user39791 | inviato il 17 Febbraio 2015 ore 20:56
Il 14LII da 5,6 in poi non teme la concorrenza di nessuno, ma a 2,8 e 4 per un fisso da 2.000 euro i bordi non sono quello che ti aspetteresti. |
user16729 | inviato il 17 Febbraio 2015 ore 21:18
“ Bhe ma qui si parla di zoom .. „ allora si salva solo il 14-24 da 16mm in poi..con l'incognita del tamron e la certezza di questo 11-24. non è ancora uscita nessuna recensione, ma mi sa che lo scettro spetta al canon a vedere dal video a 14mm, mi sembra molto corretto. son proprio curioso di vedere le prime recensioni, photozone in particolare |
user39791 | inviato il 17 Febbraio 2015 ore 21:21
Se si parla di distorsione il Signa 12 24 prima serie è notevolissimo. |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 21:29
Su via il 14L come dice Filiberto da 5,6 in poi ok! Ma 2.8/4 per un fisso da 2000 euro non ci siamo, inoltre i grandangolari su corpi Canon hanno una vignettatura superiore di circa 1/3 rispetto a Nikon, per via delle microlenti meno efficienti, al contrario gli ultimi canon correggono molto bene AC rispetto a Nikon.... Il nuovo tammy 15-30 sembra mettere tutti d'accordo... Il nuovo canon sicuramente farà faville, peccato per il sistema filtri limitatissimo, f/4 e la mancanza di un is che lo avrebbe ancor più valorizzato.... |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 22:12
Per me certi scatti lasciano sempre il tempo che trovano... Quando vedo il raw giudico altrimenti.... Poi ci vogliono dettagli fini, magari in pieno solo, che poi sia buono anche a 3.5 ok! Ma credo sia condiviso che 2000 sono troppi x le prestazioni di questa lente :-) |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 22:21
2mila € per il 14 che è poco nitido ? No. 3000 € per l'11-24 che è solo f/4, non monta filtri e non ha l'IS ? No. Il 16-35 f/4 ? Neanche, distorce da morire. Insomma ste lenti Canon fanno proprio ca.ga.re oppure c'è qualche volpe che non arriva all'uva ? |
user39791 | inviato il 17 Febbraio 2015 ore 22:31
Il 16 35 f4 non fa ca..re. Si parlava di distorsione e tra i sui pregi non c'è una correzione esemplare. Il 14LII è un'ottica che mi tenta ma a mio avviso dovrebbe costare massimo 1200/1300 euro nuova per quello che offre, se arriva a quel prezzo la prendo subito, oggi a meno di 1.850 non la trovi e per ora se la tengono! Per quanto mi riguarda, prezzo a parte, non sono interessato a un'ottica f4, questo esclude sia il 16 35 f4is che l' 11 24 f4. |
user14103 | inviato il 17 Febbraio 2015 ore 22:49
Per chi ha Canon e vuole ottiche Canon la situazione è questa ... e io sono felice che lo sia ...e Canon mi ha sempre ripagato in tutti i sensi anche quando ho venduto ...visto che regge alla grande il mercato.... |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 1:45
Che il 14 Canon sia caro non ci piove, che non sia una super lente a TA é per me vero, soprattutto se confrontata al 14-24 Nikon! Credo però che le ultime lenti Canon siano d'alto livello! Il 16-35f4 va benissimo, i 24-70 sono tutti ottimi, i 70-200 altrettanto, mancava lo zoom supergrandangolare....per me questo 11-24 é La risposta!!! Costa un botto, vero, non è 2.8, ma a queste focali per me non è un problema, non monta filtri...e vorrei anche vedere che diametro di filtro potrebbe andare su un ottica con 126 gradi di angolo di copertura....però se le prestazioni sono quelle che sembrano é una prime lens con cui tutti, compreso Nikon, dovranno confrontarsi! |
user39791 | inviato il 18 Febbraio 2015 ore 7:19
Un 11 24 2.8 non era nemmeno ipotizzabile ma per i miei usi rimane più interessante il 14 2,8. Spero che la nuova ottica lo porti ad un prezzo in linea con le prestazioni che offre. |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 10:11
Forse 2,8 fisso no, ma credo che un 2,8-4 sarebbe stato sicuramente possibile alle stesse dimensioni.... Ho notato che il mio 16-35 F4 alle focali inferiori è diaframmato proprio per mantenere costante il valore F4 (si vedono le lamelle chiuse, da dietro), e la cosa mi fa alquanto incaxxare, dato che quella luce mi avrebbe fatto molto comodo in astrofoto..... Ci sono molti grandangoli con rapporto focale variabile 2,8>4, vedi Sigma, Nikon e probabilmente anche altri che non ricordo ora..... Probabilmente Canon ha voluto offirire un rapporto focale costante ed una miglior nitidezza già alla focale minima, ma dopo i vari 16-35 2,8 credo sarebbe stato difficile fare peggio! |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 1:14
Onestamente o tutta sta distorsione nel 16-35 F4 IS non l'ho notata. Distorceva più il 17-40. Inoltre si corregge facilmente su LR. “ e vorrei anche vedere che diametro di filtro potrebbe andare su un ottica con 126 gradi di angolo di copertura „ questo è da vedere. Molto probabilmente Lee è già a lavoro su di un Holder per lastre da 100 da utilizzare sull'11-24 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |