| inviato il 20 Maggio 2015 ore 11:16
“ Visto che ultimamente ho 'latitato' con la foto paesaggistica, vi mando una foto scattata ieri proprio col 12-40. „ Vista solo ora Nico (pensa te)... Spettacolare. “ Sinceramente il 12-40 merita il PRF-ZD62 „ Ma è uno "slim", Centauro? Dalla foto sembra avere un profilo un po' altino.. |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 9:27
Buongiorno a tutti, finalmente anche io posso dire: "ho il 12-40!" Ottica fantastica, già dalle prime prove (servizio fotografico al gatto poco collaborativo) soddisfa pienamente! Tenuto conto che è montato su una E-PL2 (quindi anzianotta), ancora non son riuscito a capire come impostare il tasto L-Fn presente sull'obbiettivo, sempre che sia possibile... suggerimenti? Unica "pecca", ma è certamente eccessivo definirla così, è il cono d'ombra che si ottiene quando si usa il flash popup della macchina, indipendentemente dall'uso del paraluce (che io lascio sempre montato in posizione operativa)... dovevo aspettarmelo, in effetti, il 12-40 è LIEVEMENTE più corpulento del 14-42... non che sia un grave problema, comunque: io il flash non lo uso MAI!! |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 13:55
@Marco (Foenispro) @Baronebirra Bravo, ottimo acquisto! “ Tenuto conto che è montato su una E-PL2 (quindi anzianotta), ancora non son riuscito a capire come impostare il tasto L-Fn presente sull'obbiettivo, sempre che sia possibile... suggerimenti? „ Non conosco la E-PL2, ma il tasto L-Fn sull'obiettivo lo programmi dal menu della fotocamera. Se non compare la voce apposita temo che la E-PL2 non consenta tale settaggio. Ma aspettiamo qualche altro parere. “ Unica "pecca", ma è certamente eccessivo definirla così, è il cono d'ombra che si ottiene quando si usa il flash popup della macchina „ Non puoi farci nulla, succede anche con altri obiettivi (più piccoli). L'unico modo di prevenire il fenomeno e limitarlo è di usare focali medio lunghe, non grandangolari, oppure usare un flash dedicato. Buon divertimento |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 20:36
A riguardo del tasto programmabile sull'obiettivo voi come lo avete impostato? |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 22:33
Guardo dal cellulare...comunque bella Fossi riuscito a mettere a fuoco tutti e due i soggetti sarebbe stato anche meglio |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 20:57
Grazie... Ho provato a 2.8 x vedere lo sfocato... Alla faccia di chi dice che non ce n'è!!! |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 21:01
Bella Nibbles, complimenti! p.s. io il tasto obiettivo lo lascio come "blocco messa a fuoco", anche se in questi giorni sto provando la funzione lente ingrandimento... ma tornerò a breve sul classico, cioè la prima che ho detto. |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 21:58
“ Ma è uno "slim", Centauro? Dalla foto sembra avere un profilo un po' altino.. „ 4mm, non so quale sia la tua concezione di "slim". In effetti sui fissi ho dei Kenko piu' sottili, pero' devo dire che in tutti i casi ce li ho messi su e ho dimenticato di averli (tranne quando tendono a svitarsi per sbaglio...). Ma qual e' il problema, 4mm danno vignettatura? L'unica cosa che mi secca e' se dovessi decidere di prendere un polarizzatore. Lo avvito sopra, col rischio di rischiare svitamenti indesiderati regolando il polarizz. oppure tolgo la protezione? OT: per comodita' d'uso il polarizzatore e' meglio normale che slim ma protezione neutra + polarizzatore non slim potrebbe creare problemi. Cosa fareste, cioe' che polarizzatore prendereste? |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 22:52
L'avevo adocchiato ma mi preoccupava l'idea che un polarizzatore slim fosse scomodo da usare. Posso avvitarlo sulla protezione neutra senza toglierla? |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 10:09
Ciao, ma secondo me basta farci un po' di attenzione. Io dopo che ho rotto un filtro UV montato su una lente zuiko analogica ho imparato la lezione, cioè spero... Secondo me più che il fattore scomodità/Slim è la fretta che ci frega... e li non ci son Santi :) Si che puoi avvitarlo... anche se io preferisco usare un filtro alla volta. Qualora mi decidessi ad acquistare il filtro Olympus apposito, quest'ultimo lo leverei in caso di foto con il polarizzatore) |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 10:33
“ mi preoccupava l'idea che un polarizzatore slim fosse scomodo da usare. Posso avvitarlo sulla protezione neutra senza toglierla? „ Una volta che il filtro è avvitato, la ghiera "libera" ruota altrettanto facilmente sia in uno slim (che non è una mia personale concezione, ma una definizione precisa di mercato ) che in uno un po' più alto ... Per il resto, come diceva anche Matteo, non ha nessun senso (e non è indicato) utilizzare un filtro protettore in associazione con un pola: in ogni caso il secondo fa anche la funzione del primo. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 10:48
L'Hoya HD-Serie 62 filtro polarizzatore circolare suggerito, come lo vedete rispetto al Marumi - Filtro polarizzatore circolare Exus, 62 mm che pure avevo selezionato ? Ora come ora l'Hoya HD un buono sconto e il Marumi no... Vale la differenza? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |