RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

miglior corredo canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » miglior corredo canon





avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 18:23

Avete ragione! Mia disattenzione. A questo punto eviterei il 100mm F2 a favore del macro 2.8 che comunque ha un ottimo sfocato. E quindi con i soldi risparmiati prenderei al posto del 17-40, il 16-35 F/4!

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 21:04

E comunque, tutti a consigliare il 100 macro L, quando anche la versione non L (che costa quasi la metà) è eccellente sotto ogni aspetto.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 9:28

So che queste cose a molti possono sembrare non aver senso, però sarebbe carino una specie di triplo schema di 3 mini corredi (tipo entry level, medio, professionale) per i vari campi fotografici e per le 2 case principali (canon e nikon) che raccogliessero le migliori scelte in relazione al tipo di uso e al budget......
In questo modo le persone potrebbero già essere orientate sui vari livelli leggendo questi consigli.....
Che ne pensate?
Avevo pensato a una cosa del genere......

CANON PAESAGGISTICA

ENTRY

MODELLO MACCHINA
OBIETTIVO
OBIETTIVO
OBIETTIVO

NIKON PAESAGGISTICA

ENTRY

MODELLO MACCHINA
OBIETTIVO
OBIETTIVO
OBIETTIVO

Vi sembra una cavolata?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 9:39

Ni, l'idea non sarebbe male, ma arriva a mettere tutti d'accordo la vedo durissima. MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 9:47

@Miaubau: utopia. ;-)
Guarda solo le foto di paesaggi come spaziano dai supergrandangoli ai tele e quanti usano lenti adattate non avendo bisogno di AF.
Per i ritratti poi non ne parliamo: c'é chi usa solo il 24-70 e quelli che partono da almeno 100mm e di lenti corte non vogliono sentirne parlare.
Poi l'eterna diatriba fissi vs zoom.

Non ne esci vivo. MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 9:53

Secondo me si può provare, qualche punto fisso c'è..... la 6D come prima full Frame per paesaggi è un punto fisso, il 16-35 F4L pure..... qualcosa si può fare.....ma dovete aiutarmi.....

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 10:08

Ri-NI, sulla 6D potrei essere d'accordo il Canon 16-35 f/4 potrebbe essere però sostituito da Samyang 14 (così ho f/2.8) + Canon 24-70 f/4. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 10:10

O Samyang + 17-40 usato per risparmiare + 24-70 f2.8. Oppure solo fissi di cui qualcuno made in Germany.
Troppa scelta e troppo personale.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 10:17

Beh queste ultime potrebbero essere nel corredo diciamo entry level......Come macchina per paesaggi entry ci mettereste sempre e comunque la 6D? o potrebbe esserci qualche aps-c con un senso?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 10:21

Dipende sempre da quanto uno può/vuole spendere e che qualità cerca.
La 70D è un'ottima macchina, di certo non paragonabile alla 6D, ma per fare paesaggistica può avere un senso visto anche lo schermo orientabile. ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 10:30

ok allora possiamo cominciare a imbastirla così? che ne dite?

CANON PAESAGGISTICA

ENTRY LEVEL

EOS 70D
SAMYANG 14MM F/2.8
OBIETTIVO
OBIETTIVO

AMATORI

EOS 6D
CANON 16-35 F/4L
OBIETTIVO
OBIETTIVO

PROFESSIONALE

MODELLO
OBIETTIVO
OBIETTIVO
OBIETTIVO

Che ne dite?

user46130
avatar
inviato il 01 Luglio 2015 ore 10:46

Ciao Miaubau! Quando un mio collega ha voluto cambiare corpo macchina abbiamo preso in esame alcuni modelli, tra cui 7DII-5DIII-6D. Abbiamo creato un foglio excel andando a elencare le specifiche delle macchine (af-tipologia sensore-iso-ecc ecc) e ad ognuna di essa abbiamo dato un valore (peso) che esprimesse l'importanza per noi di quel dato. Ad esempio abbiamo dato più importanza alla qualità agli alti iso rispetto alla raffica o al buffer. Poi abbiamo cercato in rete le valutazioni delle macchine. Il risultato sulla carta dava il punteggio sommato delle caratteristiche delle macchine intrinseche, espresso però sulla base della nostra considerazione per quel dato parametro. Questo sulla carta...alla fine sai cosa ha comprato? Quella che su excel era arrivata ultima... :-D

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 11:00

Potresti girarmelo quel file.....ci potrei lavorare su......

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 11:42

Miaubau, essendo io quel collega di L_perro, ti posso dire che a parte aumentare l'ossessione/compulsione interna, non si riesce ad essere oggettivi ed imparziali.
Era nato come tentativo di fare un elenco di pro e contro, ma purtroppo sotto l'assedio delle scimmie, fai venire i risultati che vuoi.
Per fortuna alla fine fai la scelta con la tua testa. Ringrazio di aver cancellato quell'excel ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 11:55

Secondo me, se lo si fa come diciamo linee guida per chi vuole affacciarsi o per chi vuole evolversi ci può stare......
In fondo non è tanto diverso da chiedere singolarmente "secondo voi quale è la miglior canon da usare per la paesaggistica??" A proposito......secondo voi quale è?!!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me