RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 8)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 8)





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 22:38

Io non ho mai visto stampe con quadrettature....

Nemmeno quando ho stampato i 20 pannelli 50x70 ricavati da una 300d da 6 mp.

Bho....

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 22:45

Per vedere i quadrati devi stampare partendo da un file di risoluzione proprio ridicola o magari da uno schifosissimo jpg super compresso.

Cmq... 6Mp su un 50x70 non è fine art.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 22:46

L'ho detto solo perchè mi pare che qualcuno avesse parlato di squadrettamento.

Tutto qui.

user12181
avatar
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 22:55

1.Tutti pensano al moire e nessuno sembra aver mai fotografato con sensore denso senza filtro aa acqua e soprattutto neve e ghiaccio illuminati, avrebbe visto tante piccole meraviglie sulle alte luci.
2. Io nei close up di fiori con il 100 mm Leitz apo macro quasi sempre faccio stack a 5/6, ma a volte vengono benissimo anche a 11, ad esempio il Sempervivum montanum che è piuttosto piccoso di suo.
P.S. Ma gli occhi delle mosche non mi interessano, li lascio contemplare ai moschi.

user16729
avatar
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 23:15

Io una cosa non ho capito... Sia della d800 che di questa reflex...che necessità c'è di fare le due versioni? Non potevano farne direttamente una senza filtro AA e buonanotte?

la faranno, tra 2 o 4 anni! lo hanno imparato da nikon, prima d800-d800E e poi la d810. copione già visto:

io - utente canon - voglio provare questo fantasmagorico sensore, però non mi va di sborsare 4000 euro perchè un po' sono scettico, quindi compro la versione normale. io - utente canon - mi trovo da dio con la macchina, ma sento che se avessi speso di più per prendere la R, a quest'ora riuscirei a sfruttare ancora meglio le lenti e per quanto mi possa tentare, non la vendo per la R perchè lo sbattimento di soldi è tanto.
tra quattro anni canon tirerà fuori la 5ds mark2 in una sola versione che non ha il filtro AA e qualche miglioria generale che la rendono molto più completa. io - utente canon 5ds - vedo nella mark2 tutto quello di cui ho bisogno perchè sfrutterei meglio le ottiche vista l'assenza del filtro e in più le altre chicche tecnologiche che la migliorano nel complesso. la compro!

la morale della favola qual'è? perchè fare una sola versione di una reflex "definitiva", quando ne posso fare 3 (5ds, 5dsR, 5dsII) e moltissime persone compreranno due di queste 3 reflex(5ds->5dsII)??

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 23:58

Non capisco come mai non sono passati tutti a sony A7S (esclusi i fotografi sportivi, lo posso capire), eppure ha 12 pulitissimi mpx e monta ogni lente, volendo...
In verità, di foto scattate con codesta fotocamera in giro ne vedo proprio pochine!


2) A7-A7r-A7s sales are way higher than Sony's best projection.

3) The most sold FE camera is the Sony A7s

www.sonyalpharumors.com/sr4-a77ii-and-a7-series-sales/

La A7s ha soppiantato la 5D Mark III tra i videomaker, per cominciare. Per la fotografia, va detto, non è un sistema maturo, ma sta indicando una tendenza.

Io ho appena cambiato la mia A7 - che è diventata parte integrante del mio flusso di lavoro nei matrimoni proprio per la possibilità di usarla come dorso per obiettivi speciali, come il Canon 50/0.95 o il Leica Summilux 21/1.4 - con una A7s (comprata rigorosamente usata, come sempre) che mi offre almeno tre vantaggi: file più piccoli (12 MP contro 24), file più puliti e soprattutto zero rumore in assoluto, così posso scattare anche a fianco della camera che sta registrando il video senza che entri il ciac ciac della 5D Mark III o, peggio, il rumoraccio della 1Dx (con le quali peraltro lavoro in mRaw). Dettagli, se vuoi, ma ognuno ha le proprie priorità.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 0:01

volete la verita' ?????? io la comprerei eccome.....
se non avessi le mie due MK III un bel pensierino ce lo farei eccome !!!!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 0:10

volete la verita' ?????? io la comprerei eccome.....
se non avessi le mie due MK III un bel pensierino ce lo farei eccome !!!!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


Eh eh eh! In effetti, se non avessi la 5D Mark III, allora un pensierino l'avrei fatto pure io (ho visto che scattano in sRAW a 12 megapizze, perfetto per me). Cool

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 0:23

Io avessi ultimamnte più soldi onstamente li spenderei in un bel viaggio fotografico. :(

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 0:33

Io avessi ultimamnte più soldi onstamente li spenderei in un bel viaggio fotografico. :(

Beato te... Per me un viaggio fotografico è fuori discussione, almeno per i prossimi anni, e non per una questione di vil danaro (leggi: famiglia). E poi non sarebbe neanche il viaggio in sé, ma un progetto, un reportage specifico... E per quello che ho in mente non mi servono né Canon né super×le Cool.

