RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic 7-14 f4 asph


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Panasonic 7-14 f4 asph





avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2015 ore 13:38

Bellissimo ragazzi, davvero.
Spero vi trasmetta almeno in parte l'emozione che ho provato io.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 14:25

Ecco il mini tutorial per costruire un holder porta lastre da 100mm per il Panasonic 7-14.
L'operazione è semplicissima e non sono necessarie chissà quali doti manuali.

Per prima cosa è necessario procurarsi l'anello portafiltri dedicato per il 7-14 della d|ficus
dfocussystem.com/adapter-714
Gli altri materiali sono ovviamente l'holder portafiltri con anello da 82mm e la colla.
L'holder io ho optato per l'haida, copia del lee. Sia con l'haida che con il lee l'operazione funziona in quanto il dfocus entra perfettamente a filo sull'anello da 82mm
Per la colla ho usato queste:



Bostick salda rapido mixer e bostic ripara plastica (opzionale).

Questo anello ha una filettatura per filtri diametro 77, chiaramente usandolo in questo modo si ha vignettatura meccanica fino a 10mm.
Qui possiamo operare in due modi, molare via tutta la parte con la filettatura o usare l'anello rovesciato con la filettatura ricolta verso il corpo macchina. Io ho optato per la prima soluzione per ridurre al massimo gli ingombri.

1-La prima operazione è posizionare l'anello sul 7-14 e arretrarlo verso il corpo macchina finché non si ha più vignettatura meccanica. (Qui non ho foto perchè è un lavoro che avevo fatto in precedenza)

2-Prendere ora l'holder e svitare gli alloggi delle lastre




3-Appoggiare su un piano l'holder rimasto con la faccia che va a contatto con le lastre verso il piano. Con il dfocus sempre montato togliere l'ottica dal corpo e "infilarla" nell'holder facendo appoggiare il paraluce sul piano.
Preparare la colla bicomponente e spalmarne una buona quantità su tutta la circonferenza. La colla deve coprire per bene buona parte di holder e anello.
Si può anche incollare inizialmente 3/4 punti e poi completare il lavoro togliendolo dall'obiettivo, è importante in entrambi i casi lasciar asciugare la colla per almeno un paio di ore.




Il lavoro potrebbe essere finito, ovviamente bisogna coprire la colla con vernice nera opaca o pennarello nero, non ci devono essere infiltrazioni di luce tra anello e holder.

Io ho completato il lavoro aggiungendo dei "fermi" in modo da appoggiare il sistema sulle conche dei petali del paraluce in modo da posizionarlo sempre alla giusta distanza e perpendicolare all'ottica. Anche qui l'operazione è semplicissima ed è più difficile spiegarla che farla.

4-Come al punto 3 appoggiare su un piano ottica con il nostro porta filtri, bisogna però far arretrare di almeno 1mm l'holder rispetto ai petali più sporgenti, basta posizionare sotto l'holder due spessori degli slot porta lastre dell'holder stesso.
Dimenticavo... prima di riposizionare il nostro porta filtri sull'ottica è bene coprire le 4 gole tra i petali del paraluce con un strisciolina di nastro di carta.

5-Modellare un piccola quantità di bostick ripara plastica e posizionare 4 piccole palline nella parte interna del dfocus in prossimità delle gole del paraluce, premerle bene in modo che prendano la forma del petalo del paraluce.
Aspettare circa un'ora e togliere il portafiltri dall'ottica. Il risultato dopo una levigata con carta abrasiva sarà sime a questo:




6-Lasciare asciugare per bene e verniciare con vernice opaca o pennarello indelebile nero




Buon divertimentoSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 14:36

Grande, io non ci riuscirò sicuro MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 14:44

Dai la prima parte è banalissima, art attack in confronto è fai-da-te di livello avanzatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 19:29

complimenti bel ingegno ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 8:49

@Mauro:

La soluzione è piuttosto semplice ovvero montare posterioremente il portafiltri a gelatina del Panasonic 8mm fisheye e applicarci uno skylight.
Il portafiltri costa 15€


Ho provato a cerca sul web ma forse sbaglio tipologia di ricerca...non lo trovo, potresti indicare dove lo hai trovato?

A proposito qui da me (sul nuovo ed al cambio attuale) il Pana costa circa 1177EU mentre Oly (7-14) 1290EU quindi tra i due non c'e' molta differenza e varrebbe la pena aspettare l'Oly...ma cmq i costi qui son alti!

Vero e' che in UK ci son prezzi moooolto piu' convenienti e per fortuna spediscono anche qui da me.

PS. non so se qualcuno ne aveva gia' parlato...c'e' cashback Panasonic fino al 31 Luglio.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 9:22

Panasonic VXQ1911, io lo ho acquistato qui:
www.geissler-service.de/reparatur-panasonic.html

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 16:06

Grazie della dritta...gentilissimo

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 12:38

www.juzaphoto.com/me.php?pg=63004&l=it#fot1375487

14mm 6 sec f/11.0




avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 14:22

Ho sfogliato un po' le pagine, spero di non fare una domanda già fatta. Com'è questo obiettivo (ovviamente a 12mm) rispetto al 12? Qualcuno li ha entrambi?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 14:57

IL 12 lo ho solo provato. Intanto tra f2 e f4 ci passa una bella differenza e secondo me la scelta dovrebbe essere orientata sulle esigenze e non sulla resa. Ovvero mi serve un fisso luminoso o uno zoom più buio?


Salut

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 13:01

7-14 + nd 0,6 soft




user8808
avatar
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 13:16

Wow.... bravo!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 17:11

molto bella Mauro...complimenti!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 20:05

Bella, Mauro! Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me