RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5D '50 megapixel' in arrivo, parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5D '50 megapixel' in arrivo, parte 3





avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:18

La cosa divertente poi e' che l'ammiraglia nikon ha 16mpx e quella canon 18, devono essere rimbambiti.

Io non dico che un sensore denso non possa essere utile in utilizzi specialistici, bisogna pero' equilibrare tutta la catena per sfruttarlo.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:26

Ma rapt8 qui non è sezione chiusa solo a chi non vedo l'ora di aver tra le mani questa bigpixel...é un forum e si discute!!
Condivido il messaggio di marinaio e ancora dopo tante pagine nessuno ha spiegato realmente la necessità di tutti questi pixel!!

user39791
avatar
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:32

La cosa divertente poi e' che l'ammiraglia nikon ha 16mpx e quella canon 18, devono essere rimbambiti.


Non sono rimbambiti, sanno che i pro cercano la sostanza e l'affidabilità mentre i fotoamatori (meglio se danarosi) le novità che fanno schiattare d'invidia gli amici.


avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:36

Condivido il messaggio di marinaio e ancora dopo tante pagine nessuno ha spiegato realmente la necessità di tutti questi pixel!!


Stefano M.: se condividi il messaggio di Marinaio dovresti aver letto il "SUO" perchè, che condivido al 100%

Insomma 50 mpx servono solo a vendere piu' macchine fotografiche e a "battere" Sony/Nikon.


Tanto più avvalorata questa ipotesi dai post che si leggono nel topic sul 11-24 f/4 da 3000 dollari:

" 11 mm vs 14 sono in enormità,...."

.....che quindi, tradotto nel mondo reale è 11mm vs. nulla............perché nikon un 11mm non ce l'ha. Bisogna aspettare che prima lo progetti, lo costruisca e lo venda........così poi, dopo, si potrebbe parlare di prezzi, prestazioni e quant'altro in modo corretto.


La "soddisfazione" di poter dire: ce l'ho più lungo della concorrenza.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:37

Salve a tutti vorrei apportare un tassello alla discussione parlando però di un campo che non è la fotografia ma che della fotografia si avvale, la pubblicità e la grafica.

Io personalmente sono un grafico e ho partecipato alla realizzazione di diverse campagne pubblicitarie che sono state stampate anche su grandi formati cioè vetrofanie, autobus e altri mezzi, cartelloni 6 metri per 3 metri.
Posso dire che per fare stampe del genere i 50 e passa mpx non sono necessari e forse sono troppi anche 20.

Capisco che, per esempio, stampare una foto in grande formato per esporla ad una mostra sia una cosa diversa ma nonostante questo mi chiedo come possano essere veramente utili questi 50mpx?

Inoltre la maggior parte delle persone che vedranno tali foto non capiscono la differenza fra un A4 normale e la carta dedicata su cui è stampata la foto figuriamoci poi la differenza di dettaglio fra una 20mpx e una 50mpx.
Perciò di nuovo mi chiedo come possano essere realmente utili questi 50 mpx?

Lo dico sapendo che sono il primo ad essere pignolo sulle mie grafiche nonostante sappia che la moltitudine delle persone non vedrebbe la differenza generata da tale pignoleria.

Detto questo sono ugualmente curioso di vedere la presentazione di questa nuova macchina nonostante abbia forti sospetti che si tratta di una mossa prevalentemente dettata dal marketing e non da esigenze reali.

Saluti

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:37

Marinaio,

(piccolo OT), invece dei 50 megapixellll..... hai visto cos'ha fatto il nostro "amico"?

www.benedusi.it/blog/folding-cameras/#comments

Mi sei venuto in mente te.

;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:38

sono utilizzi specifici diversi, le ammiraglie generalmente le hanno i matrimonialisti, i megapixellisti fanno foto in studio, non credo che fare foto ad un matrimonio o per street serva a qualcosa la definizione in +, se no saremo tutti qua con MF e chiuso il discorso.
Invece a me interessa vedere come va, i colori, la definizione, pulizia nelle foto, che generalmente in canon non mi sono mai piaciuti. L'unica cosa che mi interessa di canon sono gli obbiettivi e per questo sono interessato al nuovo sensore.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:44

nonostante abbia forti sospetti che si tratta di una mossa prevalentemente dettata dal marketing e non da esigenze reali.


ma tu conosci una realtà industriale moderna in cui una 'mossa produttiva' non sia dettata dal marketing? MrGreen

Dai fatemi un esempio perchè, onlus a parte, io non ne conosco nessuna....;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:46

i megapixellisti fanno foto in studio


Husqy, ma tu sai a che valore di diaframma si scatta generalmente in studio?

user16729
avatar
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:47


Per avifauna? Ma solo per sruttare il crop devo almeno almeno dimezzare i tempi per non avere mosso, altrimenti con l'ingrandimento si vedono tutti i difetti.
Anche in studio con una modella di una macchina 35mm da 50mpx non saprei che farmene, quel dettaglio se scatto a diaframma aperto non e' trasmesso dalle lenti e se chiudo vado in diffrazione. E poi ma a che mi serve? Per contarle meglio i brufoli o i pori della pelle o per passare ancora piu' tempo a lisciargliela?

Stampare grande? Quanti di voi lo fanno? A me capita spesso di stampare pubblicita' su formati grandi, ma grandi davvero e non ho mai avuto problemi di risoluzione.

Insomma 50 mpx servono solo a vendere piu' macchine fotografiche e a "battere" Sony/Nikon.
Ma non abbiate paura, risponderanno con una macchina da 80mpx e si vendera' quella!!!


50mpx servono per tutte quelle foto dove il dettaglio è importante. in naturalistica-avifauna-macro puoi apprezzare meglio i dettagli dell'animale, lo stesso per il paesaggio o lo still life. chiaro che nei generi in cui il dettaglio non è importante, è praticamente inutile.

comunque noi in nikon questa storia l'abbiamo già vista, i difensori della d700 - che esistono ancora oggi ma sono ormai rari - difendevano a spada tratta i loro 12 megapixel perchè per fare "belle foto" sono sufficienti, per stampare in a3 idem e perchè il fotografo X di fama mondiale ci ha sfornato dei capolavori assoluti, quindi sono inutili più megapixel.

poi però pian piano son tutti passati alla d800 e se gli vai a chiedere se tornerebbero alla d700, ti rispondono "stopaiodiballe" MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:51

ma tu conosci una realtà industriale moderna in cui una 'mossa produttiva' non sia dettata dal marketing? Dai fatemi un esempio perchè, onlus a parte, io non ne conosco nessuna....;-)


Hai ragione perfettamente anche se penso che in molti casi anche le onlus sfruttino il marketing... ma questa è un'altra storia e un'altra discussione

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:52

Evabbè, ci daremo tutti alla streeeettt che fa tanto figo (e non servono i 50mpx, ovviamente).


otto per quei generi se non hai una mf non sei nessuno Cool (a proposito di chi si crede cosa).

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:52

A che serve avere più dettaglio in una fotografia di paesaggio, se poi la foto è disturbata dalla diffrazione? come si diceva all'inizio del post, saremmo costretti ad andare avanti di focus stacking...

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:55

Per avifauna? Ma solo per sruttare il crop devo almeno almeno dimezzare i tempi per non avere mosso, altrimenti con l'ingrandimento si vedono tutti i difetti.


marinaio, la 7d2 ha grosso modo la densità di un ff da 51mpx. in avifauna si usa eccome.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:58

Come al solito si iniziano a prendere derive pericolose, scadendo sul personale....

Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me