RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

af-s nikkor 300mm f/4e pf ed vr


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » af-s nikkor 300mm f/4e pf ed vr





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 16:50

Se hai fatto il cambio tenendo conto di tutto quanto... sicuramente non te ne pentirai ;-) .
Anzi, i plus di questa lente sono proprio peso, ingombro e VR, e mi pare ti interessino tutte e tre le cose, quindi, a maggior ragione, hai fatto bene a cambiare ;-) .

user55571
avatar
inviato il 30 Aprile 2015 ore 16:54

Il sigma e' doppio di focale e l ho affiancato al buon vecchio 300 afs, se ti servono mm la vedo dura moltiplicare il nuovo pf.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 18:06

Mi basta il tc17 all' occorrenza !
Tanto per fare una buona foto devi stare vicino ... e questo lo posso usare anche per foto sportive a f4 stando comodo senza trepiedi , farci uscite trekking . Ho avuto tanti tele , dal 300 2.8 al 500 f4... pure un vecchio 600 5.6 ...
In uno zaino ora porto tutto.
Sono scelte, non vuol dire
che la mia sia meglio in assoluto .

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 17:17

Avevo visto anche io la review di Cameralabs e la cosa mi ha lasciato quasi di stucco, sicuramente contento (...il mio 300 AFS se la rideva beato!MrGreen)....però condivido l'idea che leggerezza e trasportabilità spesso fanno la differenza tra mettere un'ottica in borsa (zaino) oppure no!
Anche sul mio monto il Kirk e pur avendo migliorato la stabilità quando è su treppiede, il pesopurtroppo è decisamente aumentato Triste
Ma non fà niente....me lo godrò ancora molto molto a lungo! MrGreen
Gp

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 19:54

Ragazzi ho avuto il 300 afs per 5 anni , lo so che è una bomba ! questo pesa la metà ed ha il vr ... per far uscire bloom e cipolle da bokeh controluce ho dovuto sforzarmi e fare vari tentativi.
Per me l unica nota negativa è la costruzione plasticosa , ma se ti cade il vecchio di metallo si rompe lo stesso !
Quindi se fai il cambio secondo me e la mia esperienza ci guadagni in opportunità fotografiche per il resto anche il vecchio è ottimo , poche storie. ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 12:19

Evil....lasciali qui a discutere delle review e a contare i pixel, noi andiamo in montagna a fotografare animali con la macchina fotografica tranquillamente appesa al collo. Con un tele così ti puoi fare tranquillamente un trekking da una settimana con tende e fornelli, quando ogni grammo lo senti. Certo che ai naturalisti da capanno, poltrona o gita domenicale può andare bene anche il vecchio MrGreen
Sarò anche un amatore novellino come ci definisce l'illustre fotografo sparasentenze Pollastrini ma almeno le foto le faccio, e preferisco essere andato in Alaska a fotografare i grizzly con la modesta d90 con attaccato l'orribile 55-30 piuttosto che stare sul forum a dire quanto fanno schifo le lenti degli altri.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 11:59

Dbertin... beato te che sei andato in Alaska... io per ora me la sogno !!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 8:21

provato al nikon live di padova l'altro ieri...che figata!!!!
avere per le mani un 300 e non sentirlo...impagabile!
messa a fuoco ancora più ravvicinata del suo predecessore (che già se la cavava bene con i close-up) e VR davvero performante (scatti perfetti a 1/50 a mano libera)...

goduria....

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 8:33

Dopo un mesetto devo dire che questa lente è veramente una goduria come dice Morgan. Con attaccato un 1.4x III e la D750 in DX ho per le mani un 600 5.6 stabilizzato il tutto in 1.5kg.

E tra l'altro a me pare costruito veramente molto bene. Seriale dei nuovi prodotti, è veramente fenomenale.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 10:59

Dopo un mesetto devo dire che questa lente è veramente una goduria come dice Morgan. Con attaccato un 1.4x III e la D750 in DX ho per le mani un 600 5.6 stabilizzato il tutto in 1.5kg.

E tra l'altro a me pare costruito veramente molto bene. Seriale dei nuovi prodotti, è veramente fenomenale.


Ottimo... grazie. Sono sempre più interessato a questo obiettivo.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 11:38

Josh appena ho l'auto nuova vengo a trovarti e te lo porto. Per ora più di 10km non riesco a farli Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 11:52

Nessun problema. Anzi, ho appena fatto altre spese per cui mettere un po' di intervallo mi fa anche comodo. Sorriso

Comunque grazie infinite ancora per l'opportunità.
(il tuo numero è memorizzato sul mio cell.)

E' ovvio, però, che continuo a seguire i topic dedicati.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 17:14

Qui:

nikonrumors.com/2015/11/14/the-nikon-af-s-nikkor-300mm-f4e-pf-ed-vr-le

c'è una specie di recensione, ma soprattutto ci sono foto scattate con questa ottica, che si possono ingrandire, e ci sono comunque già dei crop al 100%.

A giudizio personale del sottoscritto, per lo standard mio, e basando il mio giudizio su quello che si vede su di un monitor professionale da 24", oltretutto calibrato due giorni fa, quell'ottica ha prestazione che io definisco di mediocrità.

NON c'è una fotografia, una di una, che sia brillante, con immagine pulita, secca, limpida, sintomo sempre di alta risoluzione ed alto microcontrasto.

Questa serie di immagini, non fa altro che confermare quello che si era già visto da diverse fonti in rete: ottica a bassa risoluzione e basso microcontrasto.

E.... queste fotografie sono state scattate con D 7200, che NON ha filtro AA, ed è una fotocamera che fa immagini ottime con ottiche buone: con quel 300 F 4 nuovo, ottime foto non le fa.

Oltretutto, l'ottica è una Fx, con D 7200 lavora dunque in crop centrale, viene usata la parte migliore del'immagine, ma nonostante quello, le foto sono poco nitide, piatte.

Il vecchio Nikkor 300 F4 fornisce immagini più nitide, più vive.

Questo nuovo è stato progettato venti anni dopo, è stabilizzato e più leggero, ma otticamente fa un perfido lavoro, immagini di bassa mediocrità anche se usato nella sua parte otticamente migliore.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 20:47

Sono d'accordo, riconosco quello che scrivi e l'ho riscontrato provandolo, non sono foto "croccanti" (meno del vecchio AF-S che ho avuto) ma resta un obiettivo che mi piacerebbe avere.
Probabilmente perché ultimamente prediligo la leggerezza quindi mi permetterebbe di portarla sempre nello zaino, inoltre la messa a fuoco così vicina mi permetterebbe di portare un'ottica in meno
Infine il VR mi permetterebbe di non portare neanche il cavalletto in certe uscite...
Io di plus ne vedo parecchi a discapito della croccantezza...

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 21:13

Bisogna averle a disposizione per del tempo le cose. Leggendo la recensione linkata da Pollastrini dice addirittura il contrario. Non si capisce più nulla.

"Out in the field, the lens delivery was impressive, outstanding IQ. The birds' feather details were outstanding as well as the contrast and color.

It was hard to believe the sharpness and contrast for a lens that cost less that +5K. The bokeh is very good, even if you shoot with some light in the back, the circles don't have a border, like other mid-price lenses."

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me