| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 7:10
Il Lumix 100-300 con la EM5 mi è sembrato più stabile con la MAF mentre con la EM1 mi risultava facesse fatica ad agganciare; per questo motivo con quest'ultima sono stato costretto passare al 75-300 II, sicuramente veloce ma un po più ballerino, alcuni scatti li perdevo. |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 9:47
nell'avifauna e in caccia fotografica credo che la vera bravura sta nel riuscire ad avvicinarsi il più possibile al soggetto interessato senza disturbarlo ne spaventarlo, poi se si ha un super cannone si è leggermente avvantaggiati, qui più che in altri generi vale la regola "se la foto non è venuta bene vuol dire che non eri abbastanza vicino" |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 10:16
Concordo Lanle , se guardi le mie foto sono fatte dai 2 ai 4 metri , mano libera e tanta luce |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 10:21
Bravo Lanle! Concordo anche io. |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 16:50
Ancora un dubbio mi attanaglia :-) ...e mi frena dall' acquisto, chiedo quindi il vostro parere: Ho il 40-150 (economico) ) ed avrei quindi una sovrapposizione di focale davvero notevole a meno di non vendere il 40-150 cosa che mi dispiacerebbe un pò (sia perché ne sono davvero soddisfatto, sia perché realizzerei davvero poco). Che ne dite ? Giorgio |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 8:27
stavo valutando l'acquisto di una piastra Benro per decentrare il 75-300 + M10, ho visto che ce ne sono di varie lunghezze 70mm, 85mm, 100mm, 150mm. Non ho molta esperienza in merito, qualcuno mi potrebbe consigliare quale prendere? |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 20:27
Complimenti Mek56 ottimi scatti |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 18:24
Giorgio, chiaro che sovrapponi un po' le focali. Comunque, anche vendessi il 40-150 ci realizzi pochino. @Mek56: Molto belli, specie il primo scatto. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 20:02
Salve, da poco posseggo una E-M10 mkii e sono intenzionato ad acquistare uno zoom spinto. quali scegliere tra questi: Panasonic Lumix G 100-300mm f/4.0-5.6 OIS M.ZUIKO DIGITAL ED 75?300mm 1:4.8?6.7 II quali sono i pro e i contro? Grazie Mille |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 16:45
Se ne è parlato molto, anche nelle prime pagine di questa discussione trovi ottimi spunti... |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 16:55
un primo pro a favore dell'Oly è il cashback di 100€ previsto per maggio |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 11:33
Nei giorni scorsi mi è sorto un dubbio, così ho fatto qualche prova: soggetti vari a varie distanze, 1 scatto a 300mm 2 scatto a 250mm poi in pp aumentato del 120% 3 scatto a 200mm poi in pp aumentato del 150% posti fianco a fianco in FastStone, mi stanno confermando i miei dubbi; se non fosse per il rumore aumentato nelle parti scure, mi risultano migliori i 2 scatti a focale inferiore Qualcuno ha voglia/tempo di provare per vedere se è solo il mio che ha questo "difetto"? D'ora in avanti, penso scatterò al massimo a 250mm |
user8808 | inviato il 07 Luglio 2016 ore 12:16
Non ho mai fatto test o che ma ti confermo che verso i 300 questo obiettivo non è il massimo, a volte anche io tiro un po indietro se so che mi interessa la nitidezza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |