RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d markii







avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2015 ore 23:41

Sono 28 anni consecutivi che Canon si posiziona tra le prime cinque aziende detentrici del più elevato numero di brevetti depositati (negli USA). Tra le giapponesi è prima in classifica da 9 anni consecutivi.

www.canon.it/About_Us/Press_Centre/Press_Releases/Corporate_News/Canon

Insomma, con tutti sti brevetti si spera che qualcosa facciano nella vita... :-P
E prima o poi, sempre sperando, qualcuna di codeste cose brevettate finirà accidentalmente dentro una fotocamera per la nostra felicità. MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 0:22

Una 6d con il dual pixel e monitor basculante tipo la 70D sarebbe perfetta per me, la comprerei subito, perché per i video sarebbe una manna dal cielo!
FF con la sua tenuta agli alti iso e af video come la 70d... perfetta!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 1:02

....lo spirito della 6D non è fare video.. ;-) per quelli meglio la 5D mkIII (e quindi mkIV)

user38888
avatar
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 1:30

MI sono espresso male, il problema e che Canon tira fuori prodotti troppo simili, con poi sistemi "innovativi" che sono leggermente più performanti... direi che sei deve, deve tirare fuori qualcosa di veramente superiore sennò per me ha poco senso

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 4:57

il senso c'è sempre. oggi con 1000 euro prendo una macchina con 20Mpixel e, che so 5 punti di messa a fuoco di cui uno solo a croce? dopo un anno esce un modello che la sostituisce costa, a parità di tempo dall'uscita, gli stessi 1000 euro e ha 9 punti a croce e 24Mpixel con pari rumorosità. qual è il problema? se l'ho presa ieri ho pagato per quel che mi davano. se ho aspettato ho qualcosa in più. esattamente come per l'elettronica informatica.
quale diavolo di problema c'è??
il problema ha senso porselo se cambiassero gli standard, i formati dei file e rendessero inusabili le macchine meno nuove

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 7:26

Non riesco a capire chi dice che vuole che Canon metta sensori Sony, perché basterebbe acquistare Nikon e vivere felici e contenti.
Capisco che ci si aspetti dei miglioramenti nelle macchine che devono uscire, ma volte si desidera qualcosa di già esistente.
Se posseggo la 6d ma vorrei una 6d con un corpo più solido, un af con xx punti e più preciso, una raffica migliore, doppio slot ecc. Forse qualcosa del genere esiste già e si chiama 5d iii.
Chi invece sostiene di aspettarsi"le solite cose da Canon ovvero più mpx", io sinceramente non comprendo. Canon ha tre ff 18/20/22 mpx praticamente allineate. Mentre nikon offre svariate possibilità di scelta.
Se canon adotterà questa politica che a me non dispiace, ben venga

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 9:14

Quelli che vogliono il sensore sony non passano a nikon per gli obiettivi.
Vorrebbero la resa del sensore sony e utilizzare il 50L 85L ......

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 9:58

Probabilmente alcuni possessori di Nikon chiedono il 50 1.2 o l'85 1.2, ma auspicare il sensore Sony su Canon equivale ad auspicare che la Ferrari non produca più motori suoi per montare i propulsori Lamborghini. Significherebbe cancellare una parte di storia e non stimolare la concorrenza. Ci saranno ipoteticamente venti ingegneri che lavorano alla Sony a studiare lo sviluppo dei sensori, eliminando così il gruppo di ingegneri della Canon e tutto il relativo know-how. Questo solo per "l'indispensabile" recupero nelle ombre?

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 11:51

La penso come te.
Tuttavia sognare è lecito ;)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 12:26

se compro canon voglio un sensore canon ... con tutto quello che ne consegue..

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 12:32

Sensori Sony su Canon???? Una follia

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 12:47

se compro canon voglio un sensore canon ... con tutto quello che ne consegue..


Compresa una qualità inferiore a bassi iso?
Wow.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 12:52

Sparare per sparare.. la voglio col sensore della d750, con la matrice x-trans..e i colori Canon ad alti isoMrGreen

Non costa nulla..sognare! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 14:10

Allora sarebbe meglio il mitico sensore multilayer appena brevettato da canon a 5 strati in stile foveon, senza matrice con la tenuta agli alti iso dei bayer etc etc. MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 14:22

Compresa una qualità inferiore a bassi iso?
Wow.
se vorrei un sensore sony comprerei sony o nikon no?? e poi la penso come Francaren..

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me