JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie mille per il dettagliatissimo intervento Nico. La mia passione per il 4/3 sta crescendo ma come avrai capito ho ancora molte lacune e sono troppo legato al FF. Questo 75mm, come dicevo, mi piace molto e la resa che vedo dalle vostre immagini è eccellente. Son sicuro che mi farà divertire più di quanto già sta facendo l'ottimo 12-40.
Scusate, domanda da "niubbo" ... ma il 75 principalmente per cosa lo usate ? Solo esclusivamente per ritratto ? potrebbe essere il corrispondente del 135 FF ?
Il mio timore che sia troppo specifico e che poi si senta l'esigenza di uno zoom (e poi nella borsa per un viaggio - tipo w.e. a Parigi - cosa metti ?)
Come focale ed utilizzo si avvicina al Canon 135mm. Non è solo adatto per lo scatto di ritratti. Anche in paesaggistica è fantastico o comunque quando si vuole isolare un soggetto in modo deciso. Riguardo la tua domanda sul troppo specifico è solamente una questione soggettiva. C'è gente che con questo, un 12 o 17 o 25mm sarebbe al completo come corredo fotografico. Altri non saprebbero cosa farne. Se non hai le idee chiare e non sai come e quando utilizzarlo magari evita di affrontare una spesa sostenuta. Solo un consiglio spassionato
“ Dipende dal tuo modo di fotografare io quelle focali le uso per il reportage e per catturare volti e dettagli per strada „
ultimamente avevo perso la voglia di fotografare, fatto salvo per weekend in qualche città o capitale - ma non so se posso equiparare questo al reportage (non a quello vero). Basta macro, basta paesaggi, basta animali, ... qualche libro fotografico relativo ai viaggi.
Mi sono molto divertito con la panny G1 e le ottiche Canon FD fisse (da 50 in su) a fare street (lasciando sempre più la eos a casa), badando meno alla tecnica ed alla attrezzatura e più alla sensazione del momento; ancora oggi mi piace uscire a Milano con la macchina e fotografare la città e le cose strane che vedo.
E' molto simile come approccio all'utilizzo del 75 ed altri fissi con la olympus. Vedo però che Mauro17 ha anche un 45-175 però...
Quindi mi piacerebbe eccome il 75, anche il 25 panaleica, ma sono tanti soldini... e non vorrei avere un bell'obiettivo ma usarlo poco. Sono 10 giorni che mi arrovello...
Vendendo il resto del corredo eos avrei circa 1000 ero di budget, non vorrei sbagliare colpo ...
Io se lo prenderò lo utilizzerei principalmente in ritrattistica! Al momento ho soltanto l'ottimo 12-40 ed in futuro poteri completare le mie esigenze nel 4/3 prendendo l'8mm Fisheye. Come ho già detto altre volte, sono ancora molto legato al FF e qui sono ben coperto per l'uso principale che ne faccio (paesaggistica e sport). A piccoli passi sto apprezzando sempre più il 4/3, tanto che vorrei utilizzarlo come corpo principale nel ritratto... Sono ancora molto indeciso se prendere prima il Flash FL-600R o il 75mm. Forse la scelta cadrà sul primo, se poi sarò pienamente soddisfatto andrò con il fisso
Io è da un pò che ci penso vorrei vendere il 60 macro e prendere il 75. Con i tubi di prolunga fare macro e liscio per tutto il resto. Sono molto indeciso perchè il 60 è una ottima lente ma quei 15 mm in più in macro potrebbero farmi comodo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.