RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss Distagon 15 2.8, non lo usa nessuno?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zeiss Distagon 15 2.8, non lo usa nessuno?





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 13:16

Absolute evidentemente non ci sono le basi per farlo.
In questo caso mi sa che non scherzi ed è un tuo desiderio e la cosa visto anche quanto ci siamo detti in privato mi dispiace. Ti facevo piu' maturoTriste
Poi anche tu non fare il superficiale e dimmi nei miei interventi dove sta la minchiata e poi ne riparliamo da persone mature. La minchiata è pretendere che in uno scatto a 15 mm a f3.5 in quella situazione sia a fuoco piu' del 10% del frame. Vattela a vedere e dall'alto della tua esperienza parla di questo aspetto.
Inoltre non attuare sempre la tattica di dare per vero ciò che vorresti che io dicessi...non ho in nessun caso detto che questo è meglio di quell'altro ma solo che dal test lo zeiss risulta terzo. Ma appunto è un solo test che non può rappresentare la realtà dei fatti e ne andrebbero fatti altri o meglio andrebbero usati continuativamente gli oggetti.
Io per rimanere in topic ho chiesto e Raw ad Antonio-p che gentilmente quando potrà li metterà a disposizione mentre voi continuare a rompere gli zebedei mettendovi sempre un gradino piu' in alto degli altri.
Il giorno in cui mi sarò meritato il ban farete festa...forse arriverà o forse no.
Prima però leggi bene gli interventi e non costruire favole come hanno fatto i tuoi amichetti.
Per finirla dagli interventi si evince ovviamente che l'Antonio non poteva essere quello che gentilmente aveva proposto diversi scatti...dai su pure un neonato l'avrebbe capito.
Ma poi rancore per cosa? Cosa mi avete fatto di così grave? Sono frasi da scuole elementariEeeek!!!

Massimiliano ti chiedo scusa ma quando le suocere intervengono non si può non rimetterle al proprio posto;-)

Io sono realmente interessato alla resa dello zeiss e ho chiesto i raw...le suocere continuano a fare i loro soliti giochetti

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 13:53

Avevo notato le foto di Antonio-p quando le aveva caricate all'inizio...e c'erano anche le relative versioni ad alta risoluzione. le ho guardate bene da angolo ad angolo più volte alla ricerca di pecche degne di nota...io non ne ho viste!dpdv della definizione centro e margini cambiava molto poco e cmq livelli altissimi.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 13:54

Ottimo a sapersi Gabrieleb. A breve avrò anche io la fortuna di visionare qualche raw;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 13:56

Antò, ci conosciamo "virtualmente" da 4 anni e ci punzecchiamo da altrettanto, dovresti aver capito che tipo sono...MrGreen
eddaje, te pare che te vorrei vedè bannato? Eeeek!!!
Sai che palle poi... Cool
Take it easy...;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 13:58

Il modo in cui l'avevi posto non mi era sembrato ironico...mi sono sbagliato. Per me tutto ok;-)

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 14:01


se ti mando i jpg a piena risoluzione ti va bene lo stesso ? Sono già pronti con la firma .
Appena posso te li invio con wetransfer ...ok ?
però mi serve un e-mail - mandamelo in mp

user1756
avatar
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 14:02

Ritornando un po in tema

partendo da un fatto innegabile che in fotografia ognuno puo fare come vuole e usare gli strumenti che vuole

detto questo i grandagolari sotto i 20 mmm sono da sempre stati considerati come strumenti per riprese ad effetto in spazi ridotti

pensare di utilizzare un 15 ( ho un 14 ) per architettura mi sembra poco adatto comunque non è lo strumento ideale
per paesaggio altrettanto spesso si vuole includere tanto e tutto ma è difficile cogliere l'essenza

ma allora dove, ????

su quale soggetto????

e per quante foto ?????

ed forse qui che si dovrebbe valutare se lo zeiss va bene ( è eccellente per quello che si è visto) o se vale anche un suo concorrente meno blasonato

;-)


avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 14:20

Da paesaggio non è adatto, è splendido !

Qui potete trovare nel frattempo alcuni fra i 175 scatti ( dal n. 64 in poi ) che ne evidenziano le qualità nel paesaggio

www.flickriver.com/search/ze+distagon+15+2.8/

Qui alcune delle mie foto ( che già averte visto nelle mie gallerie ) ma un pò più in grande ; occorre andare in lens browser e selezionare ze 15 2,8 ( anche qui sono quasi tutte mie ) , se cliccate sulla foto dopo un pò si ingrandiscono www.zeissimages.com/lensbrowser.php

user1756
avatar
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 14:37

Antonio-p

ho visto alcune non tutte non mi ci perdo a vederle tutte che comunque sono ben fatte

Per lavori prof in architettura si usano in TS

che la resa dello ziess sia ottima si era gia visto
quando viene impiegato in spazi ristretti rende molto bene
a mio avviso è il suo campo prediletto

quando viene impiegato in spazi allargati l'effetto è che vi è tutto e non emerge un soggetto ben preciso

se ti piace la riproduzione fedele dei dettagli è eccellente

se poi è questo tutto quello che desideri
se la tue immagini principali (soggetti )sono questi hai fatto bene

OK :-P

pensi che il nikon avrebbe sfigurato per quei soggetti al di la della riproduzione dei dettagli????????

