| inviato il 05 Maggio 2015 ore 17:15
“ Penso di ordinarlo su Amazon, il prezzo non è male, almeno confrontato con altri negozi. „ Prima di decidere prova un po' a sentire anche la RCE di Padova. Non so di che zona sei, ma in ogni caso spediscono in tutta italia praticamente giorno su giorno, ed i prezzi che possono vantare non hanno nulla da invidiare a quelli di Amazon (anzi). Credo sia ancora attiva una promozione per gli utenti di Juza, in questo periodo... “ Non avevo pensato, in effetti, a questa eventualità...speriamo di non deludere questa coppia di amici (ovviamente sarà il mio regalo di matrimonio)...con la macro qualcosa tiro fuori, ma durante un matrimonio... :) „ Se è il primo matrimonio che fai, preparati per tempo. Si tratta di situazioni abbastanza particolari con tempi ed esigenze specifici e senza grandi margini per l'errore, specie se sei da solo, come mi sembra di capire. Certi momenti una volta persi sono persi per sempre... |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 17:49
Mi ero perso questa seconda parte della discussione sul 40-150 PRO. Volevo solo dire bravi tutti, belle foto ragazzi. Piacevolissimo l'High key scattato da Lorenzo e simpatica la foto di Marco (Foenispro) ripresa all'evento Olympus. PS: “ È un aeroporto spotter friendly :D ah, si tratta di Innsbruck. „ Ma quanto sono civili! Una volta per essermi 'avvicinato' all'aeroporto di Fontanarossa per fare qualche scatto da distanza siderale e col teleobiettivo sono stato fermato dalla Polizia stradale. Dico, non mi sono mica scoraggiato e l'ho fatto altre volte, ma...altri mondi davvero. |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 21:24
Se non è militare ad uso civile non possono dirti nulla! |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 6:42
Buongiorno a tutti! In effetti questa è una gran bella ottica...io ci stavo un po' pensando ma il peso sale rispetto a quello che ho. Il mio corredo è formato da. -Om-d-e5 -Lumix GF1 -Lumix 45-200 5.6 Questo lo vorrei cambiare... -Lumix 14-40 5,6 -Lumix 14 -Panaleica 25 -Sigma 60 In effetti per le focali basse oltre allo zoom ho diversi fissi quindi sono direi più che a posto. Ma mi piacerebbe uno zoom fatto bene e magari senza andare su luminosità da f.2,8. Mi basterebbe un bel f.4 ma vorrei stare sui 45-200, perchè è abbastanza chiaro che abbassando la luminosità si sale con il peso, e anche con il costo. Mi sembra strano che non facciano una serie di obiettivi con luminosità intermedia, tutto sommato comunque il Panasonic 45-200 f.5,6 non mi dispiace fino a 150 mm., ma comunque su lunghezze del genere non sarebbe male avere un po' più luminosità per evitare anche che le foto risultino leggermente mosse... In realtà avevo anche pensato di prendere il Tamron 14-150 mm. ma è bello buietto e lo userei solo all'aperto... |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 12:57
“ Ditemi tranquillamente cosa pensate dei miei scatti „ Bellissimi!  Rimpiangi ancora l'80-400 Nikon? |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 13:22
“ Rimpiangi ancora l'80-400 Nikon? „ L'80-400 assolutamente no!!! Ma non solo per un fatto di nitidezza, dove l'Olympus se la batte ad armi pari, ma soprattutto sono soddisfatto di esser andato in giro una giornata intera con E-M1 + 40-150 al collo senza sentirne minimamente il peso. Ripeto, l'unico vero rimpianto è il non aver preso il moltiplicatore in kit così da risparmiare un bel po' di soldi, ma pazienza. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 14:00
Gli scatti sono molto belli, poi è anche molto nitido! Ed affettivamente anche lo sfocato non è niente male sui primi piani. Quanto hai pagato l'obiettivo? Mandami un mp se vai meglio, comunque già così arrivi ad un 300 mm., poi se ci metti il moltiplicatore l'obiettivo ti diventa più buoi e magari hai problemi di mosso, magari lo usi così per il momento, quando ci hai preso la mano ne recuperi uno usato. Certo che se ci pensiamo meno con il sistema ML abbiamo anche meno problemi di mosso, se calcoliamo che le focali rispetto al 35 mm. sono dimezzate abbiamo dimezzato anche il problema del mosso. Che non sono mai capace di star fermo quando scatto!!!!! |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 14:04
Veramente le focali non sono dimezzate, bensì 'raddoppiate' |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 15:39
Sono raddoppiate effettivamente, sorry, ma a differenza del sistema reflex il sensore essendo posizionato più vicino all'obiettivo fa si che il micromosso si veda mano... |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 15:58
Anche in questo caso sono in disaccordo con te Il mosso, micro e non, viene gestito dal sistema di stabilizzazione che, nel caso di Olympus, è integrato nel sensore stesso. La distanza sensore/obiettivo non influisce. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 17:44
“ Sono raddoppiate effettivamente, sorry, ma a differenza del sistema reflex il sensore essendo posizionato più vicino all'obiettivo fa si che il micromosso si veda mano... „ Come giustamente precisato da Nico il fattore di crop determina un aumento del fenomeno del micromosso (e non solo) proporzionale al fattore di crop stesso (2x= raddoppio del tempo di sicurezza richiesto). La distanza sensore lente è ininfluente, visto che entrambi gli elementi sono solidali al medesimo sistema inerziale ... |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 18:32
“ sistema inerziale „ collega??!! |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 0:03
Begli scatti, Alex. L'ottica è fuori discussione, vai tranquillissimo! |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 6:31
Ecco dove potete aiutarmi...sulla distanza di sicurezza. Quindi se io scatto con una focale di 50 mm. che tempo minimo devo usare? mi fate due o tre esempi per capire? Scusate L'OT. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |