RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ma le m4/3 esistono solo olympus?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » ma le m4/3 esistono solo olympus?





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 17:31

@nicophoto
Riguardo l'impostazione Fine/Super Fine quei furbetti di Olympus te la nascondono in tutti i sensi, non a caso qualche post fa ho detto quel che ho detto

Come suggerisce Alenz, bisogna andare in: Menu > G. WB/Colore > Set > ed impostate ad esempio alla prima voce Large SF > OK. Ora, come per magia, nel menu veloce che tutti usiamo comparirà la voce LSF.


FUNZIONA ANCHE SULLA E-M10!!!

Per il video non riesco ma forse sbaglio io qualcosa, non trovo "Impostaz. specifiche filmato". Si chiama proprio così?

GRAZIE.

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2015 ore 17:37

Sappiate che fino ad ora non avete spremuto tutto del sensore delle vostre OM-D (in JPEG!).
Ringraziate Olympus per questo MrGreen

Di nulla Centauro.

Si chiama proprio " Impostaz. specifiche filmato ", evidentemente non è presente perché lato video la E-M10 (prima versione) è limitata e il bit-rate che usa non le consente simili impostazioni.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 19:12

confermo che l'impostazione che dice nico non c'è ne su em-1 ne su ep5
peccato ma a me dei video me ne frega poco o nulla
nessuno cmq ha risposto in cosa è meglio il video panasonic rispetto ad olympus? per curiosità quali sono le sostanziali differenze che lo rendono a detta di tutti "migliore"

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 20:50

Beh, per dirne una... le Panasonic hanno il 4K, le Olympus no, che io sappia.

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2015 ore 21:11

Proprio il 4K lo ritengo superfluo attualmente ;-)
Un buon Full HD è più che sufficiente per tutti gli usi e guardarlo in TV è uno spettacolo.
Il 4K lo stanno pompando per vendere nuovi TV e per fare girare il mercato, ma non siamo assolutamente pronti.
Per non parlare che per fare del video editing con un 4K ci vogliono PC potentissimi e ti perdi da casa a fare un po' di taglia e cuci e aggiungere qualche effettino qua e là.

in cosa è meglio il video panasonic rispetto ad olympus?


Probabilmente le Panasonic avranno un bit-rate maggiore (dovremmo chiedere ai possessori), forse un AF-C più prestante nei video; saranno più pratiche ed intuitive. Fatto sta che se in molti, anche per usi professionali, scelgono Panasonic un motivo evidentemente ci sarà.

Invece una cosa che mi fa girare le OO e non poco è il meccanismo contorto per assegnare i MySet.
Dovevano farlo più immediato e soprattutto dovevano consentire di rinominare i MySet. Com'è possibile che ogni volta sovrascrivo per errore il MySet1?!
A prescindere che con un nome si capirebbe a colpo d'occhio cosa abilita/disabilita un set personalizzato.

Altra gravissima pecca a mio avviso è il fatto che non c'è modo alcuno (almeno io non ci sono riuscito) di far partire la modalità video con impostazioni personalizzate (colore, nitidezza, ecc.) dedicate.
In pratica se in una modalità P, S, A, M ho ad esempio impostato bilanciamento del bianco automatico, me lo ritroverò anche quando vado a richiamare la modalità video. E' una limitazione enorme, perché quando seleziono la modalità video vorrei che la macchina attivasse contestualmente un preset scelto da me, che per il video sarà integralmente diverso dalla fotografia.
Quindi ogni volta che attivo la modalità video, giù a perdere tempo a reimpostare tutti i parametri. In molte situazioni si ha necessità di non perdere tempo, anche perché ritornando alla funzione foto devi reimpostare di nuovo tutti i parametri sopracitati o fare un altro MySet (che non ricorderai mai a cosa si riferisce visto che hanno tutti lo stesso nome) e richiamarlo dopo aver attivato la modalità fotografica.
Insomma, un casino.

Una macchina come la E-M5 II, che ha nel suo DNA anche la ripresa di video di qualità, non dovrebbe avere simili limitazioni. Limitazioni che, tra l'altro, potrebbero essere risolte con un banalissimo aggiornamento Firmware.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 21:45

Invece una cosa che mi fa girare le OO e non poco è il meccanismo contorto per assegnare i MySet.
Dovevano farlo più immediato e soprattutto dovevano consentire di rinominare i MySet. Com'è possibile che ogni volta sovrascrivo per errore il MySet1?! Questo perché non potendolo rinominare ti trae in inganno.
A prescindere che con un nome si capirebbe a colpo d'occhio cosa abilita/disabilita un set personalizzato.


stesso mio pensiero il primo giorno che mi sono addentrato nei meandri oscuri dei menu olympus...


Da sempre dico che il seguente personaggio ha scritto i menu di Sony,



ma ora so, che dopo aver scritto quelli di SONY e' tornato al bar a fare un altro giro e "bello pieno" ha poi scritto quelli di Olympus... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2015 ore 22:02

Sì, si perdono davvero in un bicchiere d'acqua.
Inseriscono funzioni molto complesse che per essere progettate richiedono chissà quale lavoro...e poi non risolvono queste sciocchezze che, all'atto pratico, sono molto importanti perché ostacolano l'operatività che un mezzo così evoluto dovrebbe garantire.

PS: Luca sei un piscio con i tuoi interventi corredati da iconografia corposa MrGreen ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 22:48

MrGreenMrGreen concordo!!! :)

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 23:31

4k parte insomma non è tanto chiaro in cosa è meglio
(4k che in sto momento pare essere il classico specchietto)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 23:38

il V-Log L per esempio? Chi e' del settore (io no) gli da' un peso enorme!
www.panasonic.com/services/bc/file/download?path=/content/dam/Panasoni

user8808
avatar
inviato il 17 Settembre 2015 ore 23:47

Avevo notato anch'io che passando a video mi trasferisce il wb...

Comunque io sono uno di quelli che ha appena impostato il super fine!!!!!

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2015 ore 0:06

Mi sa che il 90% degli utenti non fosse a conoscenza del Super Fine...non per colpa loro ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 0:14

Solo due righe per dire che la stabilizzazione sul sensore è un plus non facilmente liquidabile... e la questione delle lunghe focali non mi convince del tutto: sulla em10 prima serie, 3 assi, ho montato quasi per scherzo un vecchio 300 f4 nikon, che diventa un 600 equivalente... e sono rimasto di stucco... ;-)
E per non parlare dei macro sempre con adattatore, la cui focale non è lunghissima ma se lavori vicino a 1:1 presumo che le difficoltà della stabilizzazione siano superiori ai supertele...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 1:04

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2015 ore 7:44

Per chi ama il 4K MrGreen

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1490921[\URL]

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me