“ @Thomas, forse non riesco a farmi capire.... e lo so, non sono mai stato bravo a spiegare le cose.
Ma il comportamento della tua è normale, quello di patrick no, come non lo è quello di chi deve sempre regolare la compensazione nello stesso modo. Se la macchina sottoespone sempre e devi sempre mettere la stessa regolazione per la compensazione allora anche li c'è un difetto.
„
Penso di aver capito... è che secondo me non rientra nella normalità delle situazioni che ingannano la misurazione media dell'esposizione... Non mi sto riferendo a situazioni tipo neve o buio pesto dove è normale dover compensare rispettivamnte a +/- ...
La mia 6d impostata a 0ev con misurazione average genera foto sottoesposte anche di giorno in situazioni senza grossi contrasti, con cieli che spesso diventano blu scuri, colori smorti ed ombre nerissime. Solitamente devo compensare almeno a 2/3, a volte anche a +1 per tirare fuori uno scatto come dio comanda ...
ho verificato che tende a sottoesporre anche provando ad applicare la regoletta "sunny 16", la corretta esposizione calcolata con la regoletta è sempre più "chiara" di quella che calcola la macchina da sola in "av" utilizzando la media valutativa...
un paio di esempi di foto di giorno con situazione di luce quasi identica...
questa è scattata con la mia vecchia 500d esposta in average che ha calcolato 1/250 a f11 (plausibile)

questa è scattata con la 6d sempre in average, l'esposimetro della 6d ha proposto un ottimistico 1/1250 a f8 iso 100... Siamo in pieno giorno senza fonti di luce diretta o altro che potrebbe dar fastidio... per me non è normale neanche per niente... calcoli alla mano di giorno a f8 iso 100 si scatta grossomodo a 1/400

entrambe le foto sono esportate senza nessun ritocco, ho talmente tanti esempi di situazioni del genere che potrei scriverci un libro