| inviato il 21 Giugno 2015 ore 14:08
Abbiamo fatto anche il test dell'AF, appena è pronto l'articolo postiamo tutto, ovviamente niente di sconvolgente... |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 18:33
domanda super ×: a che cifra si trova in negozio? |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 9:52
io lo ho preso da galaxiastore a 137, su amazon 150, su poste shop 124 |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 10:25
grandi ragazzi! il nuovo 50ino è un bestbuy!...ottica luminosa e performante che su un corpo reflex è poco più ingombrante del tappo, in barba all'ossessione per le ML |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 10:30
Complimenti per il confronto.. Ci voleva. Io direi, visto che la qualità tra i due è molto vicina, qualità/prezzo conviene attualmente il nuovo 1.8 stm. Poca spesa e tanta resa ... I difetti del plasticotto sono stati superati: costruzione, metallo, diaframma, bokeh, ghiera maf, ... Perché spendere tanto di più? Se poi mamma Canon aggiorna anche l'1.4 |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 10:48
Ciao! intanto grazie mille per il lavoro! siete stati molto gentili a condividerlo! due commentini: -sarebbe bello vedere una prova anche su apsc dove con i circa 80mm eq rimane un opzione interessante ed economica per il ritratto. -sarebbe bello vedere, tra f2.8 e f5.6 con sfondo ravvicinato lo sfocato. purtroppo il vecchio 1.8 in queste condizioni fa i famosi pentagoni che trovo orridi e disturbanti. non mi è chiaro cosa faccia l'stm ma dovrebbe avere + lamelle... -sul discorso vignettatura del stm non la trovo così pessima. poi ormai si corregge talmente bene... -sotto f2.8 le "palle" di sfocato con il bordo viola che ricordano goldoni sono veramente pessime... e vedo che non sono riusciti a ridurre il problema sull stm... ciao e grazie mille! |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 11:12
a me sembrano pressappoco uguali,uno vale l'altro. grazie per il confronto. |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 11:57
Per Aps c basta che croppi l'immagine, lo sfocato non cambia ne il dettaglio in teoria... I famosi pentagoni non dipendono dalla vicinanza dello sfondo, è una questione di punti di luce e il cinquantino in queste condizioni li avrebbe fatti, l'stm non ha di questi problemi perché ha le lamelle rounded quindi i punti di luce rimangono più circolari anche a diaframmi chiusi tipo 5.6 |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 14:57
“ io lo ho preso da galaxiastore a 137, su amazon 150, su poste shop 124 „ parlavo di rivenditori fisici, non online. |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 15:22
Nei negozi fisici costeranno un po di più, comunque dipende dal negozio... Saremo attorno ai 200 |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 18:03
Ancora mi chiedo se per chi possiede il 40/2.8 Pancake ha senso avere anche questo 50/1.8, visto che ha più di un diaframma di luminosità in più. Oppure vendere il 40/2.8 e prendere il 35/2 IS, perché su APS-C col 40 scatti a non meno di 1/60 anche di sera. Giorgio B. |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 18:51
Giorgio il 35/2 IS è un portento di lente. Di sera riesci a scattare con tempi assurdi, basta la luce di un lampione. Ha uno stabilizzatore che funziona davvero ed è velocissimo nella messa a fuoco. Vignetta un po' a ta, lo si nota su sfondi chiari ed uniformi (quindi non un granché). Da 2,8 in poi nemmeno l'ombra. Se lo usi su apsc credo non la vedresti proprio, nemmeno a f2. Non ho ancora visto aberrazioni cromatiche e lo trovo piuttosto nitido. E poi è leggero, anche se non proprio piccolo come il 50/1.4 e per me questo è un bel vantaggio. Da questo punto di vista, il 40/2.8 è ancora meglio. Come pdc credo non cambi molto. Ma come vada non lo so perché non l'ho mai provato. Comunque qui si parla di 50mm e quindi siamo un po' OT |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 19:15
bella prova , grazie a tutti e due . Eravate per caso sulle colline di Casalecchio ?? |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 20:17
Eravamo all'eremo di tizzano esattamente lì sopra casalecchio! |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 20:56
direi....zona villa Marescalchi ;-) ?? . Io abito li sotto...verso Borgonuovo . Quel campanile lo vedo dalla finestra, non ricordavo il filare degli ulivi... . Aspetto la seconda puntata dell' autofocus |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |