il rapporto cane padrone perche sei legato e deve imparare ad ubbidire ed anticipare.

Il nero golem che avevo era un vero cane da lavoro. Estremamente intelligente ed autonomo.

Lo schnautzer invece era infido e matto come un cavallo, bisognava tenerlo sempre ben stretto per non avere problemi con gli animali selvatici.

Insomma in montagna ogni cane fa un po' storia a se'.. secondo le inclinazioni e l'addestramento ricevuto.

Anni fa ho visto un cane fuori controllo partire e spingere giu da un dirupo un gruppo di vacche al pascolo.
Un incidente davvero grave...

user12181
avatar
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 21:41

Lo schnauzer è sempre stato fra i cani che avrei voluto avere, soprattutto quello medio, sapevo che un certo caratterino l'ha quello nano.
Nei posti di montagna i cani, prima di commettere reati contro animali che hanno un proprietario, ci dovrebbero pensare due volte. Quello di mio suocero, che si era reso responsabile di pecoricidio (forse preterintenzionale) facendo cadere una pecora altrui in un burrone (valore dell'ovino rimborsato), dopo qualche tempo è misteriosamente morto avvelenato....

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 23:11

per chi pernotta in tenda all avventura, potrebbe linkarmi un buon saccoapelo da usare diciamo verso maggio se vorro 'provare l ebrezza di dormire in montagna, quindi non so che abbia una temperatura comfort sugli 0 o 5 gradi, ma che non sia fatto a mummia, mi muovo sempre quando dormo e non ce la farei sclererei, il sacco a pelo che ho di decathlon dato per 10 gradi temperatura limite ho gia freddo quando ce ne sono 15...probilmente sono freddoloso io pero'....

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 9:20

Scusa Kenta,anch'io mi muovo spesso ma mi "porto" dietro il sacco a pelo,forse tu ti muovi dentro al sacco,ovvio che scleri.Spero essermi spiegato ?

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 9:24

Eh mica tantoMrGreennel senso che io in campeggio in vacanza ho il classico sacco a pelo rettangolare in modo tale che se voglio dormire a pancia in su o in giu mi giro facilmente ed ho un po di agio per le gambe, avevo il classico sacco a pelo a mummia ma non l ho piu usato appunto perche avevo poco spazio per gambe e facevo sempre fatica a prendere sonno, ne cerco appunto uno di quelli classici rettangolari che siano per temperature un po piu basse

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 9:46

Ciao
La ferrino fa dei modelli chiamati "square" ossia con il fondo rettangolare.
Qui un esempio :

www.ferrino.it/shop-it/attrezzatura/sacchiletto-notte/piuma/86017wd-sa

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 11:18

Alla temperatura limite il sacco dovrebbe garantire la sopravvivenza evitando l'ipotermia, dormire (bene) con temperature inferiori a quella comfort è improbabile, soprattutto se non si è isolati più che bene dal terreno (materassino).
Ad esempio, ho dormito in un bivacco (muri in pietra, coperto, ma con due piccole finestre non chiudibili) a -2 ed è stata una lunga notte, nonostante il mio sacco (Ferrino Nightec 800) abbia una temperatura limite -31 e comfort -15 (come materassino ho usato un Ferrino tipo tappetino yoga, probabilmente se avessi usato un materassino gonfiabile avrei dormito meglio).

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 11:48

l'unico sacco che ti garantisce di dormire bene anche quando fa freddissimo e' il sacco a mummia in piuma d'oca.
Ma devi dormire su del legno o della paglia ed avere un foglio di alluminio sotto.

Altrimenti la piuma d'oca si schiaccia e isola meno.

In genere si dorme sopra ai vestiti e alle giacche (cosi restano caldi per il mattino e "stirati"MrGreen)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 12:51

Si sicuramente l isolamento dal terreno e'importantissimo, e se ci sono spifferi d aria effettivamente non e'il massimo, ho visto il sacco a pelo linkatomi cavoli costa piu di 200 euro che botta, be io andrei sicuramente in tardissima primavera qui di in teoria dovrebbe bastarmi uno che garantisca temperature limite vicino agli zero gradi, non so in bivacco che temperatura si raggiunga a 2000 metri a fine maggio, penso sui 10 gradi suppongo.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:07

10 gradi di minima sono da piena estate.
a 2000 metri 0/5 gradi posono capitare sempre da giugno ad agosto.
più di una volta mi sono capitate burrasche nevose a luglio agosto attorno a quelle quote.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:15

Il problema dei sacchi a pelo seri poi che se reggono temperature molto basse e invece non fa freddo per niente si va nel problema opposto...stare dentro di esso risulta difficile per il caldo

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:19

io comunque non lesinerei su un sacco a pelo.


Un buon piumino dura (con uso intensivo) almeno dieci anni senza problemi.
Normalmente cedono le cerniere (cha si cambiano) e tocca fare numerosi rattoppi. I lavaggi sono impegnativi ma si fanno.



avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:21

stare dentro di esso risulta difficile per il caldo


non e' cosi..
se fa caldo apri la cerniera e con il piumino non sudi. Stai asciutto e a temperatura perfetta.

questo e' perfetto:
www.bergfreunde.it/mountain-equipment-glacier-expedition-bf/

e' un po' pesante (2kg) ma e' solido e robusto.
A norma per un sacco apelo dovresti avere almeno 800 g- 1kg di piume d'oca.
Un sacco apelo alto di gamma pesa circa 1kg e mezzo.. ma costa molto piu caro..

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:51

Ti ringrazio Salt ma e'una cifra pazzesca per usarlo magari fra tarda primavera ed estate in montagna 4 massimo 5 volte, poi come ho detto prima ne cerco uno rettangolare e non a mummia se no scleroMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 16:12

Ragazzi, cioè, siete andati a tirare su un topic del 2015...

Bando alle ciance mi sa che Andrea_92 c'è rimasto lassù.... non ne abbiamo più notizie postume......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me