RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 7D2 vs 70D (100-6400 iso)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 7D2 vs 70D (100-6400 iso)





user25280
avatar
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 11:26

Guardato, ho fatto il confronto prima tra 6D, 1D4 e 7D2 e ne esce che si la 6D é un'altro livello, ma la 7D2 non si distacca poi molto dalla 1D4, la differenza si é assottigliata.
Poi ho voluto fare il confronto con la 7D old, la 7D2 e 1D4, direi che sia evidente che la old ne esce distanziata in tutte le misurazioni.

Porca paletta, ho guardato i test di DXOEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!proprio io che li contesto nei loro giudizi finali, arghhh che dolore.....................va beh battute a parte, se i test sono ben fatti e i risultati attendibili, allora direi che hanno svolto un buon lavoro in casa Canon.
Poi magari ci si aspettava da parte di qualcuno, dei risultati anche migliori, ma si sta pur sempre parlando di un sensore apsc contornato da una quantità di tecnologia da paura e che va alla grande e lo si rapporta ad una professionale apsh, anche se più vecchia era pur sempre una professionale con i controc...i.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 11:29

Tana per il Panda, beccato con lo spaghetto in bocca! (DXO)MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user25280
avatar
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 11:33

HahahahahaMrGreenMrGreenMrGreen

Ebbene si lo confessoMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 11:37

Guarda Steve anche io contesto a dxo alcune cose, prima fra tutte lo score finale, ma pur ammettendo che le misurazioni siano tutte cannate, cosa che non è e che non penso minimamente che sia, in tutti i casi si evince che almeno in laboratorio il sensore della 7d2 è vicinissimo a quello della 1d4 almeno per quanto riguarda gli iso. Poi il sensore della 1d4 è a ancora preferibile sul dr puro, anche se davvero di poco e sulla profondità colore (anche se davvero non ho capito come la misurano ..boh..), ma in tutti i casi non c'è un divario enorme come con il sensore della 6d messo li apposta da me per far vedere un vero divario in prestazioni.
Con questo non voglio certo dire che la nuova è preferibile in assoluto, ognuno poi fa e farà le proprie considerazioni che in quanto soggettive sono sempre le più giuste per se, ma non mi sembra giusto neppure dipingerla come una schifezzuola da non mettere neppure in rapporto con la 1d4.

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 11:42

Quando ho preso la 7D2 pensavo che l'avrei utilizzata esclusivamente in ambiti specifici, ieri visto il pomeriggio piovoso mi sono divertito un po' a provarla su altri soggetti, beh direi che comunque si comporta dignitosamente.
Questa è a 3.200ISO, fatta in veranda, un bel recupero sul primo piano, per essere un "sensorino" secondo me non ci si può lagnare poi troppo:

img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1113532_large50270.jpg

E sono sicuro che i maghi della PP ci tirerebbero fuori molto di più.
PS: qualche giorno fa, al circolo fotografico, abbiamo fatto una prova al volo con la 7D old sui volti, le differenze sembrano se non "epocali" sicuramente tangibili.

user25280
avatar
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 11:49

@Otto72, ma che belle guanciotteMrGreenMrGreenMrGreen

Per la tipologia di macchina non credo che ci si possa lamentare, anzi tutt'altro.

@Luca, concordo con te, anche io contesto a DXO i giudizi finali che danno, non ho mai capito e dopo un pochino ho smesso di considerarli e ho iniziato a contestarli, ma se prendiamo per buono che i test e le misurazioni siano reali e ben fatte (mi viene da dire pure a me che non c'é motivo di dubitarlo, anche se in passato ho contestato pure quello, ma va beh si può sempre cambiare opinione) effettivamente non ci si allontana poi tanto dalla ex ammiraglia, insomma direi che non hanno fatto un brutto lavoraccio in casa Canon.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 12:04

Steve io oltre allo scoring contesto diverse altre cose che non sto certo quà ad elencare ma una cosa per me è certa. Si tratta di dati di laboratorio che cercano di normalizzare prestazioni diverse su sensori diversi e tutto ciò è fatto, a quanto pare almeno, scientificamente. Pertanto dando per buona la base scientifica, anche se i risultati non ci piacciono, dobbiamo prenderli per quello che sono, cioè dati di paragone. Poi il laboratorio è una cosa e il campo è un altro, ma per quanto mi riguarda, pur prendendo i dati con le pinze, un occhiata per capire meglio la do comunque, a questo e a risultati di altri laboratori, magari meno famosi, che in tutti i casi pur con lievi differenze non fanno altro che confermare questi dati..
Per concludere lo ripeto, con questa tecnologia secondo me abbiamo raggiunto il limite e stanno raschiando il fondo del barile. Per miglioramenti vero si deve cambiare. Come non lo so, ma ci sono fior di ingegneri messi li apposta, vedremo cosa saranno capaci di fare, prima fra tutte sony con le prossime uscite su apsc.

user25280
avatar
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 12:15

Credo pure io che stiano raschiando il fondo del barile, basterebbe andare controtendenza, abbassare a 16 mpx e si avrebbe un sensore da urlo.
Ma in casa Canon hanno, da questo lato, una mentalità un po troppo settoriale, dovrebbero osare un po di più e stupire, francamente a me di avere 20 mpx me ne frega poco, non croppo praticamente mai, i 16 mpx restituiscono già molto dettaglio, quindi a mio avviso sarebbe la misura giusta, ma va beh, prendiamo quello che passa il convento, finchè non passano delle badilate nei denti.........MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 12:59

Quando ho preso la 7D2 pensavo che l'avrei utilizzata esclusivamente in ambiti specifici, ieri visto il pomeriggio piovoso mi sono divertito un po' a provarla su altri soggetti, beh direi che comunque si comporta dignitosamente.
Questa è a 3.200ISO, fatta in veranda, un bel recupero sul primo piano, per essere un "sensorino" secondo me non ci si può lagnare poi troppo:

img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1113532_large50270.jpg

E sono sicuro che i maghi della PP ci tirerebbero fuori molto di più.
PS: qualche giorno fa, al circolo fotografico, abbiamo fatto una prova al volo con la 7D old sui volti, le differenze sembrano se non "epocali" sicuramente tangibili.


Bello scatto, ...la prima cosa che mi vien da pensare è che quel pò di grana che c'è, è molto "piacevole" perchè "sottile", "leggera", insomma da l'idea di esser un tipo di grana che con un pelo di denoise selettivo vada via facilmente. Ma la cosa che mi piace di più, è il fatto che il dettaglio non venga pregiudicato e resti tutto li. Se poi le foto le stampassimo, ansichè menarla tanto sui "cropcentopercentorigorosamenteavideo", di certo non ci sarebbe neanche bisogno di un'attenzione maniacale allo sviluppo e tutto rientrerebbe nell'ampiamente fruibile, (l'aspetto stampa già rendeva con 7D old, figuriamoci con la MarkII).

Grazie per lo sharing! ;-)
Fabio

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 23:04

Rispetto alla MarkIV ho notato che col mio normale workflow il rumore non si lavora con la stessa "semplicità". Ma è ovvio che il tutto può essere viziato dalle differenti codizioni in fase di scatto. Aspetto che qualche amico la compri per poter fare dei test fianco a fianco sul campo;-)
La cosa più piacevole che ho notato finora, e spero che non sia solo una mia impressione, è che sembra essere scomparso il senso di impastamento.

user25280
avatar
inviato il 01 Dicembre 2014 ore 23:30

Quello é sembrato pure a me e non penso sia una sensazione, anzi, le immagini, sono molto più dettagliate rispetto alla old e già questo é un bel miglioramento, poi ovvio che il file della MK4 ha un alavorabilità maggiore e vorrei vedere il contrario.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me