RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus om-d E- M5 II, annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus om-d E- M5 II, annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 12:07

Infatti. Sony lo ha fatto su un sensore FF, credo che 10 mpx su un m4/3 siano una cosa assolutamente fattibile migliorando la pulizia del file.


fare una macchina vuol dire spendere soldi ed avere un mercato dove venderla per monetizzare gli investimenti....

....e son tutti bravi a ipotizzare teorie di marketing con i soldi degli altri...MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 12:10

Credo che Sony possa permettersi una FF a 12mp per il ventaglio di offerte che propone vedesi i 24 e 36, per olympus la vedo più difficile come scelta anche se effettivamente 12mp non sarebbero affatto una tragedia anzi, se ci fosse un guadagno degno di nota almeno 1stop sarebbe molto allettante...

user61069
avatar
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 12:11

oggi fino a 3200 le foto sono ancora molto valide a anche a 6400 mantengono una qualità più che sufficente per la stampa sui quotidiani ed il web.


si certo, ma una cosa è ragionare da amatore, un altra da professionista. è comprensibile che loro siano più esigenti.

angelo.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 12:15

E sarebbe una deduzione sbagliatissima. Io stesso qui ho caricato prevalentemente foto a bassi ISO, ma se facessi la stessa statistica su tutte le foto presenti sul mio hard disk le cose sarebbero abbastanza diverse.


le statistiche del tuo hard disk non le so,
ma penso che siano molto più significative le statistiche di un un sito con migliaia di utenti e altrettante decine di migliaia di foto pubblicate....

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 12:16

si certo, ma una cosa è ragionare da amatore, un altra da professionista. è comprensibile che loro siano più esigenti.



dipende in che ambito, perchè chi lavora con le foto si fa molte meno paranoie degli amatori...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 12:17

penso che siano molto più significative le statistiche di un un sito con migliaia di utenti e altrettante decine di migliaia di foto publiccate....

Pensa quello che ti pare. Evidentemente ti sfugge qualche concetto corretto di "campionamento", ma preferisci parlare di statistica e di marketing a tuo uso e consumo. OK, gli alti iso in fondo non servono, i file puliti a bassi iso idem.... e se qualcuno la pensa diversamente...sono solo pippe!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 12:21

big, forse ti sfugge il fatto che le statistiche fatte sul tuo hard disk per quante foto possano esseci fanno tutte riferimento alla tua testa... fatte su un sito con migliaia di teste differenti danno una visione meno particolare di un fenomeno.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 12:21

Credo che Sony possa permettersi una FF a 12mp per il ventaglio di offerte che propone vedesi i 24 e 36, per olympus la vedo più difficile come scelta anche se effettivamente 12mp non sarebbero affatto una tragedia anzi, se ci fosse un guadagno degno di nota almeno 1stop sarebbe molto allettante...


Non so se le lenti attuali risolverebbero un sensore FF anche solo di 12 MP ....

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 12:23

OK, gli alti iso in fondo non servono, i file puliti a bassi iso idem.... e se qualcuno la pensa diversamente...sono solo pippe!


non sono pippe se uno la pensa diversamente, sono pippe e basta... MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 12:24

ma cosa ti ha fatto di male per suggerirgli il suicidio...MrGreen

alti iso alti iso sembara un mantra....

a parte che le le OMD fino a 3200 sono usabilissime, poi basta dare un occhiata alle statitische di questo sito per rendersi conto che le foto fatte sopra i 1600 iso sono veramente poche,si può dedurre che una grossa fetta di utilizzatori degli iso estremi non sa che farsene..

punto 1: io non ho detto di non vendere più le 16MP, bensì di proporre ALMENO un'alternativa. Se le altre case propongono ventagli di scelta tra 12, 16, 24, 36 e 50MP, non vedo perché Olympus debba proporre solo i 16MP.
punto 2: tu stai interpretando il volere degli altri in fatto di alti iso. Lascia che siano i clienti a scegliere, non puoi scegliere tu per tutti. Conosco bene il comportamento del 4/3 a iso3200 perché è forse la sensibilità che uso maggiormente se guardi le mie gallerie. Proprie per questo ti posso dire che non so che farmene dei 16MP e che 12 o persino 8 sarebbero sufficienti per il mio uso amatoriale della fotocamera

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 12:26

ti sfugge il fatto che le statistiche fatte sul tuo hard disk per quante foto possano esseci fanno tutte riferimento alla tua testa... fatte su un sito con migliaia di teste differenti danno una visione meno particolare di un fenomeno.

Non mi sfugge nulla. Sfugge forse a te il fatto che le foto pubblicate su questo sito sono di fatto un "filtro" fatto dai singoli utenti (quelle che ritengono più belle, più significative, più interessanti o altro) e non sono necessariamente rappresentative della distribuzione degli scatti realmente fatti. Statisticamente non vale nulla per dedurne "come si scatta" perché non è un campione rappresentativo. Punto. Vale solo per fare chiacchiere da forum (forum che a sua volta non è affatto un campione rappresentativo del mondo della fotografia)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 12:26

bene, ora siamo passati ai trattati di marketing MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 12:30

punto 1: io non ho detto di non vendere più le 16MP, bensì di proporre ALMENO un'alternativa. Se le altre case propongono ventagli di scelta tra 12, 16, 24, 36 e 50MP, non vedo perché Olympus debba proporre solo i 16MP.


Perchè costa meno per loro, e stanno su un mercato che gli permette di esistere, investire soldi su modelli che sarebbero la nicchia della nicchia potrebbe essere solo una spesa senza adeguato ritorno

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 12:32

Punto. Vale solo per fare chiacchiere da forum (che a sua volta non è affatto un campione rappresentativo del mondo della fotografia)


alla luce di questo, il tuo hard disk quanto pensi sia rappresentativo, se fai un discorso soggettivo ok, ma rimane in quell' ambito.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 12:35

Il mio hard disk non è rappresentativo ne più ne meno come le gallerie del forum. Era solo un esempio per farti capire che quello che si pubblica e quello che si scatta non sono esattamente coerenti come "distribuzione" (Iso, tempi, diaframmi, quello che vuoi). Ma evidentemente non ti interessa capire e preferisci polemizzare.

Lo so benissimo che ad Olympus costerà meno usare un solo sensore e metterlo in dieci corpi piuttosto che fare due sensori diversi, così come costerà meno fare duemila lenti tutte simili tra loro per dire "guarda che gran parco lenti". Io però preferisco valutare dal mio punto di vista. Per me il collo di bottiglia del m4/3 attuale resta il sensore. E dubito che stando su quei mpx si possa fare di meglio come pulizia, forse solo tornando indietro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me