RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD em-5 II, Annuncio ufficiale Parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD em-5 II, Annuncio ufficiale Parte IV





avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2015 ore 10:33

Bel video!
No, nessuno lo aveva postato.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 11:19

Bene, certo che fa proprio un gran bel lavoro...Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 11:30

Lrbzz per come la vedo io... alla fine tutto gira in base all'affermazione di Nicophoto ....( Così finiscono di vendere e si mettono a fare beneficenza)
hanno migliorato il ferro.. ma va??? hanno migliorato al punto che la velocità permette quel lavoro solo a cavalletto...se è sollecitata cosi ..dato che devono metterla comunque a cavalletto..per mia modestissima esperienza.. bastava a sto punto rallentare ancor di più l'esecuzione e renderla disponibile ad entrambe ....un po come avviene con le sony che conosco anche per ogni vite..il tanto amato multi noise a scatto multiplo o scatto al crepuscolo senza treppiede che mette letteralmente in mutante gli otturatori che dopo manco metà del ciclo vita..si piantano per cedimenti...( altra discussione in un altro post)

invece di fare ste st.@@@nzate a mio avviso ..bastava ad esempio migliorare lo shutter shock che affligge tutti i modelli dalla epm-1 su..e che ho posseduto...o altre cosucce ..poi ognuno la pensa come vuole..sia chiaro..

io comunque..ritengo più importante scattare con poca luce in qualità ..piuttosto che dovermi fermare a cavalletto per aumentare i megapixel..e li purtroppo la full frame che non posso permettermi ..vince sempre.. quella degli iso è la grande sfida..no che esce un corpo al mese ..e migliorano solo il colore..come i restyling delle auto XD XD XD
spero di aver reso l'idea che volevo esprimere.. :-)
buona luce

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2015 ore 17:46

bastava ad esempio migliorare lo shutter shock che affligge tutti i modelli dalla epm-1 su

A riguardo ho trovato questo video in cui viene mostrata appunto la modalità 'anti urto' di cui abbiamo discusso tante volte. In pratica, prima tendina elettronica:


avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 23:27

Scusate ragazzi ma qualcuno mi può dire in due parole la differenza tra la MKII ed il modello vecchio?? A parte i 40 megapixel le migliorie sono rivolte solo ai video oppure anche sul lato puramente fotografico?? Stabilizzatore e focus peaking sono gli stessi?? Sto valutando se prendere la vecchia versione usata oppure la nuova. A me interessa solo la fotografia non i video e mi interessa anche utilizzare vecchie ottiche vintage, quindi mi e' comodo lo stabilizzatore ed il focus peaking, sono stati migliorati oppure sono gli stessi del modello precedente??
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2015 ore 0:21

Nicophoto ho letto già di quella modalità nella om precedente..ma non è servita a molto da quello che lessi.. infatti il problema è stato anche criticato pesantemente quando hanno deciso di non includerlo in alcuni modelli appena sotto la om..e lasciare quelli precedenti ancora ugualmente senza...ma per quello che risolveva..fa più figura senza.. XD

cmq avevo letto di quella tecnologia anni addietro con la d70 ...poi dopo anni scoprii che la sony con la prima tendina elettronica (disinseribile ) allungò di qualche migliaio di scatti la vita breve degli otturatori da 1/4000 dei modelli base..ma poi ho notato e riportato in un altro post che il problema si è ripresentato ugualmente...

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2015 ore 13:06

Scusate ragazzi ma qualcuno mi può dire in due parole la differenza tra la MKII ed il modello vecchio?? A parte i 40 megapixel le migliorie sono rivolte solo ai video oppure anche sul lato puramente fotografico?? Stabilizzatore e focus peaking sono gli stessi??

Ciao.
Diciamo che di migliorie, visibili e meno, ne sono state fatte tante.
Questo non significa che la 'vecchia' E-M5 non sia più da prendere in considerazione.
Riguardo la tua domanda so che lo stabilizzatore lo hanno migliorato ulteriormente e attualmente risulta essere lo stato dell'arte.

Il Focus Peaking, che io sappia, non è presente sulla E-M5 'old'. Forse è attivabile con qualche stratagemma, ma mai efficiente come quello della Mark II, che hanno ulteriormente migliorato rispetto alla E-M10 e forse anche alla E-M1.
Puoi cambiare colore ed intensità, caratteristiche non presenti in alti modelli.

In definitiva, per l'uso che dovresti farne tu la E-M5 'old' va sicuramente più che bene perché il 'vecchio' stabilizzatore a 5 assi è sempre una bomba. L'unica incognita è il FP che per te è importante perché userai ottiche MF.
Su questo vediamo chi la possiede se ci può dire come hanno risolto questa situazione.

Di certo per il solo FP non mi sobbarcherei una spesa doppia.

ma poi ho notato e riportato in un altro post che il problema si è ripresentato ugualmente...

Capito Confuso
Personalmente non ho mai avuto di questi problemi...né con E-M10, né con E-M5 II.

Mentre ci sono vi posto un'altra foto, giusto per non perdere l'abitudine ;-)
E-M5 II + 75mm f/1.8:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1285552&l=it

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2015 ore 14:31

Grazie mille Nicophoto, molto gentile!!
Accidenti pensavo proprio avesse l'FP, cosa per me' fondamentale in quanto ho parecchie ottiche vintage, attualmente uso la canon eos M su cui ho installato il Tragic Lantern che mi da' anche una sorta di FP ma poco soddisfacente. Boh, non saprei, mi sa che mi conviene prendere la MKII, se mi dici che lo stabilizzatore e' parecchio migliorato ed ha un FP di quel tipo (in cui si puo' cambiare colore ed intensita' alla zona a fuoco) wow!!
Magari aspetto che il prezzo cala un poco.
Hanno magari migliorato anche il mirino elettronico nella MKII??

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2015 ore 14:42

Come ti dicevo, aspettiamo commenti da chi la possiede...magari hanno risolto in qualche modo.

Lo stabilizzatore della Mark II è migliorato, ma è più evidente sul versante video. Lato fotografia non credo proprio surclassi il 'vecchio' 5 assi.

Focus peaking comincia ad essere buono ;-)
Quello della E-M10 era sufficiente, questo è decisamente meglio.

Il mirino elettronico è un altro mondo, lo stesso della E-M1.
Sono tutti costruiti dalla Sharp e questo, insieme a quello della Fuji X-T1 e di qualche Sony, è tra i migliori in commercio.

Se hai intenzione di acquistarla aspetta un po', sicuramente faranno qualche promo allettante fra qualche mese.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2015 ore 16:00

Mi sa che faccio cosi perche' se anche il mirino e' parecchio migliorato allora mi conviene aspettare qualche offerta x la MkII.

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2015 ore 17:45

Se non hai particolare fretta, l'attesa è il miglior consiglio che ti si possa dare ;-)
Di sicuro la potrai prendere ad un prezzo più conveniente.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2015 ore 18:09

Si non ho fretta grazie, per ora mi arrangio con la eos M, certo che e' indietro anni luce dalla Oly. :-)

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2015 ore 23:00

Fioccano premi www.tipa.com/awards-en/olympus-om-d-e-m5-ll

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2015 ore 7:38

Se li merita, la trovo la piu' interessante ed innovativa fotocamera semipro' attualmente sul mercato, complimenti ad Olympus, fino a qualche anno fa' non pensavo avesse potuto battere Canikon sul fronte innovazione, complimentissimi!!! Sara' mia.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2015 ore 7:49

Confermo la 5 old non ha FP. L'unico aiuto è l'ingrandimento dell'area di fuoco, certo aiuta ma il FP è tutt'altra cosa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me