| inviato il 13 Settembre 2015 ore 15:58
ragazzi qua mi pare un gran casino leggo opinioni tra le più contrastanti che si possa mai immaginare, io chiedo AIUTOOOO!!! ahhaah no davvero sto impazzendo , dopo anni di attenta scelta di materiali fotografici all'altezza delle mie aspettative, finalmente ho la possibilità di assemblare il mio primo pc totalmete dedicato ad ottenere il massimo da un monitor 10bit con copertura adobe-rbg. Il mio budget monitor è di 700€ , avevo visto dell u2713h , ma qui lo avete massacrato, poi asus 279q ma nessuno lo considera. Poi alla fine Eizo cs 240 , ma perderei i 27 pollici tanto agoniati. La svolta sarebbe il cs 270 , ma se poi tra qualche mese devo comprare un colorimetro dipo spyder5 elite , anzi già che ci siete voi quale usate, arrivo davvero fuori budget. quindi chi ha conoscenza pluriennale si faccia avanti per favore . Tra l'altro non so se posso addirittura chiedervi conferma di un assemblaggio del pc perchè mi hanno detto che un monitor 10bit viene gestito solo da schede grafiche pro per via del cavo displayport. Quindi solo quadro e firepro. Alla fine è venuta fuori una configurazione bizzarra, con cpu amd 8350fx + quadro k620 o 420 (usata come vga)+ una amd r9 380 per sfruttare l'accelerazione openCL. Dopo di che su un forum nikon è uscito che secondo loro la scheda video non serve a nulla. help!help! help! |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 16:09
M1rc23 Non ho letto tutto ma così senza specificare cosa devi farci e quali sono le tue aspettative è un po difficile dare delle opinioni mirate. |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 17:07
E' normale che tu sia confuso, sui forum si legge di tutto e troppo spesso si parla per sentito dire riportando cose lette senza ragionare e si finisce per confondere chi realmente ha bisogno di un aiuto, perchè lo sai meglio di me che quando si parla di investire certe cifre non c'è cosa peggiore che ricevere consigli sbagliati. Cerco di fare un minimo di chiarezza sulle questioni di base: 1- Puoi usare un monitor come il cs240 e il cs270 anche con schede video che non supportano i 10 bit. 2- Solo le quadro e le firepro supportano i 10 bit mentre le fantomatiche modifiche ai driver per abilitarli con schede da gaming nessuno ha mai fatto un report preciso sulla stabilità del sistema e il tutto è fermo a 2 anni fa, potrebbero rendere il sistema instabile. 3- Nei nuovi driver ufficiali amd c'è una opzione che in molti credevano abilitasse i 10 bit, in realtà non c'entra nulla. 4- Il cs270 costa circa 1000 euro al quale dovresti aggiungere un colorimetro esterno anche successivamente visto che i profili di srgb e adobergb di serie sono buoni (li sto testando in questi giorni). 5- L'ultima versione di color navigator di Eizo supporta lo spyder 5 6- Non ho capito il perchè della doppia scheda video. |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 18:34
Mi inserisco anch'io in questa discussione tentando di capire se questo può essere il mio prossimo monitor. il badget e la misura è quello giusto è andrebbe a sostituire l' apple displai 23" che va per me egregiamente da 8 anni. Ci lavoro 8 ore al giorno con lightroom e photoshop ma non ho pretese da top visto che i file finali sono al 99% in SRGb. X calibrare ho un colormunki display La scheda video è NVIDIA GeForce GT 120 512 MB. Purtroppo non ci capisco molto di caratteristiche tecniche dei monitor, vorrei un prodotto affidabile e sarebbe importantissimo che non appesantisse gli occhi. Che dite, potrebbe essere il mio monitor |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 0:56