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 1:01

La A7s ha soppiantato la 5D Mark III tra i videomaker, per cominciare. Per la fotografia, va detto, non è un sistema maturo, ma sta indicando una tendenza.


Carlo le mie considerazioni erano riferite ad un ambito puramente fotografico. E' chiaro che nel video la A7s svetta sulle altre, dimensioni sensore, basso rumore ad alte sensibilità e formato 4K fanno la differenza.
Ma si parla, appunto, di un'esigenza specifica ben coperta dalle caratteristiche di una fotocamera che in fondo nasce molto proprio rivolta a quel settore.
PS: la MKIII in modo silenzioso non è molto invadente, dai!;-) La 1DX concordo è un ak-47 MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 1:32

cazzarola mi mancava, dopo il florilegio delle tante fobie, anche la veccia lagna dei fotografi di guerra, quel del " e questa foto? pensi che se non hai 100 Mpixel non vale niente?" come se tutti i generi fotografici fossero uguali e si basassero sul rappresentare istantanee, magari con scene crude in cui, se non si è ipocriti, si può ben dire che spesso la sgranatura, casuale, obbligata o cercata, AIUTA semmai, perciò non hanno alcun significato come prova generale dell'inutilità dei pixel e della non importanza di averli in quantità.
ma si dai continuiamo queste demenziali mistificazioni per dimostrare che tutto è uguale al suo opposto e negare l'evidenza: siete fobici della tecnologia e la conoscete anche poco e non vedete l'ora di dimostrare che tutto quello che non capite è marketing, inutile, per sprovveduti, non è "da artisti" ... perché automaticamente quando scatti con 10Mpixel e non capisci nulla di questioni di campionamento sei un artista...

è bello raccontarsela.

ah poi mancava anche il solito topos sui... "professionisti".

ok vi informo che ho una partita iva anche come fotografo. io sono un professionista quindi. perciò sono diventato automaticamente un riferimento cosmico e quello che faccio io lo fanno tutti i professionisti ed è anche indiscutibile.
io dico che il 50L è una cacca. ora chi ce l'ha lo butti immediatamente via se no non è un pro o è un edonista pipparolo dei gadget MrGreenMrGreenMrGreen ( e con questa posso ritirarmi felice Cool )

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 1:37

io avessi tanti tanti soldini mi prenderei due o tre cavalli e farei un viaggio con loro.
e magari anche una villa in Provenza.
aprirei anche una software house che si occupa di motori grafici 3d, realtà aumentata ecc.
ma questo credo prescinda dal valore commerciale delle nuove macchine di Canon Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 1:50

Il disprezzo della tecnica da parte di sedicenti artisti e anche di veri artisti è cosa deprecabile.
Non mi risulta che Leonardo pensasse che la tecnica fosse vil cosa, nemmeno Michelangelo.

La foto in guerra la fai con l'attrezzatura che te lo consente; Capa usava una telemetro a pellicola perché non aveva le macchine di oggi, tanto per fare un esempio, e credo che avrebbe apprezzato gli odierni vantaggi.
Un reporter di guerra di certo non si porta una medio formato digitale, nemmeno un banco ottico; cosa vuol dire? che se fai un panorama con 80Mp sei un ×? e se lo fai con il grande formato? peggio ancora?.

E se conosci chi era Shannon o Kotelnikov? sei un degenerato nemico dell'arte. mha...

BlackImp l'ha detta in modo poco diplomatico, però accidenti se ha ragione.
Arte e tecnica non si devono fare la guerra; c'è chi sceglie la propria via seguendo formule e concetti di fisica, altri lo fanno a sentimento.

Io come artista faccio pietà e mi guardo bene da esprimere giudizi sprezzanti sull'arte degli altri; sarebbe bello vedere un clima diverso.
Del resto i freddi tecnici sono poi quelli che lavorano per permettere agli artisti di tenere in mano una macchina fotografica.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 1:51

e come sempre black non sbaglia un colpo !!

forse un pò rude nelle parole ma i concetti sono precisi e disinteressati e per certi atteggiamenti mentali è efficace scuoterli a suon di sberloni (lessicali) !



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me