io apprezzo molto lo ziess non ho il 15 ma ho un 18 mmm

ciao
;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 14:57

perche .... il lavoro professionale non lo puoi fare con il distagon 15 o il 21 o il 18 e devi necessariamente ricorrere ad uno shift ? solo per il discorso delle lineee cadenti? ... non credo. puoi benissimo trovarti ad aver perpendicolarita anche senza utilizzare uno shift .. Che sia piu difficile da controllare non discuto ma che sia da escludere per un lavoro in architettura lo trovo quantomeno ... estremo

user1756
avatar
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 15:12

Wally

i piani di messa a fuoco, le linee cadenti........

ho detto proff forse ti è sfuggito qualche cosa
altri concetti come poco adatto ecc....

se ti fai delle domande dovresti anche pensare a darti delle risposte


mi ripeto
ognuno fa come vuoleMrGreenMrGreenMrGreen

pero la buona tecnica consiglia.........

ciao
;-)

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 15:17

questo lo vedo letale nell`architettura (se ci si dimentica dei basculanti però......) o nel reportage in ambienti claustrofobici.


assolutamente d'accordo con Bafman in quei settori ha una resa spettaccolare da quello che vedo...nei paesaggi sembra rendere molto bene, ma forse altri obbiettivo rendono almeno altrettanto bene...;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 15:25

ma forse altri obbiettivi rendono almeno altrettanto bene...;-)


Ecco questa considerazione mi piace moltissimo. Concordo con te Lucafasolis in linea di principio ma prima mi devo guardare un bel pò di samples dello zeiss. Finora sono abbastanza altalenanti e non riesco a percepire nessun reale vantaggio nè rispetto al Nikon nè rispetto al samyang (ottimo il suo rapporto qualità-prezzo). Ma sono solo mie impressioni e ovviamente andrebbero usati tutti e tre con lo stesso corpo macchina e a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro (il tempo del cambio obiettivo).
Gli zeiss sono sempre un riferimento ma ciò non significa che debbano in ogni caso essere i migliori...il campo lo dovrà dimostrare e almeno io non ho molti problemi nel riempire di complimenti quest'obiettivo. Ma non lo faccio a prescindere solo perchè ha quel nome;-)

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 15:39

Antonio-p

ho visto alcune non tutte non mi ci perdo a vederle tutte che comunque sono ben fatte

Per lavori prof in architettura si usano in TS

che la resa dello ziess sia ottima si era gia visto
quando viene impiegato in spazi ristretti rende molto bene
a mio avviso è il suo campo prediletto

quando viene impiegato in spazi allargati l'effetto è che vi è tutto e non emerge un soggetto ben preciso

se ti piace la riproduzione fedele dei dettagli è eccellente

se poi è questo tutto quello che desideri
se la tue immagini principali (soggetti )sono questi hai fatto bene

OK


Maxim , mi dispiace , ma a parte le linee cadenti ( e ho visto diversi lavori fatti con il 17 TS - E ) lo Zeiss è superiore e senza mezzi termini.....mi sembra da parte tua più una questione di parte e di pregiudizio infondato che di obiettività ...capisco che non lo hai provato ...ma ti consiglio di provarlo . Se io fossi un tuo cliente e tu mi proponessi un certo lavoro fatto con il ts-e da confrontare con lo stesso lavoro fatto con un 15 2,8 Distagon sceglierei il secondo e senza pensarci un attimo perchè la differenza sarebbe molto evidente.
Bisogna anche considerare che ci sono tante persone in giro che acquistano siffatti obiettivi e , non sapendoli usare troppo bene o spazientendosi senza aspettare di prendere confidenza con tali lenti , li vendono e poi dicono che sono inferiori ai Canon ( tranquillo Lucadita non é il tuo caso ..... gli ho acquistato lo Ze 35 1,4 ) .
Pertanto Maxin non condivido assolutamente il tuo parere e soprattutto non condivido il parere " tra quote".
Se avessi voluto il 17 TS - E lo avrei comprato, ma ho preferito lo Zeiss 15 2,8 e gli scatti che mi ha regalato me lo confermano ,ripeto, senza mezzi termini
P.S. : mi hai inviato la faccina che sorride , ma quella con la lingua di fuori ( beffa ) ...spero tu lo abbia fatto per errore

assolutamente d'accordo con Bafman in quei settori ha una resa spettaccolare da quello che vedo...nei paesaggi sembra rendere molto bene, ma forse altri obbiettivo rendono almeno altrettanto bene...


Noooooo, neanche per idea !
Ho cambiato tanti obiettivi per arrivare a questo e per una ragione ben precisa : per ora è il migliore e con un grande distacco da tutti gli altri sulla piazza.

Dimenticavo,buono per gli spazi ristretti, ma eccellete e molto più adatto agli spazi aperti

user1756
avatar
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 15:59

Antonio

per la faccina un errore di battitura

per il rimanente sono esperiernze dirette
chi sa cogliere bene.......
altrimenti va' bene anche cosi
non ho nessuna missione di conversione da compiere

un buon attegiamento consiglierebbe di valutare le esperienze argomentate degli altri e non prendere come un attacco alle scelte sullo zeiss 15

ripeto per la terza voltaTriste
ognuno puo fare come vuoleMrGreen


ciao;-)




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me