“ 1- Puoi usare un monitor come il cs240 e il cs270 anche con schede video che non supportano i 10 bit. 2- Solo le quadro e le firepro supportano i 10 bit mentre le fantomatiche modifiche ai driver per abilitarli con schede da gaming nessuno ha mai fatto un report preciso sulla stabilità del sistema e il tutto è fermo a 2 anni fa, potrebbero rendere il sistema instabile. 3- Nei nuovi driver ufficiali amd c'è una opzione che in molti credevano abilitasse i 10 bit, in realtà non c'entra nulla. 4- Il cs270 costa circa 1000 euro al quale dovresti aggiungere un colorimetro esterno anche successivamente visto che i profili di srgb e adobergb di serie sono buoni (li sto testando in questi giorni). 5- L'ultima versione di color navigator di Eizo supporta lo spyder 5 6- Non ho capito il perchè della doppia scheda video. „ fondamentalmente vorrei uno schermo su cui visualizzare con buona precisione i colori delle fato scattate e delle elaborazioni compiute, avendo uno strumento che mi dia soddisfazione anche nel rivedere certe foto che magari non riuscirò mai a stampare, in più che mi aiuti in maniera netta a calibrare i colori in fase di preparazione alla stampa presso laboratori professionali. i punti 1a4 sono chiarissimi, il punto 5: vorrei un consiglio riguardo a quale colorimetro abbinare al monitor, per il punto 6: su www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2732140&page=4 mi è stato consigliato di prendere una quadro 420 o k620 per comunicare col monitor e basta , mentre per sfruttare l'accelerazione photoshop opencl pare che abinando una scheda da "calcolo" a cui nessun monito sarà collegato, possa rendere l'utilizzo di photoshop estremamente più rapido e soprattutto fluido. Io non so se funziona perchè mi è stato consigliato da uno che pare sappia cio che dice , però è una cosa che non si è mai vista da nessuna parte! e il sospetto è che invece non funzioni. vi do qualche fonte autorevole: nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3011/~/10-bit-per-color-su e helpx.adobe.com/it/photoshop/kb/photoshop-graphics-processor-troublesh dove per altro è sconsigliatissimo l'uso di 2 gpu, ma allo stesso tempo in realtà sul pc così configurato la quadro di fatto sarebbe disabilitata!!! credo :D non lo so davvero non capisco nemmeno io. |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 1:23
Per il colorimetro io posso consigliarti i1 display pro che è un ottimo prodotto sotto i 300 euro, mentre lo spyder5 non ho ancora avuto modo di provarlo essendo più recente. Il discorso della doppia scheda non capisco onestamente come possa sfruttare i 10 bit della quadro e contemporaneamente far lavorare una seconda sui calcoli ma sinceramente non ho mai provato perché mi basta e avanza la quadro 620. Per quanto riguarda la scelta del monitor da 27 ips devi decidere tu se vuoi orientarti su uno premium o su consumer, la differenza sta nella garanzia maggiore, nel supporto rapido in caso di guasto e ovviamente nell' ottimizzazione dei componenti e soprattutto nel software che pilota il pannello. |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 1:31
giusto per condivisione ... www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleratio comunque tornado a bomba tu un dell u2713h non lo consiglieresti proprio, meglio un ezio cs 240 tutta la vita? Io comunque mi sa tanto che mi organizzo e vado al photoshow a milano a fine ottobre , ezio c'è, così li vedo dal vivo , che a roma non so proprio dove andarli a vedere. |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 1:35
“ a roma non so proprio dove andarli a vedere. „ ahaha oddio forse perchè non lo avevo cercato, ho visto ora e ce ne sono! |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 10:17
Dipende tutto da quanto vuoi spendere e se ti interessano alcune caratteristiche, le mie necessità possono essere diverse dalle tue ma la mia scelta l'ho fatta: cx271 e cg247 ovviamente ho provato altri monitor prima di spendere queste cifre. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 12:30
Ho finito i test e devo dire che non delude le attese, ho pubblicato tutti i risultati numerici nella pre-recensione sul blog www.wazer.eu , se volete dategli un'occhiata. Prossimamente scriverò l'articolo completo. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 13:53
Grazie, me la leggo subito! |
| inviato il 26 Settembre 2015 ore 5:48
@Wazer sul tuo blog non trovo alcun risultato. Mi sono iscritto anche al tuo forum ma niente. Dove lo trovo l'articolo? |
| inviato il 26 Settembre 2015 ore 12:55
Sul forum nella categoria recensioni, fammi sapere se le vedi e se riscontri problemi altrimenti te li spedisco quando torno a milano. Ps Hai pulito la cache del browser? Che browser usi? |
| inviato il 26 Settembre 2015 ore 13:46
ok, adesso vedo tutto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |