| inviato il 03 Maggio 2015 ore 16:35
Mhà! Giusto ieri sarei dovuto essere il secondo fotografo per una coppia importante, in comune a Verona, d'un tratto mi assoldano 5gg prima quale unico fotografo... Assistenti trovati ZERO. Sopralluogo della sala arazzi due giorni prima: dove si entra, dove si esce, prove di scatto (ovviamente molto buia) dove si butta il riso, tempi e modi previsti... Sabato arrivo bello pimpante con 45 min di anticipo e trovo la seguente situazione: 1: piazza Bra è in fiera! Migliaia di tende 2: le scale del comune gremite di gente come fosse scalinata di trevi Impossibile distinguere invitati da non 3: poco prima dei miei sposi arrivano altre 2 coppie tirandomi in inganno! 4: l'ingresso alla sala è stato modificato 5: il bancone NON era al centro come mi avevano detto ma è stato spostato in angolo con il sindaco che era incastrato nell'angolo, e l'arpista incastonata nell'altro angolo.. Ma come si fa!!!! Cribbio! Il giovanotto a cui avevo affidato in solo "guardare la borsa ha preso la libertà di prenderla e mischiarsi fra gli invitati!!!! Così che lo abbia dovuto cercare per sostituire il flash che nel frattempo si era surriscaldato... Mai più! Mai più da solo!!! |
| inviato il 03 Maggio 2015 ore 16:58
Alessandro, la pensiamo allo stesso identico modo. Una volta ho fatto un servizio matrimoniale ad una coppia che (a prescindere dal fatto che per loro le foto erano belle solo prima di pagare -ma questo è un altro discorso-), dopo essermi recato da un mio amico fotografo ed aver "costruito" l'album al computer prima di stamparlo (volevano l'album tradizionale, con ogni singola stampa incollata) mi hanno detto: "ma...ci sono davvero troppe foto della cerimonia e di noi due!" "Ho visto che ci sono anche tante foto della festa e degli amici, mettine molte di più!". Dopo aver loro spiegato che, come concordato, le fotografie "meno importanti", assieme a tutte quelle dei parenti non stretti, sarebbero state inserite in un albumino a parte (magari meno sofisticato e grande), mi hanno detto che le volevano tutte nell'album grande: se ti mostrassi le fotografie che hanno voluto sacrificare e quelle con le quali sono state sostituite ti metteresti la mano nei capelli. A mio parere, oggi moltissime coppie reputano più importante la festa, la giornata, più che il senso dell'evento: non diventa più "il giorno in cui mi unisco alla persona che amo", ma "il bellissimo giorno in cui è anche successo che mi sono unito alla persona che amo" e ciò si riflette ovviamente sulla scelta del fotografo. Sempre secondo me, se ci sono i presupposti per scattare una fotografia davvero creativa senza dover inscenare un set cinematografico allora bene, anzi, solo un bravo fotografo è capace di quasi non pensare alla tecnica ed alle impostazioni ed usare lo stesso tempo (frazioni di secondo) per sfruttare anche il più angusto e brutto spazio a proprio favore. Ovviamente non intendo dire che il caso opposto non sia sintomo di bravura, anzi (ho visto il tuo sito, FotoCaldani e devo farti i complimenti), ma si tratta di uno stile opposto che condivido poco. EDIT: Ho visto solo ora le foto del link e devo dire che se un fotografo mi proponesse alcune di quelle cose il giorno del mio matrimonio, ne sarei anche un po' infastidito. “ Mhà! Giusto ieri... „ Purtroppo la tua è stata anche sfortuna, ma è proprio in questo casi, allora, che bisogna dare degli ordini ben precisi, soprattutto ai tanti curiosi reflex-muniti. E per quanto riguarda l'attrezzatura, occorre organizzarsi a puntino e mai lasciarla in mano a qualcuno che non si conosce: piuttosto, meglio portare una seconda borsa più piccola con le lenti che non si useranno in determinati istanti e metterla nel vano della ruota di scorta della macchina. |
| inviato il 03 Maggio 2015 ore 18:36
Carlotaglia, se vuoi contattarmi al 3887644262 mi fai piacere. |
| inviato il 03 Maggio 2015 ore 19:16
Ci sono i pm per queste cose, lo dico nell'interesse di chi mette in bella mostra il proprio numero su un forum pubblico visualizzabile da chiunque. |
| inviato il 03 Maggio 2015 ore 19:28
Alessandro secondo me dovresti abbassare un po i toni..giudichi senza conoscere..livello culturale bassissimo..bho non comprendo questo atteggiamento.. C'è molta gente timida che è anche impacciata e presa dall'ansia del matrimonio non sa che fare..ci sono situazioni in cui se non dai qualche indicazione non porti neanche una foto decente a casa.. Tra parentesi tu dici livello culturale basso..eppure se si crea la giusta intesa ci si diverte nel fare foto particolari e simpatiche |
| inviato il 03 Maggio 2015 ore 23:29
“ A dicembre mi sposo. Ci saranno 2 fotografi e 2 filmakers. -1 Album con circa 150 stampe 30*40 -2 album piccoli circa 120 stampe -3 dvx con riprese con drone (e autorizzazione a pilotarlo) -mini album per i testimoni il tutto a 3200,00 euro. Sono di Catania. „ Considerando i servizi non hai pagato tanto sai. Ovvio bisognerebbe vedere la qualità delle foto e del video, gli album usati e come vengono impaginati, perchè tra un servizio/prodotto ed un altro ci puo' essere grande differenza. Con gli album di Graphistudio già uno young book 30x40 da 50 interni con un pò di personalizzazione costa 600 euro al fotografo. 2 album piccoli 20x20 aggiungendo un pò di interni per far entrare le 120 stampe di superano abbondantemente i 100 euro ciascuno. Poi ci sono quelli che vendono il 30x40 con i 2 album scalati per i genitori a 250 euro tutto incluso... Sulla carta sono la stessa cosa... ma qualità e prezzo molto diverso. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 9:20
Lucius forse non ti è mai occorso di partecipare ad un matrimonio in cui il fotografo ruba la scena. Certo, anch' io guido gli sposi nelle situazioni in cui manifestano impaccio, ci si sposa....va una volta sola, in più l' emozione..., ma come ho detto questo fa parte del lavoro del fotografo, anche rendere divertente fare le foto. Ma nel modo e nei tempi che una buona educazione richiede. Anche l' ospite che ruba la scena, il supersimpaticone che fa di tutto per essere il centro dell' attenzione, è un vero maleducato. Qui mi fermo. Ringrazio Talisman per il suggerimento, non sapevo come fare. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 13:45
“ " A dicembre mi sposo. Ci saranno 2 fotografi e 2 filmakers. -1 Album con circa 150 stampe 30*40 -2 album piccoli circa 120 stampe -3 dvx con riprese con drone (e autorizzazione a pilotarlo) -mini album per i testimoni il tutto a 3200,00 euro. Sono di Catania. " „ mamma mia che prezzacci ... 3200€ ivate sono 1600€ nette da cui: almeno 200€ per il secondo operatore e siamo a 1400 un video serio meno di 1200€ non lo trovi montato girato da due operatori e siamo 200€ Il resto non so come sia possibile. Mi viene da pensare che sia in nero, ma dubito è p.s. ma album classico con stampe 30x40 ? |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 13:45
Alessandro Caponetti hai un sito internet ? |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 14:28
certamente, visto che ho avuto la leggerezza di pubblicare il mio n° telefonico, sullo stesso puoi ripormi la domanda e sarò lieto di risponderti |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 14:51
“ certamente, visto che ho avuto la leggerezza di pubblicare il mio n° telefonico, sullo stesso puoi ripormi la domanda e sarò lieto di risponderti „ ecchecacchio...ma che è ...un call center??! hai dato giudizi molto perentori su un certo tipo di approccio fotografico di matrimonio, etichettandolo come maleducato, ignorante e bla bla bla, generalmente non giudico i fotografi da forum dalle foto, ma dalle parole, mi piacerebbe vedere il tuo sito, capire come lavori e magari comprendere il perchè di tanta acredine...di certo non ti chiamerò e non ti invierò un messaggio, metti il link del tuo sito, altrimenti le tue come quelle di tanti altri sono solo parole al vento, vuote, solo da "sputasentenza". La mia è vera curiosità. Ciao LC |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 15:18
Detto sinceramente, gran parte dei commenti scritti da Alessandro potrebbero essere detti da chiunque, anche con conoscenze nulle in ambito fotografico, visto che si tratta pur sempre di discrezione ed educazione: e questo non vale solo per i matrimoni. Ovviamente non sto dicendo che chi preferisce uno stile come quello del link proposto da FotoCaldani sia un maleducato, per carità. Per cui non vedo come sia così necessario vedere un suo sito internet. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 15:24
"mamma mia che prezzacci ... 3200€ ivate sono 1600€ nette da cui: almeno 200€ per il secondo operatore e siamo a 1400 un video serio meno di 1200€ non lo trovi montato girato da due operatori e siamo 200€ Il resto non so come sia possibile. Mi viene da pensare che sia in nero, ma dubito è Sorriso p.s. ma album classico con stampe 30x40 ? Eeeek!!!" Scusami ma l'iva non era al 22%? 3200/1.22=2622 euro |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 17:08
Ma lui non intenderà nette nel senso al netto dell'iva, ma al netto di tutte le tasse, compresa inps, ecc ecc. Grosso modo se si tolgono tutte le tasse si puo' dire che 100 euro "lorde" equivalgono a poco piu' di 50 euro nette, pero' il fatto che lui lo considera al totale di tutto... e poi toglie 1200 euro per il video, che è un servizio che dei professionisti buoni a 1200 te lo fanno a te ivato, e quindi andrebbe tolto dai 3200 iniziali. Se parliamo di cifra "netta", almeno qui al sud già con 800 euro te la cavi per un video a 2 operatori. Poi magari in altre città sono piu' cari non saprei. Al solito dipende pure dal livello del servizio! consideriamo che il prezzo "medio" di un servizio matrimonio mediamente completo, con foto, video ed album è sui 2500 euro se va bene. In percentuale sono molto pochi quelli che hanno budget veramente elevati (facciamo dai 4000 in su). |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 17:11
si, ma non c'è solo l'iva. Su 1000€ di fattura un libero professionista di solito ha un buon 550-600€ di soldi che si volatilizzano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |