JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma chi lo dice? Ma chi lo dice che adesso magicamente Canon non é più capace di fare sensori? Ma perché ci si lascia condizionare dal grande polverone mediatico che si opera in questo forum sulle qualità extraterrestriali dei megaiperperformanti sensori Sony a scapito delle ciofeche Canon? Non penso propprio che Canon abbia bisogno di far produrre a Sony i suoi sensori, Canon produce internamente, ancor di più su una reflex di questa fascia. Gente, su basta con questa fantapolitica, se serve a rassicurare i dubbiosi, allora si, diciamolo pure che Canon ha ceduto alle avance di sony e gli ha accordato la produzione dei sensori, se vogliamo essere realisti allora ci si arriva in un attimo che Canon non può affidare i sensori di certe fascie a un suo diretto concorrente. Nikon lo può fare perché Nikon é molto più piccola di Canon ed é sostanzialmente un assemblatore, ma Canon storicamente fa tutto dentro.
rumors delle ultime ore.. hanno rinviato la presentazione. Il pc (windows) su cui han caricato i file raw di dimostrazione, è andato int tilt e ci vorranno giorni per caricarli tutti.
“ Ulysse penso che la mia giornata sarà grosso modo come la tua „
...mi metto in fila !
comunque vedo che c'è un pò di confusione sul lato segmento 5d. questa poco c'entra davvero col proseguo della 5d3, sono due line up completamente differenti. unica cosa simile è il prezzo di lancio che è uguale a quello della 5d3.
vorrei ricordare che la linea 5d è diventata col tempo la "linea videomaking". per cui la 5d4 proseguirà questa strada (se non lo farà sono × e dovrò spendere 9mila euro per un catafalco di 1dc), mentre la linea 5ds apre le porte, finalmente, alla ff canon da studio/paesaggio/superqualità con le palle !!
se fossi un fotografo puro la comprerei domani, purtroppo sono un povero filmaker per cui dovrò proseguire con corpi ff dalla resa fotografica dozzinale, tanto banding, recupero marcio ma... 4k@30fps 4:2:2 1080p@60fps 720p@120fps hevc codec c-log pixel binning dual pixel cmos af raw stop motion recording 12bit raw su cfast doppio slot uscita sdi shogun... e chissà quante altre cosette succulente. dite che tutto questo invece di chiamarsi 5d4 si chiamerà 1dc2???
comunque lasciando da parte la 5d4, questa 5ds mi esalta a manetta (anche perchè porta le iniziali del mio nome ahah) !! GRANDE CANON, FAI IL CULO A TUTTI !!
considerato quanto ci mette il mio mbp retina a visualizzare le preview dei raw della 6D, non oso immaginare gli anni che ci vogliono per quelli delle 5Ds
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!