RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 11-24mm f/4 L USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Canon EF 11-24mm f/4 L USM





user39791
avatar
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 20:56

Il 14LII da 5,6 in poi non teme la concorrenza di nessuno, ma a 2,8 e 4 per un fisso da 2.000 euro i bordi non sono quello che ti aspetteresti.

user16729
avatar
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 21:18

Bhe ma qui si parla di zoom ..

allora si salva solo il 14-24 da 16mm in poi..con l'incognita del tamron e la certezza di questo 11-24. non è ancora uscita nessuna recensione, ma mi sa che lo scettro spetta al canon a vedere dal video a 14mm, mi sembra molto corretto.
son proprio curioso di vedere le prime recensioni, photozone in particolare

user39791
avatar
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 21:21

Se si parla di distorsione il Signa 12 24 prima serie è notevolissimo.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 21:29

Su via il 14L come dice Filiberto da 5,6 in poi ok! Ma 2.8/4 per un fisso da 2000 euro non ci siamo, inoltre i grandangolari su corpi Canon hanno una vignettatura superiore di circa 1/3 rispetto a Nikon, per via delle microlenti meno efficienti, al contrario gli ultimi canon correggono molto bene AC rispetto a Nikon.... Il nuovo tammy 15-30 sembra mettere tutti d'accordo... Il nuovo canon sicuramente farà faville, peccato per il sistema filtri limitatissimo, f/4 e la mancanza di un is che lo avrebbe ancor più valorizzato....

user14103
avatar
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 21:53

Bhe anche a 3,5 non se la cava male
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/1110113.jpg

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 22:12

Per me certi scatti lasciano sempre il tempo che trovano... Quando vedo il raw giudico altrimenti.... Poi ci vogliono dettagli fini, magari in pieno solo, che poi sia buono anche a 3.5 ok! Ma credo sia condiviso che 2000 sono troppi x le prestazioni di questa lente :-)

user14103
avatar
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 22:15

Bhe allora anche 2500 euro per lo zeiss 15mm.. ed ho lavorato i raw di entrambi due grandi ottiche ...può giudicare solo chi le ha avute ...
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/1045506.jpg

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 22:21

2mila € per il 14 che è poco nitido ? No. 3000 € per l'11-24 che è solo f/4, non monta filtri e non ha l'IS ? No. Il 16-35 f/4 ? Neanche, distorce da morire. Insomma ste lenti Canon fanno proprio ca.ga.re oppure c'è qualche volpe che non arriva all'uva ? MrGreen

user39791
avatar
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 22:31

Il 16 35 f4 non fa ca..re. Si parlava di distorsione e tra i sui pregi non c'è una correzione esemplare. Il 14LII è un'ottica che mi tenta ma a mio avviso dovrebbe costare massimo 1200/1300 euro nuova per quello che offre, se arriva a quel prezzo la prendo subito, oggi a meno di 1.850 non la trovi e per ora se la tengono! Per quanto mi riguarda, prezzo a parte, non sono interessato a un'ottica f4, questo esclude sia il 16 35 f4is che l' 11 24 f4.


user14103
avatar
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 22:49

Per chi ha Canon e vuole ottiche Canon la situazione è questa ... e io sono felice che lo sia ...e Canon mi ha sempre ripagato in tutti i sensi anche quando ho venduto ...visto che regge alla grande il mercato....

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 1:45

Che il 14 Canon sia caro non ci piove, che non sia una super lente a TA é per me vero, soprattutto se confrontata al 14-24 Nikon! Credo però che le ultime lenti Canon siano d'alto livello! Il 16-35f4 va benissimo, i 24-70 sono tutti ottimi, i 70-200 altrettanto, mancava lo zoom supergrandangolare....per me questo 11-24 é La risposta!!! Costa un botto, vero, non è 2.8, ma a queste focali per me non è un problema, non monta filtri...e vorrei anche vedere che diametro di filtro potrebbe andare su un ottica con 126 gradi di angolo di copertura....però se le prestazioni sono quelle che sembrano é una prime lens con cui tutti, compreso Nikon, dovranno confrontarsi!

user39791
avatar
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 7:19

Un 11 24 2.8 non era nemmeno ipotizzabile ma per i miei usi rimane più interessante il 14 2,8. Spero che la nuova ottica lo porti ad un prezzo in linea con le prestazioni che offre.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 10:11

Forse 2,8 fisso no, ma credo che un 2,8-4 sarebbe stato sicuramente possibile alle stesse dimensioni....
Ho notato che il mio 16-35 F4 alle focali inferiori è diaframmato proprio per mantenere costante il valore F4 (si vedono le lamelle chiuse, da dietro), e la cosa mi fa alquanto incaxxare, dato che quella luce mi avrebbe fatto molto comodo in astrofoto.....
Ci sono molti grandangoli con rapporto focale variabile 2,8>4, vedi Sigma, Nikon e probabilmente anche altri che non ricordo ora.....
Probabilmente Canon ha voluto offirire un rapporto focale costante ed una miglior nitidezza già alla focale minima, ma dopo i vari 16-35 2,8 credo sarebbe stato difficile fare peggio!

user14103
avatar
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 0:59

Cominciamo a vedere qualche immagine .... attendo i raw con trepidazione....
www.amateurphotographer.co.uk/sample_images/canon-ef-11-24mm-f4l-usm-s

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 1:14

Onestamente o tutta sta distorsione nel 16-35 F4 IS non l'ho notata. Distorceva più il 17-40. Inoltre si corregge facilmente su LR.

e vorrei anche vedere che diametro di filtro potrebbe andare su un ottica con 126 gradi di angolo di copertura


questo è da vedere. Molto probabilmente Lee è già a lavoro su di un Holder per lastre da 100 da utilizzare sull'11-24



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me