| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:33
Bisogna vedere il buffer....se dopo 10 scatti si pianta....ciao!!! |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:34
“ " Mah.....mica vero.....5fps sono più che sufficenti x fare avifauna..... " Verissimo „ per fare le foto-figurine certamente si per fare altro sono molto limitanti |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:35
Antonio, il comportamento del sensore e la iq, soprattutto ad ISO base, saranno sicuramente eccellenti, quello che trovo ridicolo, innanzitutto ottica di concorrenza di mercato, é fare la anti d810 ma senza tutto quello che rende quest'ultima la macchina che é. E su gamma dinamica e alti ISO purtroppo é un film già visto, la prima ormai é superata anche dai sensori m43 entry level, e I secondi, per forza di cose e vista la limitazione a 6400 non saranno certo da strapparsi i capelli... Io sono contento che Canon continui a farsi i sensori da se perché credo che il monopolio Sony sarebbe dannoso per noi consumatori, ma se devono continuare così forse é meglio il monopolio! Tanto tra i due non c'è proprio gara, e quindi non c'è concorrenza. È come mettere me e Bolt in pista e sperare che riesca a stargli dietro nei cento metri, sarebbe bello ma la realtà é che quando lui taglia il traguardo io sono ancora ai blocchi di partenza... |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:35
“ Gamma dinamica.... altro aspetto con il punto interrogativo Antonio. Il paesaggio di Tokyo mi sembra che abbia una buona gamma dinamica ma il dettaglio è basso.... non capisco perchè, sarà la compressione del web. „ non c'è nessuna compressione del web, è un jpg della macchina. Alla faccia del preset "fine detail", è il solito risultato acquarellato dei jpg canon dalla 7D in poi, in cui il denoise si mangia tutto. La gamma dinamica non è nulla di stupefacente, in quelle condizioni... questa l'ho fatta con la 6D, un mesetto fa:
 |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:36
Niente Crop in Macchina? |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:36
@Luca: io propendo per una soluzione "ibrida", ovvero uscirà una macchina stile 6D (non so come la chiameranno) che avrà performances simili alla 5D Mark III ma in un corpo meno "pro". Magari con un sensore da 24mpx e tenuta ad alti ISO da primato. Un po' come ha fatto Nikon con la D750. Ecco perché penso questo. Poi sicuramente sarò smentito, come sempre |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:37
Io quando ho iniziato, e nn 50 anni fà, a fare avifauna il top era 5 fps.....ed erano sufficienti... |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:37
“ Storicamente la Canon ha sempre dato molto poco sulla serie 5 a livello di funzionalità e sempre stata una macchina che aveva solo un sensore mirato alla risoluzione ma af ed esposimetro scarso, il meglio l'ha sempre messo sulla serie 1, perciò non mi stupisco. „ "Esposimetro scarso"? Questa è buona, l'RGB+iR da 153.600pxl con iTR e iSA è al momento quello più sofisticato di Canon (e non solo, Nikon per esempio è ancora ferma al 91.000pxl), già visto sull'ottima 7DmkII e implementato anche su 5Ds. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:39
Si ci sarà anche la 6d2 o come si chiamerà, con prestazioni migliorate rispetto all'attuale in un corpo simile, ma anche un altra 5d con prestazioni ancora maggiori rispetto all'attuale. Solo sensazioni, nulla di concreto in mano ma non credo che faranno uno sbaglio del genere a non fare uscire una 5d4 |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:39
“ Il paesaggio di Tokyo mi sembra che abbia una buona gamma dinamica ma il dettaglio è basso.... non capisco perchè, sarà la compressione del web „ è scattato a f4 ;) |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:39
Questa volta sono d'accordo con Pollastrini, per sensori così densi occorre progettare nuove ottiche altrimenti si rendono vane le performances promesse... |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:40
Ecco !! Ora per dispetto non la prendo più e fino a che non uscirà la 5dc2 ti manderò ogni due ore un pm scrivendoti: "Noooo, esce la 5dc2 ??? Wow, sono troppo contento. Appena esce la compro !" P.s. Comunque è per la 5d4 che sto rompendo i maroni da oltre 2 anni, non la 5dc. Caro nicus, un pò più di attenzione !! |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:46
Viper, effettivamente io avrei voluto quelle piccole cose, ma che per me son tanta roba, che nikon ha messo nella d810, ma comunque dicevo anche così quando han presentato la 6D, per poi ricredermi quando l ho acquistata. Bisogna vedere sul campo come si comporta, a mio avviso sarà un piccolo mostriciattolo, ma non l'acquisterei neanche morto :P troppi soldi e 50megapixel mi fan cagar sotto |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:47
“ Questa volta sono d'accordo con Pollastrini, per sensori così densi occorre progettare nuove ottiche altrimenti si rendono vane le performances promesse... „ Ma secondo te come mai Canon ha recentemente creato degli ottimi obiettivi serie L super performanti? specialmente i zoom classici. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:50
“ Io quando ho iniziato, e nn 50 anni fà, a fare avifauna il top era 5 fps.....ed erano sufficienti... „ non metto in dubbio ma conosci benissimo la differenza fra avere 10/12 fps ed averne 5.per la foto su soggetti statici va bene,su soggetti in volo o in movimento no.anche senza scomodare la solita avifauna dove i soggetti sono velocissimi, immaginate un leopardo che salta o un ghepardo in corsa... insomma va bene tutto ma se compro una macchina da 3/4000 euro per fotografia naturalistica mi servono più fps. altimenti uso la fotocamera di 50 anni fa e risparmio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |